claudio
   Anno XI 
Sabato 26 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
23 Novembre 2022

Visite: 424

Passo avanti per la realizzazione del nuovo parco pubblico di Marlia, che sorgerà nella zona compresa fra via della Chiesa, via di Cortinella e via dei Biccelli su un'area di circa 7mila metri quadrati grazie ad una convenzione con i privati nell'ambito di un progetto di piano attuativo. La giunta ha approvato il progetto definitivo relativo alla nuova area verde che sarà realizzata grazie ad un finanziamento di 315mila euro provenienti da fondi del Pnrr per la rigenerazione urbana a cui si aggiungono 60mila euro provenienti dalla Regione Toscana per la piantumazione di circa 160 alberature. Entro dicembre partirà la gara di appalto per l'assegnazione dei lavori che prenderanno il via nella primavera del 2023.

"Con l'approvazione del progetto definitivo ci avviciniamo ulteriormente all'avvio dei lavori per la realizzazione di una grande area verde attrezzata nel centro di Marlia che svolgerà varie funzioni. E' stata infatti pensata per il relax dei cittadini, il gioco dei più piccoli e l'attività sportiva all'aperto- afferma l'assessore all'ambiente, Giordano Del Chiaro -. La realizzazione di un polmone verde all'interno di questa popolosa frazione e di un parcheggio pubblico integrato nel parco è un progetto fortemente voluto dalla nostra amministrazione e richiesto dai cittadini che presto diventerà realtà grazie all'ottenimento di finanziamenti provenienti dal Pnrr. Il parco sarà situato in un'area centrale di Marlia, vicino al mercato, alla scuola dell'infanzia e alla chiesa parrocchiale e per la sua collocazione rappresenterà quindi anche un elemento di cucitura fra le varie zone della frazione e in particolare con gli antistanti spazi ricreativi riqualificati della parrocchia. Con questo intervento che rientra nel più ampio progetto 'Un parco per ogni paese', Marlia sarà così un paese più 'verde' e sempre più a misura di cittadino".

Con l'approvazione del progetto definitivo sono stati individuati alcuni nuovi dettagli del nuovo parco. Il parco sarà tappezzato con Lippia nodiflora (Phyla nodiflora) un tipo speciale di erba che necessita di poca irrigazione e sarà suddiviso in varie aree tematiche: un'area giochi attrezzata rivolta a bambini fino a 10 anni ; un' area relax, ossia uno spazio 'piazza' predisposto anche per l'osservazione dei punti panoramici circostanti come La Specola e i paesi collinari di Matraia e Valgiano; un orto didattico riservato ai bambini della vicina scuola dell'infanzia; un'area di forestazione situata nella zona sud del parco che ospiterà varie specie arboree, attrezzi per il fitness e una collinetta d'erba circolare da utilizzare per il relax o piccoli eventi. Insieme all'area giochi sarà realizzato un piccolo 'parco sensoriale' con camminamenti realizzati con vari materiali, tra cui legno e pietra, per consentire ai bambini di sperimentare le sensazioni del contatto con vari elementi della natura ed anche di odorare i vari profumi e assaggiare frutti, grazie alla presenza di alberi da frutto. Entrambi gli spazi saranno circondati da una siepe verde per consentire ai bambini di giocare in tranquillità. Nel parco sarà presente anche una zona con particolari essenze arboree per la salvaguardia della biodiversità. Le varie aree tematiche della nuova area verde di Marlia saranno suddivise secondo i tracciati delle maglie agrarie seguendo le canalette irrigue già presenti sul terreno dove nascerà il parco. Il progetto prevede anche la realizzazione di un parcheggio pubblico con 16 posti auto a servizio del parco, della vicina scuola dell'infanzia e dell'intera frazione. L'area di sosta sarà integrata nel parco poiché sarà pavimentata con 'prato armato' andando a ridurre l'utilizzo di asfalto e sarà separata dalla carreggiata da un'auiola verde dove saranno messi a dimora alcuni alberi che di fatto rappresenterà il vero inizio del parco.pan

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Spazio disponibilie

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie