claudio
   Anno XI 
Sabato 9 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
altopascio
04 Febbraio 2023

Visite: 599

Definire, insieme, nuovi progetti e servizi per le due foresterie sulla Francigena di Altopascio, nell'antica canonica dell'Abbazia Camaldolese di Badia Pozzeveri e nei locali di piazza Ricasoli: questo l'obiettivo dell'avviso pubblicato dal Comune di Altopascio che resterà aperto fino alle 13 del 22 febbraio 2023

Tutte le informazioni e i documenti per presentare la candidatura sono disponibili sul sito istituzionale al link: https://www.comune.altopascio.lu.it/pa/avviso-pubblico-finalizzato-allindividuazione-di-enti-del-terzo-settore-disponibili-per-la-co-progettazione-e-successiva-gestione-dei-locali-dellantica-canonica-dellabbazia/

"Lo scopo - spiega l'assessore alla cultura e al turismo, Alessio Minicozzi - è individuare un vero e proprio partner per costruire insieme un progetto di valorizzazione e promozione del servizio di foresteria e accoglienza sul nostro territorio, che si sviluppa ancora più concretamente grazie alla presenza di due ostelli a disposizione dei pellegrini da affidare allo stesso soggetto: la gestione dei locali dell'antica canonica dell'Abbazia di Badia Pozzeveri e della foresteria di piazza Ricasoli nel centro storico di Altopascio. I progetti che verranno attivati dovranno porre al centro dell'attenzione il turismo sostenibile e la valorizzazione del nostro paese, migliorando anche l'attrattiva dei luoghi interessati e la salvaguardia dell'ambiente. Da questi due punti di interesse, ogni anno visitati da moltissimi pellegrini, passa la storia di Altopascio: una storia che oggi può conoscere un nuovo capitolo, un ulteriore slancio, grazie anche a una rinnovata sinergia tra amministrazione comunale e terzo settore". 

L'avviso si rivolge a enti del terzo settore, singoli o uniti in associazioni temporanee di scopo, senza scopo di lucro con comprovata esperienza e un forte radicamento sul territorio. I locali a disposizione dovranno essere destinati all'accoglienza dei pellegrini:  in alta stagione (1° aprile - 31 ottobre) per il 70%, in bassa stagione (1° novembre - 31 marzo) per almeno il 60%. 

I soggetti interessati a partecipare dovranno inviare, entro le 13 di mercoledì 22 febbraio 2023, i documenti via PEC all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Per eventuali ulteriori informazioni o richieste: ufficio cultura, 0583.216280 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

LA FORESTERIA. A Badia Pozzeveri la foresteria nell'Abbazia ospita 22 posti letto ed è stata inaugurata nel settembre del 2019, dopo importanti lavori di riqualificazione condotti dal Comune di Altopascio, con il contributo di Regione Toscana e Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. L'ostello si trova nell'ex canonica e nell'ex casa del colono della chiesa abbaziale di San Pietro, all'interno di uno dei siti archeologici più interessanti e importanti d'Italia. Nel cuore di Altopascio, in piazza Ricasoli si trovano ulteriori 12 posti letto, in un contesto unico, in pieno centro storico, all'ombra della Smarrita e a due passi da dove i Cavalieri del Tau hanno reso celebre in Europa e nel mondo il proprio operato. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"La Lucca che si pretende di raccontare da almeno tre anni non è mai stata tanto lontana dalla…

“Un’altra bufala di quest’amministrazione il progetto Pronto Dottore, promosso da più di un anno con grande enfasi: solo…

Spazio disponibilie

La Sagra Musicale Lucchese partecipa anche quest'anno alla serata speciale E lucevan le stelle, organizzata dal Comune di Lucca per la…

“È tempo che l’amministrazione comunale intervenga per porre rimedio alla mole mastodontica di inesattezze e falsità che in…

Spazio disponibilie

Sarà una serata di musica, divertimento e fantasia quella in programma domani (sabato 9 agosto) a Real Collegio Estate,…

Si conobbero nel gennaio del 1981, quando Patrizia Valduga era una giovane poeta agli esordi e Giovanni Raboni…

 Saranno il flauto di Agnese Manfredini e il pianoforte di Stefano Teani i protagonisti dell'evento curato dal centro…

Nei giorni scorsi l'assessore al sociale Salvadore Bartolomei e l'assessore al patrimonio Moreno Bruni si sono recati in visita…

Spazio disponibilie

Esiste la Magia nel mondo contemporaneo? In Garfagnana sopravvive una pratica magico rituale misteriosa e affascinante conosciuta con…

Prendendo spunto da una riflessione puntuale del consigliere Elvio Cecchini – dichiara il sindaco Michele…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie