claudio
   Anno XI 
Sabato 24 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
09 Luglio 2021

Visite: 94

Tari 2021: stanziato il fondo da 70mila euro per garantire nuove riduzioni o esenzioni totali alle famiglie altopascesi che hanno maggiori difficoltà economiche o nelle quali sia presente un componente con disabilità certificate.

È questo l'investimento previsto dall'amministrazione D'Ambrosio: le persone interessate hanno tempo fino al 30 settembre per presentare la domanda, attraverso l'apposito modulo, che deve poi essere inviato per email all'ufficio Tributi (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) oppure protocollato all'ufficio Protocollo. Il modulo si trova all'Urp o all'ufficio tributi, in piazza Vittorio Emanuele.

La misura negli anni ha consentito a molte persone di godere di un consistente sgravio o, addirittura, dell'esenzione totale nel pagamento della Tari, la tassa sui rifiuti. Una riduzione che, in media, può superare anche i 150 euro di contributo. 

"Il fatto di aver rivisto le soglie Isee  - spiegano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore al sociale, Ilaria Sorini - ci ha permesso di allargare la platea dei beneficiari. Quest'anno abbiamo inoltre riportato il fondo Tari a 70mila euro, includendo sia i nuclei con Isee basso sia quelli al cui interno siano presenti persone disabili. L'obiettivo è chiaro: accrescere i servizi e renderli accessibili a tutti, affinché nessuno resti indietro e affinché tutti abbiano pari diritti e condizioni". 

LA MISURA. È prevista la riduzione del 50% del tributo per quei soggetti che abbiano un Isee non superiore a 8mila euro e che siano in possesso, su tutto il territorio nazionale, dell'unico fabbricato adibito ad abitazione principale ed eventuali sue pertinenze. È prevista invece l'esenzione dal tributo dovuto, per quei soggetti con Isee non superiore a 6.500 euro e che siano in possesso, su tutto il territorio nazionale, dell'unico fabbricato adibito ad abitazione principale ed eventuali sue pertinenze.

E ancora: riduzione del 50 per cento del tributo per i nuclei familiari in cui sia presente un diversamente abile (da certificare ex L.104/92) e con Isee superiore a 8.500 euro; esenzione dal tributo per i nuclei familiari in cui sia presente un diversamente abile (da certificare ex L.104/92) e con Isee inferiore a 8.500 euro. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

“Durante l’ultimo consiglio comunale ho chiesto che l’Amministrazione comunale aderisse all’iniziativa “50mila sudari per Gaza” di sabato esponendo…

Sabato 24 e domenica 25 maggio nel suggestivo borgo di Montecarlo sembrerà di fare un salto indietro di…

Spazio disponibilie

A Porcari, questo sabato 12 aprile, PalcoScenando di cui il direttore artistico è Massimo Chiocca presenta in esclusiva una…

La manifestazione si è svolta dal 15 al 19 maggio, ha visto la partecipazione di numerosi autori…

Il 24 maggio nell'Aula Magna del Liceo Classico "N. Machiavelli" sarà presentato il volume intitolato “La lapide monumentale…

Si chiama "Passi avanti: lavoro e inclusione per la comunità" il convegno che si terrà lunedì 26 Maggio dalle…

Spazio disponibilie

Puccini Museum - Casa Natale prosegue l'impegno per l'accessibilità e l'inclusione grazie ai nuovi strumenti multimediali, applicazione e tablet,…

Venerdì 23 Maggio, a partire dalle 15:30, la scrittrice e illustratrice Barbara Cantini, parteciperà al ciclo di incontri con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie