claudio
   Anno XI 
Martedì 6 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
02 Luglio 2023

Visite: 353

Pulizia e mantenimento campi e fossi: posticipato al 16 luglio, causa meteo, il termine dell'ordinanza 

Posticipata al 16 luglio 2023 l'ordinanza per la pulizia e il mantenimento dei campi e delle fosse finalizzati alla cura del territorio. Una decisione, quella presa dall'amministrazione D'Ambrosio, che nasce per andare incontro alle tante segnalazioni pervenute dai cittadini proprietari di terreni e agricoltori che hanno dovuto rimandare gli interventi di potature delle piante e di pulizia delle fosse per la regimazione delle acque a causa della piovosità particolarmente elevata nel mese di giugno. 

"Abbiamo deciso di dare ulteriori settimane di tempo per permettere ai proprietari di sistemare i terreni compatibilmente con il meteo - spiega il vicesindaco con delega all'ambiente, Daniel Toci -. Con questa ordinanza andiamo infatti a sollecitare i cittadini affinché sistemino i campi e le fosse di loro proprietà e contribuiscano a rendere il territorio più decoroso e curato. Una volta superato il termine dell'ordinanza procederemo con i controlli e con le relative multe. A partire da oggi e fino al 31 agosto, inoltre, è obbligatorio rispettare le norme di prevenzione per gli abbruciamenti e accensione dei fuochi dettate dalla Regione Toscana".

L'ordinanza si rivolge ai proprietari, ai conduttori o agli affittuari dei fondi agricoli e dei terreni in genere e chiede procedere a propria cura e spese, entro e non oltre il 16 luglio 2023 ai seguenti interventi sul territorio: sfalcio dell'erba, regolazione delle siepi, taglio di piante, di rami, delle sterpaglie e della vegetazione incolta e pulizia di tutta la vegetazione secca; taglio degli arbusti, siepi, rami che si protendono sul suolo pubblico e delle sterpaglie cresciute anche impropriamente nei terreni incolti in prossimità di strade pubbliche o di uso pubblico o prospicienti spazi e aree pubbliche; manutenzione, pulizia e spurgo dei fossi e dei canali di scolo e delle cunette, così da favorire il regolare deflusso delle acque stesse e la loro immissione nei fossi principali; rimozione della sterpaglia e materiali da sfalcio e conseguente smaltimento e conferimento (o riciclo) secondo le modalità previste dalla legge; attivazione e mantenimento di tutte le buone pratiche atte a salvaguardare il territorio da incendi. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si svolgerà sabato prossimo, 10 maggio, dalle 9 alle 13, all'auditorium del centro socio sanitario di Capannori (LU),…

L'INPS, con il Messaggio n. 1401 del 5 maggio 2025, fornisce importanti chiarimenti sulla Prestazione…

Spazio disponibilie

Sono iniziati ieri (lunedì 5 maggio) i lavori di rifacimento asfalti in viale Puccini – via Sarzanese - finanziati…

Più cassa integrazione e meno produzione industriale, aumento del lavoro precario, tagli alla sanità…

Spazio disponibilie

È aperto il bando per partecipare ai due eventi annuali dello sport organizzati dal Comune di Lucca per promuovere…

Il fine settimana appena trascorso ha regalato grandi soddisfazioni al DRK Baseball Capannori, con entrambe le categorie Under…

Giovedì 15 maggio, alle ore 16:30, nel Centro culturale Chiavi d'Oro, a Lucca, l'associazione Lucca Giallo & Cultura…

Nuovo appuntamento questa settimana con "Voci di biblioteca. Libri, scienza, attualità", la rassegna organizzata dalla Scuola…

Spazio disponibilie

Lou Salomé che ha scritto la sua vita col fuoco. La Società Lucchese dei Lettori ospita a Villa Rossi, mercoledì 14 maggio…

Il prossimo giovedì 8 maggio la rassegna di autori e autrici lucchesi Di Libro…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie