claudio
   Anno XI 
Sabato 5 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
06 Ottobre 2020

Visite: 136

"Poteva andare peggio, poteva piovere". Esordisce così Matteo Petrini, consigliere comunale di Fratelli d'Italia intervenendo sull'inizio del servizio mensa, questione sollevata già alcuni giorni fa da alcuni genitori.

"Come alcuni genitori hanno fatto notare a me e a Roberto Martinelli, ieri è stata la conferma di tutte le paure espresse la scorsa settimana. Disorganizzazione, ritardi nella preparazione delle aule, personale carente, vassoi non idonei al loro scopo, ecc. Ma se questi possono essere errori di gioventù - continua Petrini - la cosa che più ha fatto rimane interdetti è che quest'anno ai bambini non viene fornita acqua".

"Secondo l'accordo CIR-Comune - interviene Martinelli (rappresentante di classe e consigliere d'istituto) - devono essere i bambini a portarsi l'acqua da casa. Peccato che ieri la maggioranza dei genitori (che comunque paga i soliti 4,00€) non sapeva di questa novità e quindi qualche bimbo che aveva già finito la sua scorta giornaliera ha 'murato a secco' e qualcun altro ha utilizzato i rubinetti dei bagni, contravvenendo alle più basilari norme igieniche in tempo di Covid!".

"Purtroppo al momento i commissari mensa, che da anni monitorano il servizio, non hanno la possibilità di accedere ai plessi, ma spero che anche questa falla possa essere risolta quanto prima".

"Intanto - conclude Petrini -  chiediamo al Comune urgenti spiegazioni in merito al mancato avviso ai genitori, e perché in tutti i loro comunicati non è mai stato fatto accenno dell'assenza dell'acqua ai pasti;  ribadiamo poi con forza la nostra proposta, fatta e protocollata l'8 settembre 2020, nella quale chiediamo l'installazione in tutte le scuole del Comune di distributori di acqua potabile, in modo che tutti possano autonomamente riempire le proprie bottigliette. Sarebbe questa la chiusura del cerchio sulle buone pratiche ecologiste messe in campo dall'amministrazione. Noi come sempre siamo a disposizione di Sindaco ed Assessore per studiare la via migliore per raggiungere questo obiettivo."

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Spazio disponibilie

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Spazio disponibilie

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Spazio disponibilie

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie