claudio
   Anno XI 
Giovedì 14 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
05 Dicembre 2023

Visite: 531

Un Natale dedicato alla socialità e alla tradizione quello previsto a Montecarlo. Sono questi i valori guida che animano il ricco calendario di eventi (pubblicato sul sito e sulle pagine social del Comune) previsti sul colle del Cerruglio per tutto il periodo natalizio.

Grazie all’interessamento di tutte le associazioni del territorio (Centro Commerciale Naturale di Montecarlo, Consorzio dei Vini doc di Montecarlo, Aps Montecarlo, Musicalmente, Pro Montecarlo Aps, Gruppo Storico Montecarlese, Misericordia di Montecarlo, Filarmonica G.Puccini, Cines, Istituto Storico Lucchese, Coro della Collegiata) dal prossimo 8 dicembre fino al 7 gennaio, numerosi gli eventi che si alterneranno sul territorio comunale con coronamento nel borgo antico dove sabato 9 dicembre alle ore 17 l’accensione dell’albero natalizio ed il brindisi musicale nella centrale Piazza Carrara apriranno le danze.

Nel centro storico ogni fine settimana natalizio sarà possibile degustare necci e castagne con i vini di Montecarlo e non mancheranno, sabato 16 e domenica 17 dicembre, i mercatini natalizi con Babbo Natale, giochi, cioccolata e vin brulè all’interno del Chiostro dell’Istituto Pellegrini Carmignani.

Attesi i concerti natalizi, con la XIX edizione di Note di Natale, nei giorni 21 dicembre alle 21 a San Salvatore, il 22 dicembre alle 21.00 a San Giuseppe, e il 1° gennaio alle 16.30 nella Collegiata di Sant’Andrea.

Torna a grande richiesta la classica tombola conviviale, che si terrà venerdì 15 dicembre alle 21 presso l’ex Chiesa della Misericordia nel capoluogo, venerdì 22 dicembre alle ore 21.00 presso i locali della Misericordia alla Fornace, venerdì 29 dicembre alle 21.00 presso il Centro Civico a San Salvatore e per finire in bellezza domenica 7 gennaio alle ore 17.00 in Piazza Garibaldi.

Altra novità le serate legate alla storia di Montecarlo con due eventi dedicati alla proiezione e commento di video e foto storiche del territorio comunale narrate dai cultori della storia montecarlese, allietate dalla degustazione di vini e dolci tipici natalizi.

Chiude il cartellone il tradizionale e sentito evento della Fiaccola della Befana in piazza Garibaldi alle ore 17.00 di sabato 6 gennaio, allietato dalle animazioni del Gruppo Storico Montecarlese.

Per informazioni contattare l’ufficio cultura e turismo al numero 0583 229725 e all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Spazio disponibilie

Sistema Ambiente comunica che il giorno 15 agosto i servizi di igiene urbana saranno regolarmente garantiti, tranne…

Nell’Ambito territoriale “Lucca 2” a partire da lunedì 18 agosto sarà attiva la convenzione di medicina generale con…

Nella storica palestra Samurai di Lucca dal 2 settembre inizierà un corso di Arti Marziali Miste (MMA) per…

Polemica sul progetto per la costruzione di un nuovo asilo nido a Borgonuovo: il gruppo politico Capannori Cambia,…

Spazio disponibilie

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie