claudio
   Anno XI 
Mercoledì 30 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
08 Agosto 2022

Visite: 549

Dopo il grande successo della 57^ edizione della Coppa Città di Lucca, l'Automobile Club lucchese dà appuntamento ad appassionati e sportivi per il raduno non competitivo "Ruote nella storia" in programma domenica 4 settembre. Sulle strade di Altopascio e Montecarlo, sono attese auto immatricolate non prima del 1990 e relativi equipaggi, impegnati in un lungo e suggestivo corteo, tra bellezze del territorio - come la Villa Reale di Marlia - e specialità enogastronomiche. Le iscrizioni sono aperte fino alle 12 del 28 agosto.

"Le auto d'epoca sono il nostro patrimonio storico più prezioso – commenta il direttore Luca Sangiorgio – e abbiamo voluto dedicare loro un raduno speciale. "Ruote nella storia" è un'iniziativa nazionale promossa da Aci Storico e ha come scopo quello di valorizzare le "signore" che hanno fatto la storia dell'automobilismo e le bellezze del territorio. Per partecipare basta essere proprietari di un'auto immatricolata prima del 31 dicembre 1990 e avere voglia di correre sulle nostre belle strade. Come Automobile Club ci teniamo a ringraziare i Comuni di Altopascio e Montecarlo, che non ci hanno mai fatto mancare il loro sostegno, Aci Storico e Lucca Corse».

IL PROGRAMMA. Domenica 4 settembre, dalle 8 alle 9, in Sala Granai ad Altopascio si terranno le operazioni di accreditamento e le verifiche preliminari in vista della partenza, fissata alle 9.30 da Piazza Ricasoli. Il primo controllo a timbro, è in programma alla Quercia delle Streghe, dentro la Villa Carrara di Gragnano: da qui, il corteo proseguirà attraversando le più belle colline del territorio, tra Tofori, Sant'Andrea in Caprile, San Pietro a Marcigliano, Valgiano, per arrivare alla Villa Reale di Marlia. Dalle 11 alle 12, dopo il secondo controllo a timbro, gli equipaggi saranno accompagnati a scoprire la Villa, per poi continuare il viaggio verso Montecarlo. In piazza Carrara sarà effettuato l'ultimo controllo prima di tornare ad Altopascio dove, alle 13.30, è previsto il pranzo con piatti tipici del territorio. La premiazione si terrà alle 15, in piazza Ricasoli. I partecipanti riceveranno come ricordo la stampa di un'opera realizzata appositamente per l'occasione dal pittore altopascese Giuseppe Fami.

Il raduno è riservato a tutte le vetture immatricolate prima del 31 dicembre 1990 e provviste di certificato attestante la storicità della vettura. Per iscriversi è sufficiente compilare i moduli scaricabili dal sito www.lucca.aci.it e inoltrarli all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Per assistenza amministrativa: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., 0583.505495. Per le informazioni tecnico sportive, invece, è possibile contattare il Fiduciario provinciale ACI Sport, Massimiliano Bosi, al numero 348.6805135.

"Ruote nella Storia" è organizzato da Aci Lucca, con il patrocinio dei Comuni di Altopascio e Montecarlo e con la collaborazione di Lucca Corse.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Con questo fine settimana, si concludono gli eventi musicali della rassegna "Musica in convento"  organizzati dalla Società…

Interessante per la città di Lucca la decisione del governo nazionale di finanziare la costruzione di nuovi istituti…

Spazio disponibilie

Quinto e ultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio" dedicati allo shopping notturno…

Spazio disponibilie

Lo scorso venerdì sono arrivati gli ispettori ministeriali per verificare le procedure relative all’impianto di Salanetti: “Possiamo ringraziare…

"Il Comune di Capannori preferisce rischiare la sicurezza dei bambini e abbattere alberi piuttosto che riconsiderare un progetto,…

Poste italiane informa che riaprirà mercoledì 30 luglio, alle 10.30, secondo la tipologia “Polis” l’ufficio postale di Botticino,…

Spazio disponibilie

Il giorno 1 agosto si inaugurerà la mostra personale d'arte del pittore Dario "Lustro" Barsotti dal titolo "QUADRILUCCA" La mostra si…

"Con grande dispiacere apprendiamo della scomparsa di un uomo di alto livello, sia professionale che culturale. Alla famiglia…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie