claudio
   Anno XI 
Sabato 6 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
16 Maggio 2025

Visite: 1344

Si è svolta questa mattina (16 maggio) al Teatro Niccolini di Firenze la prima edizione della Giornata regionale della polizia locale, voluta dalla Regione Toscana per valorizzare l'impegno quotidiano delle donne e degli uomini in divisa che operano al servizio delle comunità. Alla presenza del presidente Eugenio Giani sono stati consegnati riconoscimenti a operatori e comandi che si sono distinti per professionalità, umanità e spirito di servizio. Tra i premiati, unica realtà della provincia di Lucca, la polizia locale di Porcari, che ha ricevuto l'encomio regionale per un intervento che ha dimostrato non solo efficienza operativa ma anche grande sensibilità.

Le assistenti scelte Serena Vaiani (22 anni di servizio) e Serena Giuntoli (20 anni di servizio) sono state segnalate per aver soccorso, lo scorso 13 febbraio, un anziano disorientato che vagava in bicicletta per le strade di Porcari. Le due agenti, con lucidità e tatto, sono riuscite a identificarlo e a ricondurlo in sicurezza dai familiari a Lucca, dopo complesse ricerche. Un gesto che ha avuto eco anche sulla stampa locale.

Le agenti sono state rappresentate a Firenze dal sindaco Leonardo Fornaciari e dal comandante Gionata Gualdi, che hanno ritirato il riconoscimento a nome del corpo e del Comune.
"Questo encomio - ha detto il comandante Gualdi - è un segnale importante, che valorizza il lavoro della nostra polizia locale. Un lavoro quotidiano, silenzioso, spesso invisibile, ma profondamente umano e fondamentale per la sicurezza e la serenità dei cittadini. È essenziale che cresca la consapevolezza del ruolo insostituibile che gli agenti svolgono ogni giorno".

Anche il sindaco Leonardo Fornaciari ha voluto esprimere l'orgoglio della comunità porcarese: "Ricevere questo riconoscimento a nome delle nostre agenti è stato un onore, ma soprattutto una responsabilità. La sicurezza non è solo controllo, è anche prossimità, presenza, attenzione. È attraverso il lavoro attento della polizia locale che si costruisce fiducia tra le istituzioni e la cittadinanza. In un tempo in cui spesso prevale il distacco, noi crediamo in un Comune vicino, aperto, che si prende cura delle persone, soprattutto le più fragili. Questo encomio parla proprio di questo: il riconoscimento regionale conferito oggi rappresenta un tributo simbolico ma concreto a un modello di servizio pubblico che unisce competenza, empatia e senso civico. Un modello che a Porcari è realtà quotidiana".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Spazio disponibilie

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Un altro vino "firmato" Pietrasanta s'impone fra le migliori etichette d'Italia. Dopo il Caribà della cantina L'Altra Donna di…

Spazio disponibilie

Altopascio festeggia l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domani, giovedì 4 settembre, alle 10 in piazza della Magione, si…

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie