La politica e l'amministrazione fatte e costruite porta a porta, sul territorio, attraverso un contatto continuativo con i cittadini, direttamente a casa dei cittadini.
È in sintesi questo il progetto "Ogni giorno, tutti i giorni con i cittadini", l'iniziativa inedita promossa dall'amministrazione D'Ambrosio e presentata questa mattina (sabato 8 ottobre) dal sindaco insieme agli assessori e ai consiglieri comunali.
Saranno proprio gli amministratori, infatti, due volte al mese, il sabato mattina, ad andare direttamente a casa delle persone per raccontare i progetti in corso e costruire insieme alla comunità il futuro di Altopascio.
Un anno dopo la vittoria elettorale e l'avvio del secondo mandato, la modalità proposta è quella casa per casa, strada per strada, centro e frazioni, andando lì dove le persone si ritrovano o vivono per sperimentare una forma diversa di partecipazione e condivisione.
Il programma di incontri prenderà il via sabato 15 ottobre da Spianate con orario: 9-12. Nel periodo più freddo sono previsti incontri con le categorie economiche e imprenditoriali e con le associazioni sportive, commerciali, culturali e del terzo settore, per coinvolgere tutti i settori e le varie anime della società altopascese.
«La nostra presenza è costante. Non ci siamo mai fermati: abbiamo iniziato durante la scorsa campagna elettorale e abbiamo mantenuto una vicinanza continua con i cittadini - spiega il sindaco Sara D'Ambrosio -. Oggi, a un anno di distanza dalla nostra rielezione vogliamo marcare proprio come questa sia la nostra modalità di lavoro, di partecipazione e di approccio al cittadino e al territorio. Diciamo sempre che la politica deve tornare sul territorio: bene, ecco qua, noi lo facciamo davvero. A volte le persone percepiscono distanza dalle istituzioni, non si avvicinano, alle assemblee pubbliche spesso partecipano sempre i soliti: noi vogliamo ribaltare il punto di vista, andare direttamente a casa dei cittadini per coinvolgerli in prima persona e da vicino. È dal confronto con le donne e gli uomini che vivono ad Altopascio, con i ragazzi e le ragazze, con i nostri anziani che possiamo progettare e costruire il futuro del nostro paese. La volontà infatti è andare a raccontare ciò che stiamo facendo e condividere le grandi partite che interessano il nostro territorio. La stessa modalità sarà replicata con tutte le anime della nostra comunità, dal mondo sportivo a quello commerciale, dal mondo del volontariato a quello imprenditoriale, culturale e turistico. Iniziamo sabato prossimo, da Spianate, e proseguiremo per tutto il territorio. Abbiamo scelto il sabato mattina perché contiamo di incontrare il maggior numero di persone possibile, magari con la calma del weekend, prendendoci il tempo di raccontarci e ascoltare. Non sarò sola: accanto a me, la mia instancabile squadra fatta di assessori e consiglieri che mi accompagneranno passo dopo passo, casa dopo casa, strada dopo strada».
Un calendario di "visite" a domicilio, quindi. Il primo programma è composto da quattro appuntamenti, tra ottobre e novembre, che coprono l'intero territorio. Volta volta sarà pubblicato il nuovo calendario del periodo successivo, così da tenere sempre aggiornate le persone. La partenza è fissata per sabato 15 ottobre da Spianate: da qui, sindaco, assessori e consiglieri percorreranno via Bruno Nardi e via Mazzei fino a località Gennarino; sabato 22 ottobre il team si sposta a Marginone in località Volpini e Michi, lungo via del Ponte alla Ciliegia. Sabato 12 novembre il percorso si snoderà ad Altopascio, lungo via Regione Marche, via Alfieri, via Divisione Folgore, via Tesei, via Piemonte, via Salvo D'Acquisto e corte Borgioli. E ancora sabato 26 novembre a Badia Pozzeveri con via Gabriele d'Annunzio, via Petrarca, via Pascoli, via Foscolo, via Boccaccio e via dell'Agliaio.
Contemporaneamente, continuano anche i ricevimenti con la cittadinanza direttamente in Comune. Il giovedì, infatti, è il giorno dedicato al ricevimento libero del sindaco: dalle 9 alle 12 sarà sufficiente presentarsi al palazzo comunale, senza appuntamento. Infine è inoltre possibile contattare l'amministrazione comunale con un messaggio WhatsApp al numero 377.3594051.