claudio
   Anno XI 
Sabato 2 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
24 Aprile 2023

Visite: 683

Richard Connor, autore principale del Rapporto sullo sviluppo idrico mondiale delle Nazioni Unite 2023 nei giorni scorsi è stato in visita a Capannori per conoscere la realtà capannorese particolarmente ricca di risorse idriche e connotata dalla presenza della Via dell’acqua. Connor ha incontrato la commissione consiliare ‘Ambiente’, presieduta dal consigliere Gianni Campioni, alla presenza dell’assessore all’ambiente Giordano Del Chiaro e della presidente del consiglio comunale Gigliola Biagini e si è recato al Centro di Ricerca Rifiuti Zero per un incontro con il coordinatore Rossano Ercolini. Inoltre ha fatto visita alla fonte della Via dell’Acqua San Pierino a San Giusto di Compito.
“E’ stato per noi un onore ospitare a Capannori in collaborazione con Corso di Laurea Magistrale in Scienze Ambientali dell’Università di Pisa e il suo presidente Giovanni Zanchetta, uno dei massimi rappresentanti del progetto Unesco che ogni anno stila un rapporto sull’ utilizzo della risorsa idrica nel mondo spiega l’assessore all’ambiente, Giordano Del Chiaro-.  Connor ci ha consegnato questo importante documento che ci fornisce sicuramente informazioni preziose ed ha evidenziato che per migliorare l’utilizzo della risorsa idrica a livello globale sono molto importanti le azioni che si mettono in pratica a livello locale.  L’acqua è una risorsa sempre più preziosa- prosegue Del Chiaro- ed è quindi fondamentale programmarne un uso intelligente e misurato in tutte le attività umane, visto che a causa del cambiamento climatico in atto tende a scarseggiare, garantendo allo stesso tempo che l’acqua sia risorsa pubblica e accessibile a tutti”.
“Grazie al prezioso contributo portato da Connor nell’approfondimento della commissione consiliare ambiente, abbiamo constatato come le nostre criticità locali sulla gestione di questa risorsa unica sono molti simili in tutto il mondo – afferma il consigliere Gianni Campioni –. Una soluzione suggerita per affrontare in modo più efficace il tema è far capire attraverso dialogo e la comunicazione con gli altri che l'acqua è indispensabile per la nostra vita sociale ed economica e con una sua corretta o sbagliata gestione le conseguenze sono a carico di tutti”.


Capannori, 24 aprile 2023

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lo scorso 3 febbraio, durante un’assemblea sindacale riguardante i servizi sociosanitari sul territorio cui parteciparono i responsabili dell'Asl…

Spazio disponibilie

Come ormai a conoscenza a Colognora di Pescaglia in considerazione dei legami con il musicista Alfredo Catalani, all'interno…

Spazio disponibilie

Prorogata la scadenza per ritirare i sacchi grigi con tag RFID tramite lo sportello dedicato presso il Comune di Villa…

Con questo fine settimana, si concludono gli eventi musicali della rassegna "Musica in convento"  organizzati dalla Società…

Interessante per la città di Lucca la decisione del governo nazionale di finanziare la costruzione di nuovi istituti…

Spazio disponibilie

Quinto e ultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio" dedicati allo shopping notturno…

Lo scorso venerdì sono arrivati gli ispettori ministeriali per verificare le procedure relative all’impianto di Salanetti: “Possiamo ringraziare…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie