Anno XI 
Venerdì 29 Settembre 2023
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
26 Maggio 2023

Visite: 163

Anche per l'estate 2023 l'amministrazione Menesini intende supportare eventi culturali, sportivi, educativi, musicali, svolti da soggetti terzi che abbiano carattere di rilevante interesse pubblico e di valorizzazione del territorio capannorese che si svolgeranno nel periodo 1 giugno-31 ottobre 2023.
Per questo il Comune ha emesso un avviso pubblico per la concessione di contributi, che ammontano complessivamente a 68.000 euro
, per iniziative di pubblico interesse.

Saranno ritenuti prioritari festival culturali finalizzati alla promozione della cultura musicale, delle bande e dei cori del territorio, da realizzarsi in almeno 6 diverse location con privilegio delle pievi e delle chiese del territorio; eventi, concerti e rassegne culturali finalizzati alla promozione della cultura musicale, delle bande e dei cori del territorio. Sarà valutata con particolare rilevanza la presenza di interpreti di rilievo nazionale; festival e rassegne cinematografiche, da realizzare in un'area pubblica del territorio con proiezioni e attività di cineforum a supporto; manifestazioni sportive di rilevanza regionale e nazionale con priorità ad eventi ciclistici di storicità pluriennale; manifestazioni sportive di carattere promo-turistico che mirano alla valorizzazione del territorio e dell'enogastronomia; eventi culturali, artistici e rassegne musicali e teatrali di particolare innovazione da realizzare in ambito di contesti di pregio e/o parchi, spazi pubblici; eventi di animazione e spettacolo da realizzare nel territorio (spazi pubblici, corti, parchi) con particolare attenzione al pubblico giovanile e ai ragazzi; percorsi guidati per la valorizzazione di aree di particolare pregio ambientale, progetti di piantumazione e/o di valorizzazione della biodiversità e progetti a favore degli animali; iniziative e progetti sociali di supporto agli anziani per favorire la mobilità e la loro partecipazione ad eventi sul territorio; eventi culturali, pubblicazioni e iniziative connesse ai temi del Bicentenario del Comune di Capannori e legati alla valorizzazione di eventi celebrativi di associazioni e comunità del territorio; altri progetti e manifestazioni sportive finalizzati al coinvolgimento della cittadinanza più giovane nell'ottica della promozione dello sport come fattore di inclusione.

"Anche per la prossima estate riconoscendo il fondamentale ruolo svolto da enti del terzo settore, associazioni ed altri soggetti nella promozione di iniziative di varia natura, culturali sportive, educative e di promozione del territorio, che hanno un interesse pubblico e quindi vanno a favore della comunità, mettiamo a disposizione di queste realtà contributi per sostenere la realizzazione delle loro attività sul territorio che in occasione del Bicentenario del Comune quest'anno sono ancora più numerose - spiega l'assessore alla cultura, Francesco Cecchetti-. Con questa azione intendiamo dare un aiuto concreto tutti i soggetti che promuovono cultura e occasioni di socializzazione e di svago contribuendo ad offrire alla cittadinanza molteplici e diversificate opportunità di arricchimento culturale, di svago e divertimento".



Sono ammessi a presentare domanda di contributo gli Enti del Terzo Settore, le associazioni, i gruppi e le organizzazioni aderenti al Forum delle Associazioni del Comune di Capannori, gli enti riconosciuti dalle confessioni religiose con le quali lo Stato ha stipulato patti, accordi o intese ed altri soggetti privati non a scopo di lucro, purché rispondenti ai seguenti requisiti: avere sede legale nel Comune di Capannori, o svolgere una significativa attività di promozione del territorio e del patrimonio storico, artistico e culturale del Comune di Capannori; essere promotori di iniziative, eventi o manifestazioni coerenti con le finalità statutarie o costitutive del soggetto proponente ed essere realizzate sul territorio del Comune di Capannori;essere promotori, fra il 1 giugno 2023 e il 31 ottobre 2023, di iniziative comprese negli ambiti di intervento previsti dall'avviso pubblico.

Le domande di partecipazione devono essere redatte utilizzando esclusivamente gli appositi moduli allegati all' avviso e corredate dai relativi allegati, sottoscritte con firma digitale dal legale rappresentante, o, in alternativa, sottoscritte in cartaceo dal legale rappresentante e accompagnati dalla fotocopia di un documento d'identità dello stesso, in corso di validità. L'avviso, nonché i moduli di presentazione delle domande, con i relativi allegati possono essere consultati e scaricati dal sito web del Comune di Capannori nella sezione 'Cultura e Sport-Associazionismo". Le domande, debitamente compilate e firmate, potranno essere presentate entro il 10 giugno 2023 le seguenti modalità: consegna a mano all'Ufficio Protocollo presso Comune di Capannori, secondo le modalità di apertura degli uffici; invio per PEC all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. utilizzando come oggetto la dicitura "Avviso concessione contributi iniziative di pubblico interesse".



Le eventuali informazioni sull'avviso e sulle modalità di compilazione della domanda di partecipazione possono essere richieste all' Ufficio Nuove Cittadinanze, tel. 0583 428354, email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Inizierà il 9 ottobre il nuovo corso di Apnea Life Style, il nome scelto è stato appositamente pensato per sottolineare…

GAIA S.p.A., Gestore idrico della Toscana nord, comunica che, in occasione della convocazione delle assemblee del personale 

Spazio disponibilie

Due giorni all’insegna del mercato artigianale sono previsti per sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre in piazza S.Frediano. Un appuntamento…

Venerdì 29 settembre ore 16.30 presso la sala delle conferenze di palazzo Pretorio, in via V. Veneto,1a Lucca, l'Accademia Lucchese…

Spazio disponibilie

Si svolgerà mercoledì 4 ottobre, alle ore 11, in piazza del Collegio nel centro storico di Lucca, "Una rosa…

Autolinee Toscane informa che lo sciopero di 24 ore proclamato da USB Lavoro Privato per la…

Forza Italia piange la morte di Anna Caselli. Ex insegnante in pensione residente a Ponte a Moriano Saltocchio, per molti…

L’amministrazione del comune di Lucca incontrerà la comunità di San Concordio giovedì 28 settembre alle 18.30. Il sindaco di…

Spazio disponibilie

Parte il nuovo corso per diventare volontari di "Nati per Leggere", che vuole riportare al centro della crescita dei bambini proprio la lettura…

Francesco Colucci: Ho il piacere di annunciare la mia candidatura a presidente regionale di Italia Viva. Una candidatura dal basso, fuori…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie