claudio
   Anno XI 
Giovedì 31 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
02 Maggio 2023

Visite: 808

Gremita Piazza Aldo Moro ieri (lunedì), nonostante la pioggia, per il 'concertone' del Primo Maggio promosso dall'amministrazione comunale in collaborazione con la Regione Toscana e la LEG Live Emotion Group. Grande successo quindi per la ormai tradizionale manifestazione musicale, che si è aperta con l'esibizione degli ABBA Dream che, con le loro frontwoman, costituiscono una delle principali tribute-band mondiali del gruppo svedese. Successivamente sono salite sul palco Dolcenera, una delle cantautrici maggiormente impegnate nel panorama nazionale su vari temi sociali tra cui quello ambientale, Beatrice Quinta cantante siciliana, vera protagonista dell'ultima edizione di XFactor e Carmen Consoli prima artista femminile italiana a calcare il palco dello Stadio Olimpico di Roma e la prima donna a vincere la Targa Tenco come miglior album, che in trio con Massimo Roccaforte alle chitarre e Adriano Murania al violino ha assicurato un gran finale.

L'evento ha visto anche un momento istituzionale. A metà pomeriggio per parlare dei temi del lavoro sono saliti sul palco il sindaco, Luca Menesini, con tutta la giunta, l'assessore al lavoro della Regione Toscana Alessandra Nardini e i rappresentanti delle organizzazioni sindacali: Daniela Ricchetti per la Cgil, Massimiliano Bindocci per la Uil e Simone Pialli per la Cisl.

In piazza Aldo Moro erano presenti anche stand delle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil e quelli della rete di protezione Civile, delle Misericordie, dei Donatori di sangue e dell'Osservatorio per la Pace. Il concerto è stato quindi anche un'occasione per promuovere servizi e realtà territoriali.

Grande successo anche per la kermesse musicale di domenica 30 aprile che ha visto salire sul palco di piazza Aldo Moro alcune realtà artistiche giovanili del territorio grazie al fondamentale contributo dato nell'organizzazione dell'evento dal gruppo 'Einvececisiamo' formato da studenti del liceo scientifico 'Majorana' di Capannori, nell'ambito del Patto Educativo Territoriale siglato da I.S.I.S.S. della Piana di Lucca, Comune di Capannori e varie associazioni, e dall'associazione 'Ancora', formata da ex studenti del liceo capannorese. Ad esibirsi sono stati Baldacci, Corra31, Igor Santini Trio e Baldo degli Ubaldi. Sul palco sono saliti anche gli studenti del gruppo 'Einvececisiamo' che hanno illustrato il Patto Educativo Territoriale e le attività realizzate e successivamente alcuni rappresentanti delle associazioni che ne fanno parte.

A seguire si è svolta la grande festa The Back to Back party proposta da DJ Aladyn e Shorty di Radio Deejay e M2O che ha trasformato piazza Aldo Moro in una vera discoteca sotto le stelle. In piazza erano presenti gli stand delle associazioni che fanno parte del Patto Educativo Territoriale: Gruppo 'Einvececisiamo', associazione 'Ancora', Fondazione ETS Centro Italiano di Solidarietà (Ce.I.S.) - Gruppo Giovani e Comunità di Lucca, Caritas Diocesana, Comunità Santa Gemma, Greenpeace onlus, Bidone Associazione di Promozione sociale, Lillero Aps, ed inoltre i giovani under 30 che fanno parte di gruppi di donatori di sangue.

Entrambi gli eventi sono stati sponsorizzati da Toscotec, Smurfit Kappa, Tecnopaper, Cappelli, Tuscany-La bellezza della carta, Saf-impresa edile, Martinelli Impianti, Costruire srl, Icp (Industria Cartaria Pieretti), Ascit, Martini Centro Medico, Aquapur Multiservizi (Media partner Radio Stop, technical sponsor Mastertent).

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Prorogata la scadenza per ritirare i sacchi grigi con tag RFID tramite lo sportello dedicato presso il Comune di Villa…

Con questo fine settimana, si concludono gli eventi musicali della rassegna "Musica in convento"  organizzati dalla Società…

Spazio disponibilie

Interessante per la città di Lucca la decisione del governo nazionale di finanziare la costruzione di nuovi istituti…

Spazio disponibilie

Quinto e ultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio" dedicati allo shopping notturno…

Lo scorso venerdì sono arrivati gli ispettori ministeriali per verificare le procedure relative all’impianto di Salanetti: “Possiamo ringraziare…

"Il Comune di Capannori preferisce rischiare la sicurezza dei bambini e abbattere alberi piuttosto che riconsiderare un progetto,…

Spazio disponibilie

Poste italiane informa che riaprirà mercoledì 30 luglio, alle 10.30, secondo la tipologia “Polis” l’ufficio postale di Botticino,…

Il giorno 1 agosto si inaugurerà la mostra personale d'arte del pittore Dario "Lustro" Barsotti dal titolo "QUADRILUCCA" La mostra si…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie