claudio
   Anno XI 
Sabato 17 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
capannori
11 Ottobre 2022

Visite: 547

Molte famiglie hanno scelto di vivere un week-end nel "Borgo delle camelie" tra natura, musica e cibo della tradizione. La "VI Mostra delle camelie sasanqua e sinensis" prosegue sabato 15 e domenica 16 ottobre

Il "Borgo delle camelie" ha vissuto un fine settimana di festa. Fiori, musica, animazione e cibo della tradizione hanno richiamato da tutta la Toscana intere famiglie per la "VI Mostra delle camelie sasanqua e sinensis", che proseguirà a Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) anche nei prossimi due week-end (15 e 16, 22 e 23 ottobre 2022). L'inaugurazione è avvenuta sabato scorso nel nuovo Auditorium Sinensis del Camellietum Compitese, su uno dei terreni concessi dai privati e bonificati dal Centro Culturale Compitese, che gli ha regalato nuova vita permettendo la fruizione da parte degli abitanti del borgo e dei tanti appassionati di camelie. Degli oltre 40mila metri quadrati di superficie, infatti, due ettari sono di proprietà del Comune di Capannori, mentre l'altra metà appartiene a privati che hanno dato i loro terreni incolti in concessione. Questo percorso di partecipazione è stato recentemente riconosciuto anche dalla Commissione Europea, che ha selezionato l'esperienza del "Borgo delle camelie" come uno dei migliori progetti di tutta Europa.

"È stato bello accogliere così tante famiglie e vedere la curiosità e la gioia riflessa nei volti di decine e decine di bambini- commenta Augusto Orsi, presidente del Centro Culturale Compitese che cura il Camelieto e organizza la mostra insieme al Comune di Capannori e ad altri partner del territorio -. Hanno fatto la caccia al tesoro, ascoltato le storie del bosco, partecipato al laboratorio di origami e ai momenti di animazione. La vitalità del borgo passa attraverso la loro riscoperta della natura e della bellezza che un paesaggio come questo continua a preservare".

“Siamo soddisfatti per le tante presenze fatte registrare dal primo fine settimana della mostra autunnale della camelia – afferma l'assessore alla cultura Francesco Cecchetti -.  La manifestazione sta crescendo proponendo tante iniziative collaterali che spaziano dalla musica, alla cucina tradizionale, dai laboratori artistici alle escursioni sul Monte Pisano fino alle visite nel borgo delle camelie, in grado di attrarre tanti visitatori. La mostra inoltre si sa caratterizzando sempre più anche per l'attenzione ai temi dell'inclusività e questo è sicuramente un importante valore aggiunto. Auspico che anche nei due prossimi fine settimana siano tante le persone che vorranno visitare il camelieto con le sue belle fioriture autunnali e partecipare ai tanti eventi in programma”. 

Nel giorno dell'inaugurazione erano presenti anche Daniele Bosi (direttore per l'Italia dell'International camellia society e presidente dell'associazione "Amici del camelieto e dintorni"), Pierluigi Micheli (curatore scientifico del Camellietum), Anna Lenzi (Università degli Studi di Firenze) e l'assessore alla cultura del Comune di Capannori, Francesco Cecchetti.

Alla bellezza del Camelieto, già insignito del titolo di "Giardino d’eccellenza" dalla Società internazionale della Camelia, hanno fatto eco le suggestioni dei concerti jazz sul palco a ridosso del rio Visona (con il "Music and Cammellias Jazz Trio" ed "Enrico Galeano Trio"), l'esperienza immersiva sui Monti Pisani (ogni fine settimana sono in programma escursioni gratuite), le visite alla Torre di avvistamento e alla Chiesa romanica di San Pietro al Forcone, i mercatini delle auto-produzioni artigianali, e infine la riscoperta degli antichi sapori con menu della tradizione culinaria lucchese. Quello della settimana appena trascorsa prevedeva tra le altre cose tagliolini al fagioli rossi scritti della lucchesia e trippa alla lucchese, mentre nel prossimo week-end i piatti forti saranno il farro del compitese sul brodo di fagioli e il picchiante alla lucchese.

La "VI Mostra delle camelie sasanqua e sinensis" è inoltre una manifestazione inclusiva. Non solo il Camelieto è dotato di uno scooter elettrico per favorire la visita da parte di coloro che hanno difficoltà motorie, ma nel giorno di apertura è stata inoltre inaugurata la rampa di accesso ai bagni per disabili. Durante la mostra, in occasione della giornata nazionale delle persone con sindrome di Down, ci sono state inoltre numerose iniziative che hanno visto il coinvolgimento attivo dei ragazzi e delle ragazze dall’Associazione Down Lucca, che con i loro servizi hanno supportato lo staff organizzativo. In queste settimane, grazie al progetto "Pane e camelie" finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, i giovani con sindrome di Down hanno contribuito al mantenimento del Camelieto, alla raccolta delle olive e alle attività della cucina.

La Mostra proseguirà sabato 15 e domenica 16 ottobre. Il programma completo e tutte le informazioni logistiche (biglietti, parcheggio, mappa dei luoghi e contatti) sono disponibili sul sito camelielucchesia.it.

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Spazio disponibilie

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il prossimo 26 maggio entrerà in servizio come medico…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie