claudio
   Anno XI 
Giovedì 15 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
25 Agosto 2020

Visite: 64

Dal 15 settembre prossimo saranno 33 gli agenti di polizia municipale in giro sul territorio Capannorese, per garantire sicurezza stradale e sicurezza urbana e ambientale.

Tale data, infatti, è il primo giorno di lavoro per 6 nuovi dipendenti del Comune di Capannori, entrati a far parte dell'Ente di piazza Aldo Moro grazie a un concorso pubblico realizzato dall'amministrazione Menesini proprio per aumentare l'organico della municipale. Numero destinato a crescere pochi mesi dopo, visto che il concorso prevede l'assunzione di 8 nuovi agenti: altre 2 unità entreranno a lavoro nella squadra guidata dalla comandante Debora Arrighi nel 2021.

"La polizia locale sta assumendo un ruolo sempre più rilevante nel garantire la sicurezza del territorio e dei cittadini - spiega l'assessore alla sicurezza urbana, Lucia Micheli-. Per questo motivo negli obiettivi dell'amministrazione comunale c'è il potenziamento dell'organico della polizia municipale. Grazie alle nuove assunzioni, raggiungiamo a breve numeri significativi, che dimostrano con i fatti quanto la sicurezza, in tutte le sue declinazioni, sia una nostra priorità. Fra 20 giorni sul territorio ci saranno ben 33 agenti, che diventeranno a breve 35. Se facciamo il rapporto fra numero di abitanti e numero degli agenti, il risultato di Capannori diventa importante. Detto questo, non ci fermeremo, continueremo a incrementare il numero degli agenti, visto che le richieste delle persone diventano sempre più diversificate. Da ottobre, infatti, sarà avviato l'importante progetto sperimentale del 'vigile di zona' con l'obiettivo di essere più vicini alla popolazione. Vogliamo promuovere un contatto diretto tra il cittadino e la polizia municipale basato su una presenza diffusa nel territorio. Si pensi, ad esempio, ai consigli da dare agli anziani su come evitare le truffe domiciliari, alle segnalazioni da ricevere e all'incremento generale della sicurezza urbana. I cittadini possono contare su di noi".

Grazie ai 6 nuovi agenti di polizia municipale, dal 15 settembre sarà incrementata la presenza della polizia municipale sul territorio con un potenziamento dei numerosi servizi svolti: dai controlli su strada, anche nelle ore notturne durante l'estate, alle verifiche ambientali per combattere il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti, fino all'attività di prevenzione dei reati, in particolare i furti nelle abitazioni, svolta in collaborazione con le Forze dell'Ordine.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

Spazio disponibilie

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Spazio disponibilie

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Spazio disponibilie

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie