claudio
   Anno XI 
Domenica 18 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
04 Marzo 2022

Visite: 499

Anche la comunità di Porcari vuole fare la propria parte per sostenere la popolazione civile ucraina. Ieri (3 marzo) il sindaco Leonardo Fornaciari e il vicesindaco Franco Fanucchi hanno incontrato in municipio alcuni volontari della locale Croce Verde per concordare le modalità operative di raccolta di beni da far arrivare nei luoghi del conflitto. 
A latere della riunione il Comune, consapevole che l'emergenza Covid-19 non sia superata, ha donato all'associazione 500 mascherine Ffp2 con il logo della Protezione civile.
"La guerra uccide il futuro. Da questa dolorosa consapevolezza – commenta il sindaco Fornaciari – siamo partiti per concentrare le nostre forze su un obiettivo chiaro e univoco: la vita delle bambine e dei bambini dell'Ucraina, un bene prezioso da proteggere per costruire un'alternativa di pace. La Croce Verde di Porcari, anche in questa emergenza, si è fatta avanti con me per offrire il proprio sostegno logistico e si è messa a disposizione per creare un punto di raccolta. Il volontariato del nostro paese è un grande esempio di spirito di servizio e solidarietà: anche per questo cogliamo l'occasione per ringraziarlo. Porcari è una comunità viva e siamo sicuri che risponderà con generosità a quest'appello contribuendo alla raccolta in corso". 
Da oggi (4 marzo) i locali della Croce Verde di Porcari si mettono a disposizione per raccogliere articoli nuovi dedicati esclusivamente all'infanzia. 

Dalle 10 alle 16, dal lunedì al venerdì, chi vorrà dimostrare concretamente la propria vicinanza al popolo ucraino potrà donare latte (in polvere o liquido), omogeneizzati, pannolini, biberon, tiralatte, ciucciotti, bavaglini, salviette umidificate, prodotti per la cura e l'igiene dei bambini e giochi nuovi, ancora nella loro scatola.
Gli articoli nuovi raccolti, attraverso Anpas (associazione nazionale pubbliche assistenze), arriveranno su gomma nei territori di confine con l'Ucraina. Lì verranno consegnati alle organizzazioni umanitarie locali per essere smistati in Ucraina. 
La sede della Croce Verde di Porcari è in via Romana est, 71/A. Per informazioni si può telefonare al numero 0583.298587.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Spazio disponibilie

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Spazio disponibilie

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie