claudio
   Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
05 Ottobre 2020

Visite: 85

Al via stamani i lavori per la sistemazione dei danni causati dal maltempo lo scorso giugno.

L'amministrazione Menesini, come garantito al momento delle forti precipitazioni, ha dato il via a distanza di pochi mesi agli interventi necessari perché le strade del territorio siano pronte a fronteggiare i mesi rigidi dell'inverno, per un importo complessivo di 120.000 euro.

In particolare, è stato aperto il cantiere per la regimazione idraulica di via di Valgiano, fra Segromigno in Monte e San Colombano, dove sarà realizzata una griglia per lo scolo delle acque, saranno sistemate le zanelle e sarà sistemato l'asfalto all'ingresso del cimitero di San Colombano.

Avviati anche i lavori per la sistemazione di due frane in via di Gelli a Petrognano, quindi entro fine mese la strada sarà di nuovo percorribile in sicurezza.

"Si tratta di interventi molto attesi e significativi – dice l'assessore ai lavori pubblici Davide Del Carlo –. Ringrazio la Regione Toscana per i finanziamenti, indispensabili per poter agire tempestivamente in vista dei mesi invernali. Siamo sempre al pezzo per garantire maggiore sicurezza sulle nostre strade, e la sistemazione dei danni causati dal maltempo rientrano in questo obiettivo. Accanto alla risoluzione dei danni, stiamo portando avanti operazioni varie di miglioramento del manto stradale, della pulizia delle zanelle e di sistemazione di alcuni dislivelli. Sono molto soddisfatto anche del fatto che sono partiti i lavori in via del Carrara, dove i cittadini chiedevano da tempo un intervento e che finalmente facciamo, come annunciato".

Per quanto riguarda via del Carrara a Gragnano e San Martino in Colle è iniziata la sistemazione delle buche e delle fosse laterali, in modo che la strada non si allaghi al prossimo maltempo. Sono in corso interventi simili anche in altre strade di Grangano e del territorio, in quanto utili a garantire un miglior scorrimento delle acque quando ci sono forti temporali.

Il Comune, infine, farà nei prossimi giorni dei sopralluoghi con i tecnici della Regione Toscana in alcune aree del territorio per programmare anche altri nuovi lavori, che richiedono però una programmazione più dettagliata e specifica.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Spazio disponibilie

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie