claudio
   Anno XI 
Venerdì 16 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
capannori
28 Settembre 2022

Visite: 377

Sabato 1 e domenica 2 ottobre, al parco scientifico di Segromigno in Monte (Capannori) sito in via nuova 44/a, si svolgerà la prima iniziativa dell'accademia Rifiuti Zero Mediterraneo promossa dal centro ricerca Rifiuti Zero di Capannori, Zero Waste Italy e dal Polo Europeo della Conoscenza.

Uno degli obiettivi dell’accademia, dotata di quattro sedi ufficiali (Capannori-LU, Calatafimi Segesta-TP, Napoli e Verona) è quello di connettere i saperi informali dei territori e delle comunità con i saperi formali dei dipartimenti universitari e dei centri di ricerca con uno sguardo rivolto a tutte le problematiche ambientali che coinvolgono i diversi Paesi del Mediterraneo.

All’evento, che si svolge all'interno del “progetto europeo Erasmus+ "SPEM - Movimento di scuole senza plastica" (www.schoolplasticfreemovement.org)", partecipano oltre 50 persone tra insegnanti, attivisti, amministratori provenienti da tutta Italia (e non solo). Alla scuola è affidato l’importante ruolo per la formazione nel promuovere le buone pratiche ambientali.

In linea con l'impostazione plurale della "scienza dei cittadini" (normata dalla stessa UE) il gruppo docente risulta formato sia da professori universitari che da attivisti e/o insegnanti delle scuole primarie e secondarie.

Così mentre tra i docenti spiccano professori universitari come Paul Connett, professore emerito dell’Università San Lawrence di New York, i docenti Stefano Oliviero e Andrea Guazzini del dipartimento d'Università di Firenze di Scienze della Formazione non marginale sarà il compito formativo assegnato al prof. Luigi Cenerelli del Liceo Scientifico di Borgo San Lorenzo (FI), a Laura Lo Presti, Alexandra Onorato, Patrizia Lo Sciuto, Iolanda Roperti e Rossano Ercolini.

Nel corso della formazione verranno presentati progetti concreti sviluppati per esempio a Borgo San Lorenzo con il progetto finanziato dal Ministero denominato “Centro Ricerca Rifiuti Zero” a cui collabora anche il Centro RZ di Capannori e il progetto “Terra Maestra" sviluppato con successo proprio l'anno scorso in modo trasversale nell'Istituto Comprensivo di Lammari.

In questa occasione verranno presentate le esperienze dei giornalini prodotti dagli alunni come esempio di disseminazione sui temi della sostenibilità ambientale e degli spettacoli prodotti di ombre cinesi quali dimostrazioni di come i linguaggi digitali possono essere connessi felicemente con i linguaggi drammatici ed artistici.

A questo proposito, sempre al Parco Scientifico, alle ore 17,30 di sabato primo ottobre verrà presentato a bambini e adulti lo spettacolo di ombre cinesi "Tutti sul Nautilus" che affronta il problema della plastica nei mari. Ingresso gratuito.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il prossimo 26 maggio entrerà in servizio come medico…

Spazio disponibilie

Unire il piacere dello stare insieme all'importanza della conoscenza: questo l'obiettivo del pomeriggio di ballo e…

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Spazio disponibilie

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie