claudio
   Anno XI 
Mercoledì 10 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
05 Luglio 2023

Visite: 989

Riprende, con due serate divulgative, l'attività dell'Osservatorio Astronomico di Capannori (OAC) situato sui Monti Pisani in località la Gallonzora di Vorno, dopo che l'amministrazione comunale ha realizzato interventi di riqualificazione alla struttura e alla strumentazione scientifica. L'osservatorio, che ospita il secondo telescopio più grande della Toscana, venerdì 7 e domenica 9 luglio, a partire dalle ore 22.00, aprirà le porte al pubblico con due serate di divulgazione e osservazione. I partecipanti potranno osservare all'oculare svariati oggetti astronomici con commenti e spiegazioni del personale dell'osservatorio e in particolare con il professor Matteo Santangelo, mentre con un altro telescopio si mostrerà ai presenti come si opera in maniera più moderna e si tratterà dei vari tipi di ricerche che vengono effettuate coi telescopi e le strumentazioni ausiliarie dello stesso Osservatorio.

"Siamo soddisfatti che dopo i lavori di riqualificazione alla struttura e di riparazione degli strumenti scientifici l'Osservatorio di Vorno torni ad aprire le porte al pubblico - afferma l'assessore al patrimonio, Ilaria Carmassi -. I lavori hanno consentito di migliorare sotto vari aspetti l'osservatorio rendendolo più moderno, decoroso e sicuro. L'Osservatorio è un valore aggiunto del patrimonio comunale per questo è importante la sua valorizzazione per il suo pieno funzionamento".

"Le serate proposte dall'Osservatorio Astronomico hanno sempre suscitato interesse e grande partecipazione da parte di appassionati, cittadini ed anche persone in vacanza a Capannori- dichiara l'assessore al turismo, Lucia Micheli-. - La ripresa di questi incontri divulgativi è quindi molto importante e attesa e in occasione del Bicentenario del Comune realizzeremo un calendario particolarmente ricco di serate di osservazione, con il duplice obiettivo di valorizzare questa struttura di eccellenza, che è riuscita compiere importanti scoperte, e di offrire opportunità di avvicinarsi al mondo dell'astronomia a chi lo desidera".

Gli incontri sono gratuiti, ma su prenotazione. Per prenotarsi è necessario inviare una e-mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Per informazioni è possibile consultare il sito Internet dell'OAC: http://www.irf.lu.it.

Capannori, 5 luglio 2023

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Spazio disponibilie

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie