claudio
   Anno XI 
Sabato 6 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
19 Agosto 2020

Visite: 125

Tutto pronto per richiedere alla Regione Toscana, tramite un bando in scadenza a metà settembre, oltre 100.000 euro di finanziamento per la realizzazione della doppia rotatoria all'incrocio fra via Pesciatina e via della Madonnina a Lunata.

La giunta Menesini, infatti, ha approvato ieri (martedì 18) la delibera che dà il via al percorso di variante urbanistica – nei primi giorni di settembre la pratica sarà affrontata in Consiglio Comunale – utile sia per ottenere il finanziamento, sia per aprire il cantiere nell'estate del 2021.

Si tratta di uno degli interventi più attesi della popolazione, in quanto con la realizzazione del doppio rondò l'amministrazione Menesini elimina l'ultimo impianto semaforico presente sul territorio su una delle strade più transitate del Capannorese.

"Come abbiamo detto durante l'assemblea pubblica di alcune settimane fa – dice l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo – la rotonda fra via Pesciatina e via della Madonnina è una delle opere più significative che realizzeremo in questo mandato. Un impegno che abbiamo preso con i cittadini, sia per riqualificare l'area, sia per garantire maggiore sicurezza stradale. Adesso partecipiamo a un bando regionale per ottenere un finanziamento presentando un progetto di fattibilità che, nello step successivo di progettazione, vedrà inserite le modifiche che abbiamo concordato con chi vive o ha un'attività sul posto, in modo da fare un intervento che soddisfi le esigenze di tutti. Ci sono gli spazi e i tempi per fare le cose fatte bene, e così intendiamo procedere. Resto a disposizione di ogni cittadino che avesse bisogno di chiarimenti o informazioni in merito al progetto".

Oltre ad essere un lavoro di sicurezza stradale, la realizzazione della doppia rotonda rappresenta anche un intervento di vera e propria riqualificazione dell'area. Con la proposta di variante che la giunta ha approvato, infatti, l'amministrazione prevede di trasformare in parcheggio pubblico l'attuale parcheggio privato della banca, garantendo in questo modo più posti auto per le attività della zona rispetto alla situazione attuale. Allo stesso tempo, ci sarà il collegamento fra la pista ciclabile di via della Madonnina e via dell'Ave Maria.

"Si tratta di un lavoro che modifica l'assetto attuale migliorando la situazione di tutti – conclude Del Carlo –. Avviati i lavori sulla Pesciatina, cominceremo il percorso per realizzare le rotonde su un'altra strada che necessita di maggiore sicurezza, ovvero viale Europa".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Spazio disponibilie

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Un altro vino "firmato" Pietrasanta s'impone fra le migliori etichette d'Italia. Dopo il Caribà della cantina L'Altra Donna di…

Spazio disponibilie

Altopascio festeggia l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domani, giovedì 4 settembre, alle 10 in piazza della Magione, si…

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie