claudio
   Anno XI 
Sabato 6 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
09 Maggio 2025

Visite: 490

Partirà da Capannori, martedì 20 maggio, la settima tappa del ‘Giro - E 2025’ organizzato da RCS Sport e inserito come evento cicloturistico nel calendario della Federazione Ciclistica Italiana. Una exclusive e-bike experience unica nel suo genere a livello mondiale, che si svolge nei giorni e sulle strade del Giro d’Italia. Le tappe di partenza sono sempre diverse da quelle del Giro d’Italia, mentre l’arrivo coincide, con l’unica differenza che il Giro E arriva sul posto qualche ora prima del Giro d’Italia.

La 7a tappa, realizzata grazie alla collaborazione del Comune e dei gruppi ciclistici locali, Gragnano Sporting Club, S.C. Michela Fanini, G.S. Capannori e Gruppo Sportivo Cicli Carube, partirà da piazza Aldo Moro, davanti al Municipio, circa un’ ora prima della partenza del primo partecipante alla gara a cronometro del Giro d’Italia e dopo un percorso pianeggiante di 30 chilometri arriverà a Pisa. In gara i 17 Team che partecipano a tutto il percorso del Giro- E e alcuni Daily Team (locali). Tutti i team sono composti da 6 partecipanti, 5 ospiti ed un capitano, che a bordo di biciclette da corsa a pedalata assistita raggiungeranno Piazza del Duomo a Pisa.

Ogni team salirà sul palco allestito in piazza Aldo Moro per la presentazione, sul quale sono previsti anche i saluti delle autorità.

L’arrivo della tappa avverrà prima del traguardo del Giro d’Italia, ma sotto allo stesso Arco e la premiazione sarà sullo stesso podio dei professionisti.

Il Giro-E è una manifestazione che integra perfettamente i valori dell’innovazione tecnologica e della sostenibilità con lo sport, esprimendo una chiara visione di attenzione all’ambiente e alla valorizzazione del territorio, temi molto cari a Capannori- spiega l’assessore allo sport, Gaetano Ceccarelli-. Per questo motivo molto volentieri abbiamo dato tutta la nostra collaborazione alla realizzazione di questo importante evento sportivo che promuove sport e sostenibilità e al contempo il nostro territorio-. Ringraziamo le associazioni sportive e in particolare Carlo Palandri, Brunello Fanini. Gabriele Matteucci e Leonello Stefani per la fondamentale collaborazione data alla realizzazione dell’evento”.

Martedì 20 maggio, a partire dalle ore 9.00, in piazza Aldo Moro aprirà il “Green Fun Village” dove saranno presenti gli stand del Giro E, dedicati anche alla mobilità sostenibile e alle tematiche legate alla sostenibilità ambientale, gadget e giochi per bambini.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Spazio disponibilie

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Un altro vino "firmato" Pietrasanta s'impone fra le migliori etichette d'Italia. Dopo il Caribà della cantina L'Altra Donna di…

Spazio disponibilie

Altopascio festeggia l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domani, giovedì 4 settembre, alle 10 in piazza della Magione, si…

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie