claudio
   Anno XI 
Martedì 9 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
11 Ottobre 2023

Visite: 415

Conto alla rovescia per il 'Festival della natura', in programma sabato 14 ottobre al Lago della Gherardesca a Colle di Compito , l'iniziativa con cui l'amministrazione Menesini festeggia l'acquisizione da parte del Comune dell'Oasi Naturale della Gherardesca che così è divenuta patrimonio della comunità. Una giornata aperta a tutta la cittadinanza che prevede varie iniziative.

Il 'Festival della Natura' inizierà alle ore 9.30 con l'iniziativa 'Puliamo il mondo' a cura delle associazioni Legambiente Capannori e Piana Lucchese e Donkey Ranch, che prevede la pulizia e la raccolta dei rifiuti con la partecipazione speciale degli asini. Alle ore 11.00 e alle ore 14.00 sono in programma visite guidate all'area su un percorso di circa 4 chilometri adatto a tutti (durata 1 ora e 30 minuti) organizzate da Legambiente Capannori e Piana Lucchese. Per partecipare è necessaria la prenotazione obbligatoria (via whatsapp al numero 329 5636336, via email all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.). Sia per 'Puliamo il Mondo' che per le visite guidate il ritrovo dei partecipanti è in fondo a Via del Porto accanto all'isola ecologica.

Alle 15.30 sono in programma i saluti del sindaco Luca Menesini, del presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Marcello Bertocchini e di Padre Guidalberto Bormolini, monaco e antropologo. A prendere la parola sarà poi la biologa Arianna Chines che farà un intervento sull'importanza dell'area umida del Lago della Gherardesca.

I partecipanti potranno anche ammirare la mostra fotografica collettiva a cura del Gruppo Fotografico Compitese intitolata 'Oltre il lago, la bellezza-
Scorci e meraviglie dell'Oasi Naturale della Gherardesca'
Autori delle foto sono Mario Battaglia, Teresa Del Chierico, Alessandra Fava, Ugo Favilla, Walter Francesconi, Giorgio Giannini, Valentino Giannini, Bruno Mancini, Roberto Micheli, Leone Nottoli, Lori Orsi, Stefano Orsi, Lido Scarpellini, Moreno Verdigi

Il 'Festival della Natura' si concluderà con un concerto acustico del famoso cantautore e polistrumentista Giovanni Caccamo "Parole e musica. Note di cambiamento" in programma alle 16.15.

Nel rispetto del contesto naturalistico sono previste solo sedute a terra. Chi lo desidera può portare in autonomia, un cuscino o un telo, per una maggiore comodità. Si consigliano scarpe e abiti comodi. L'iniziativa è ad ingresso libero. Unico accesso al parcheggio da via del Porto. Per raggiungere il luogo è necessaria una camminata di 15 minuti.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Spazio disponibilie

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie