claudio
   Anno XI 
Sabato 2 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
altopascio
09 Gennaio 2023

Visite: 502

Sono i componenti del Comitato ambientale Altopascio a parlare e a chiedere ancora una volta all’amministrazione quali saranno i prossimi passi per risolvere il problema del traffico pesante all’ingresso del paese. Domanda che è stata posta più volte, ma che "ha sempre trovato risposte nebulose, frasi dette e poi rinnegate, possibili soluzioni poi cadute nell’oblio. Il sindaco di Altopascio, Sara D’Ambrosio - si legge nella nota del Comitato -, lo scorso 13 dicembre ha detto, durante un’intervista, che pensare alla realizzazione di un sottopasso solo per il traffico leggero non è realistico e che il progetto del suddetto sottopasso è in stato più avanzato rispetto a quello del terzo lotto della circonvallazione quindi quest’ultimo sarà realizzato in un momento successivo. Queste parole ci hanno lasciato non poco interdetti viste le precedenti dichiarazioni”.

Il comitato fa riferimento al settembre 2021 quando il comune aveva scritto a Ferrovie s.p.a. e alla Regione  che “le due infrastrutture, sono quindi ad oggi allo stesso punto e sullo stesso piano dal punto di vista dell’iter tecnico e burocratico” e che “sono praticabili due strade “la prima, la possibilità di realizzare un sottopasso per traffico leggero…la seconda la possibilità di un progetto più calato nel contesto e meno impattante”. “Ci chiediamo - prosegue il Comitato ambientale Altopascio - quindi quale sia la verità, se ci sono stati dei cambiamenti vorremmo conoscerli. Ci ricordiamo tutti quanto promesso in campagna elettorale sulla circonvallazione e sulla risoluzione definitiva del problema del traffico pesante sulla Romea e siamo tutti consapevoli che in campagna elettorale si fanno promesse che spesso non vengono mantenute, ma giocare con la fiducia che le persone hanno riposto nel sindaco e in quello che dice. Se poi cambia versione noi cosa ne dobbiamo dedurre?”.

Dal Comitato fanno presente che anche che ad oggi sul sito del comune di Altopascio è sempre pubblicato un progetto che era stato ritenuto con “gravi carenze” e che andava restituito a Ferrovie s.p.a. dopo una “modifica sostanziale”.

Se il progetto, come dichiarato dal sindaco, è in fase più avanzata vuol dire che le modifiche sono state fatte e allora perché noi cittadini non ne sappiamo niente? Perché non è disponibile anche per una nostra visione visto che sono centinaia le famiglie che saranno chiamate in causa dal nuovo assetto stradale? - domandano dal Comitato -. Concludiamo con la richiesta di risposte alle nostre domande, ma che siano veritiere e sincere perché siamo stufi di essere presi in giro dall’amministrazione”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lo scorso 3 febbraio, durante un’assemblea sindacale riguardante i servizi sociosanitari sul territorio cui parteciparono i responsabili dell'Asl…

Spazio disponibilie

Come ormai a conoscenza a Colognora di Pescaglia in considerazione dei legami con il musicista Alfredo Catalani, all'interno…

Spazio disponibilie

Prorogata la scadenza per ritirare i sacchi grigi con tag RFID tramite lo sportello dedicato presso il Comune di Villa…

Con questo fine settimana, si concludono gli eventi musicali della rassegna "Musica in convento"  organizzati dalla Società…

Interessante per la città di Lucca la decisione del governo nazionale di finanziare la costruzione di nuovi istituti…

Spazio disponibilie

Quinto e ultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio" dedicati allo shopping notturno…

Lo scorso venerdì sono arrivati gli ispettori ministeriali per verificare le procedure relative all’impianto di Salanetti: “Possiamo ringraziare…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie