claudio
   Anno XI 
Sabato 26 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
17 Marzo 2022

Visite: 391

Domenica 20 marzo, alle ore 15.30 e alle ore 17.00, nella Tenuta Dello Scompiglio di Vorno (Capannori, Lucca), Progetto g.g. presenta Naso d’Argento, spettacolo d’attore e di figura di Consuelo Ghiretti e Francesca Grisenti, ispirato alla omonima fiaba della tradizione popolare raccolta da Italo Calvino in “Fiabe italiane”. Co-produzione Accademia Perduta / Romagna Teatri, Solares Fondazione delle Arti – Teatro delle Briciole.

La storia si svolge attraverso gli occhi di Lucia, che come le sue sorelle cade nell’inganno del cattivo Naso d’Argento, ma che, a differenza di esse, riesce a svelarlo nelle sue bugie, a scoprirlo nelle sue verità e così a mettersi nei suoi panni, raccontandogli a sua volta ciò che lui vorrebbe credere. Lo spettacolo indaga così il tema della bugia, per guardare a ciò che i piccoli devono fare per diventare grandi. Anche incontrare il cattivo e le sue bugie, e saper cosa fare.

-

Il Progetto Dello Scompiglio ideato e diretto dalla regista e artista Cecilia Bertoni, prende vita nella omonima Tenuta, situata alle porte di Lucca, sulle colline di Vorno; una realtà in cui le attività legate alle arti visive e performatiche negli spazi interni ed esterni e il dialogo e le attività con la terra, con il bosco, con la fauna, con l’elemento architettonico contribuiscono a una ricerca di cultura. Ogni scelta relativa al Progetto è perciò valutata in relazione alla propria sostenibilità ambientale, attraverso forme di interazione e di responsabilità. All'interno della Tenuta Dello Scompiglio, accanto all'Azienda Agricola e alla Cucina Dello Scompiglio, opera l'omonima Associazione Culturale. L'Associazione dal 2007 crea, produce e ospita spettacoli, concerti, mostre, installazioni; realizza residenze di artisti, laboratori, corsi e workshop; organizza e propone itinerari performatici all’aperto, visite guidate, lezioni Metodo Feldenkrais®; gestisce lo Spazio Performatico ed Espositivo (SPE). Una particolare attenzione è dedicata infine alle attività culturali per bambini e ragazzi, con rassegne teatrali, laboratori e campi estivi. www.delloscompiglio.org

--

Biglietti  adulti: euro 7,00 | bambini 3-12 anni e over 65: euro 5,00 - Prenotazione obbligatoria

La replica delle ore 17.00 verrà eseguita solo al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti

--

Informazioni

Gli appuntamenti si svolgeranno in ottemperanza alle ultime disposizioni in termini di sicurezza e di distanziamento sociale. Si ricorda che dal 10 gennaio 2022, ai sensi del D.L. 221/2021, per accedere alle aree espositive ed in generale ad ogni altra attività culturale sarà necessario poter esibire il Green Pass RAFFORZATO (avvenuta vaccinazione o avvenuta guarigione) ai sensi del D.L. 172/2021. Inoltre per assistere agli spettacoli teatrali (sia all'aperto che al chiuso) è necessario l'utilizzo delle mascherine FFP2.

--

Info e prenotazioni: biglietteria SPE – 0583971125 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Addetta stampa Ass.ne Culturale Dello Scompiglio

Angelica D'Agliano 339 8077411 | 0583 971612 | angelica@delloscompiglio.org

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Spazio disponibilie

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie