claudio
   Anno XI 
Venerdì 1 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
04 Marzo 2022

Visite: 533

Anche la comunità di Porcari vuole fare la propria parte per sostenere la popolazione civile ucraina. Ieri (3 marzo) il sindaco Leonardo Fornaciari e il vicesindaco Franco Fanucchi hanno incontrato in municipio alcuni volontari della locale Croce Verde per concordare le modalità operative di raccolta di beni da far arrivare nei luoghi del conflitto. 
A latere della riunione il Comune, consapevole che l'emergenza Covid-19 non sia superata, ha donato all'associazione 500 mascherine Ffp2 con il logo della Protezione civile.
"La guerra uccide il futuro. Da questa dolorosa consapevolezza – commenta il sindaco Fornaciari – siamo partiti per concentrare le nostre forze su un obiettivo chiaro e univoco: la vita delle bambine e dei bambini dell'Ucraina, un bene prezioso da proteggere per costruire un'alternativa di pace. La Croce Verde di Porcari, anche in questa emergenza, si è fatta avanti con me per offrire il proprio sostegno logistico e si è messa a disposizione per creare un punto di raccolta. Il volontariato del nostro paese è un grande esempio di spirito di servizio e solidarietà: anche per questo cogliamo l'occasione per ringraziarlo. Porcari è una comunità viva e siamo sicuri che risponderà con generosità a quest'appello contribuendo alla raccolta in corso". 
Da oggi (4 marzo) i locali della Croce Verde di Porcari si mettono a disposizione per raccogliere articoli nuovi dedicati esclusivamente all'infanzia. 

Dalle 10 alle 16, dal lunedì al venerdì, chi vorrà dimostrare concretamente la propria vicinanza al popolo ucraino potrà donare latte (in polvere o liquido), omogeneizzati, pannolini, biberon, tiralatte, ciucciotti, bavaglini, salviette umidificate, prodotti per la cura e l'igiene dei bambini e giochi nuovi, ancora nella loro scatola.
Gli articoli nuovi raccolti, attraverso Anpas (associazione nazionale pubbliche assistenze), arriveranno su gomma nei territori di confine con l'Ucraina. Lì verranno consegnati alle organizzazioni umanitarie locali per essere smistati in Ucraina. 
La sede della Croce Verde di Porcari è in via Romana est, 71/A. Per informazioni si può telefonare al numero 0583.298587.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Prorogata la scadenza per ritirare i sacchi grigi con tag RFID tramite lo sportello dedicato presso il Comune di Villa…

Spazio disponibilie

Con questo fine settimana, si concludono gli eventi musicali della rassegna "Musica in convento"  organizzati dalla Società…

Interessante per la città di Lucca la decisione del governo nazionale di finanziare la costruzione di nuovi istituti…

Spazio disponibilie

Quinto e ultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio" dedicati allo shopping notturno…

Lo scorso venerdì sono arrivati gli ispettori ministeriali per verificare le procedure relative all’impianto di Salanetti: “Possiamo ringraziare…

Spazio disponibilie

"Il Comune di Capannori preferisce rischiare la sicurezza dei bambini e abbattere alberi piuttosto che riconsiderare un progetto,…

Poste italiane informa che riaprirà mercoledì 30 luglio, alle 10.30, secondo la tipologia “Polis” l’ufficio postale di Botticino,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie