claudio
   Anno XI 
Giovedì 31 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
12 Agosto 2022

Visite: 619

Sono state due notti spettacolari quelle che hanno visto “Le Rinascenze” ancora protagonista a Villa Reale a Marlia. L’evento di Kreativa, la scuola d’arte di Lucca, patrocinato dal Comune di Capannori e dalla Provincia di Lucca, ha dimostrato ancora una volta, il potere dell’arte coniugato con il buio della notte.

Ne è nata una coreografia particolare e suggestiva, dove i giochi di luce e le performance luminescenti e colorate, hanno riscaldato l’atmosfera del Parco. Ogni angolo infatti ha ospitato eventi teatrali, comici, performance, acrobazie, musica e danza, in un incessante succedersi di attori e artisti che hanno nobilitato queste due serate, insieme alle mostre di pittura, scultura e fotografia. I comici Matteo Cesca e Samuele Rossi a fare da intrattenitori, ma poi le acrobazie di Abacada, i giochi con le bolle di D’Artagnan e quelli con il fuoco di mangiafuoco Alex e ancora le performance teatrali di Francesco Bargi e Matteo Micheli, sono solo alcune delle note liete della manifestazione. La notte di S.Lorenzo si è così tinta di mille colori, suoni e forme, con l’osservazione diretta delle stelle curata da Sauro Donati, direttore dell’osservatorio Astronomico di Borgo a Mozzano, ospite del Salotto Culturale curato da Paolo Bottari, dove si sono alternati anche il naturopata Marco Pardini con la sua “Mitobotanica”, la soprano e scrittrice Paola Massoni con le sue opere su Giacomo Puccini e Chiara Mallegni con i suoi “Racconti giallo pallido”. C’è grande soddisfazione da parte del presidente di Kreativa, Gabriele Davini che dà già l’appuntamento all’edizione dell’anno prossimo: “La nostra manifestazione è l’esempio di come l’arte sappia sempre affascinare e l’interesse suscitato in tutta la Toscana ci dà lo stimolo per farla crescere ancora”. Ne è convinta anche l’assessore del Comune di Capannori, Lucia Micheli: “Le Rinascenze sono diventate un appuntamento importante del programma culturale del nostro territorio che sa mobilitare e richiamare tante persone e tanti artisti, valorizzando la bellezza naturale di Villa Reale a Marlia”.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Prorogata la scadenza per ritirare i sacchi grigi con tag RFID tramite lo sportello dedicato presso il Comune di Villa…

Con questo fine settimana, si concludono gli eventi musicali della rassegna "Musica in convento"  organizzati dalla Società…

Spazio disponibilie

Interessante per la città di Lucca la decisione del governo nazionale di finanziare la costruzione di nuovi istituti…

Spazio disponibilie

Quinto e ultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio" dedicati allo shopping notturno…

Lo scorso venerdì sono arrivati gli ispettori ministeriali per verificare le procedure relative all’impianto di Salanetti: “Possiamo ringraziare…

"Il Comune di Capannori preferisce rischiare la sicurezza dei bambini e abbattere alberi piuttosto che riconsiderare un progetto,…

Spazio disponibilie

Poste italiane informa che riaprirà mercoledì 30 luglio, alle 10.30, secondo la tipologia “Polis” l’ufficio postale di Botticino,…

Il giorno 1 agosto si inaugurerà la mostra personale d'arte del pittore Dario "Lustro" Barsotti dal titolo "QUADRILUCCA" La mostra si…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie