claudio
   Anno XI 
Domenica 27 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
09 Luglio 2022

Visite: 636

Da "The Piper at the gates of dawn" fino a "The Wall" e oltre: Altopascio si tinge di rock con "Pink Floyd History" lo show di 9 Muse che porta in piazza Ricasoli la storia del gruppo britannico con una serata-evento inedita e spettacolare, che trasformerà il cuore della cittadina del Tau in un palcoscenico mozzafiato e travolgente.

L'appuntamento è mercoledì 20 luglio, alle 21.30.

Sul palco di Altopascio musicisti, luci e scenografie spettacolari per ripercorrere i cinquant'anni che hanno cambiato il volto della musica rock. Un vero e proprio spettacolo tributo, dunque, tutto dedicato ai Pink Floyd: dalle atmosfere psichedeliche degli esordi fino ai grandi e intramontabili classici come "Another brick in the wall", "Whis you were here" e tanto altro.

"Faremo qualcosa di nuovo, mai visto - spiega Emiliano Galigani, autore, creatore e regista dello spettacolo -. Stiamo preparando il nuovo tour europeo che da settembre ci vedrà nei palazzetti in Polonia, Svizzera, Repubblica Ceca e Germania. Siamo molto felici di poter tornare a casa dopo tanto tempo in tournèè, sarà un contesto del tutto nuovo e molto stimolante. Sarà una serata unica, travolgente: stiamo lavorando per mettere insieme tutte le varie componenti e realizzare qualcosa di indimenticabile. Ad Altopascio lo show arriva per la prima volta e vogliamo lasciare il segno".

Pink Floyd History, in scena dal 2016, conquista e convince per il talento dei musicisti e per la spettacolarità delle scenografie: uno show a 360 gradi che, con puntualità e rispetto dell'originale, accompagna il pubblico alla riscoperta di brani storici e indimenticabili.

Prodotto da Emiliano Galigani e Simone Giusti, lo spettacolo porta in scena Stefano Pardini, voce, Daniela Bulleri voce e cori, Massimiliano Salani, Direzione, organo e moog, Giacomo Dell'Immagina e Emanuele Michetti, chitarre, Luca Santangeli, basso, Alessandro Matteucci, batteria.

I biglietti (10 euro) possono essere acquistati su Ticket One:
https://www.ticketone.it/event/pink-floyd-history-piazza-ricasoli-15421122/

Per consultare tutto il programma del Luglio Altopascese:
www.ioscelgoaltopascio.it

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il regolamento del consiglio comunale è cristallino: le interrogazioni devono ricevere risposta entro 30 giorni dal sindaco o…

Un viaggio nella musica da camera europea: ecco "Suoni & silenzi del vecchio Continente", il nuovo concerto…

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie