claudio
   Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
24 Aprile 2023

Visite: 645

Richard Connor, autore principale del Rapporto sullo sviluppo idrico mondiale delle Nazioni Unite 2023 nei giorni scorsi è stato in visita a Capannori per conoscere la realtà capannorese particolarmente ricca di risorse idriche e connotata dalla presenza della Via dell’acqua. Connor ha incontrato la commissione consiliare ‘Ambiente’, presieduta dal consigliere Gianni Campioni, alla presenza dell’assessore all’ambiente Giordano Del Chiaro e della presidente del consiglio comunale Gigliola Biagini e si è recato al Centro di Ricerca Rifiuti Zero per un incontro con il coordinatore Rossano Ercolini. Inoltre ha fatto visita alla fonte della Via dell’Acqua San Pierino a San Giusto di Compito.
“E’ stato per noi un onore ospitare a Capannori in collaborazione con Corso di Laurea Magistrale in Scienze Ambientali dell’Università di Pisa e il suo presidente Giovanni Zanchetta, uno dei massimi rappresentanti del progetto Unesco che ogni anno stila un rapporto sull’ utilizzo della risorsa idrica nel mondo spiega l’assessore all’ambiente, Giordano Del Chiaro-.  Connor ci ha consegnato questo importante documento che ci fornisce sicuramente informazioni preziose ed ha evidenziato che per migliorare l’utilizzo della risorsa idrica a livello globale sono molto importanti le azioni che si mettono in pratica a livello locale.  L’acqua è una risorsa sempre più preziosa- prosegue Del Chiaro- ed è quindi fondamentale programmarne un uso intelligente e misurato in tutte le attività umane, visto che a causa del cambiamento climatico in atto tende a scarseggiare, garantendo allo stesso tempo che l’acqua sia risorsa pubblica e accessibile a tutti”.
“Grazie al prezioso contributo portato da Connor nell’approfondimento della commissione consiliare ambiente, abbiamo constatato come le nostre criticità locali sulla gestione di questa risorsa unica sono molti simili in tutto il mondo – afferma il consigliere Gianni Campioni –. Una soluzione suggerita per affrontare in modo più efficace il tema è far capire attraverso dialogo e la comunicazione con gli altri che l'acqua è indispensabile per la nostra vita sociale ed economica e con una sua corretta o sbagliata gestione le conseguenze sono a carico di tutti”.


Capannori, 24 aprile 2023

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il rapporto tra diritto del lavoro e intelligenza artificiale sarà al centro dell'ultimo incontro del ciclo "Letture sul Lavoro",…

Una giornata speciale, ieri (mercoledì 7 maggio) la signora Ilda Scarpellini ha compiuto 100 anni. A portare gli auguri dell'amministrazione…

Spazio disponibilie

Un ambulatorio tutto rinnovato, moderno e senza barriere architettoniche a Villa Basilica: si sono infatti conclusi i lavori…

In occasione della Festa dell'Europa, il 9 maggio, la Provincia di Lucca promuove due eventi dedicati all' Europa con…

Spazio disponibilie

Quest'anno si è qualificata di diritto per i campionati mondiali di agility dog l'atleta lucchese diciassettenne Jasmine Lumini con la sua cagnolina Daenerys (detta Tata,…

 Sabato 17 Maggio dalle 16.30 alle 21.30 appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in piazza San Francesco centro…

Presentata questa mattina nell'Infopoint Mura di Lucca, nel castello di porta San Donato, l'edizione 2025 di CSI in…

Lucca Model Hobby è una nuova realtà lucchese che ha come obiettivo l’organizzazione di eventi per la divulgazione…

Spazio disponibilie

Prosegue la stagione primaverile di Chiaro di luna, la rassegna teatrale promossa dalla Fita (Federazione italiana teatro amatori) e…

Il Circolo Nuoto Lucca è lieto di annunciare che SABATO 19 LUGLIO, pomeriggio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie