claudio
   Anno XI 
Mercoledì 14 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
06 Agosto 2020

Visite: 77

I risultati per i ragazzi cresciuti con la casacca amaranto del Tau Calcio Altopascio non tardano ad arrivare. Matteo Silvano, centrocampista di grande pregio classe 2003, ha ricevuto in questi giorni la chiamata dall'Inter. Il giovane ex-Allievo amaranto sarà tesserato nerazzurro e presterà servizio per la prossima stagione nella Prima Squadra dell'Aglianese, che milita in Serie D.

«La storia di Matteo - commenta Dante Lucarelli, direttore sportivo Tau - è la dimostrazione che non è necessario partire da piccolissimi per ottenere risultati importanti. Se la stoffa c'è, se c'è la giusta determinazione e le motivazioni sono quelle che soffiano sul fuoco della passione, i risultati arrivano. Il processo di maturazione dei ragazzi è diverso per tutti, non crescono tutti alla stessa velocità. Matteo è un ragazzo maturo, ha solo 17 anni ma è davvero un giovane adulto con la classe del giocatore di grande livello».

Matteo Silvano, liceale del Vallisneri di Lucca, concilia con impegno studio e calcio. Un ragazzo che fin da subito ha mostrato grandi capacità e stoffa da campione: al punto da essere l'unico lucchese convocato dalla Rappresentativa U17 della Lega Nazionale Dilettanti nel 2019.

«È una bellissima sorpresa - commenta Matteo -, onestamente ci ho messo un po' a metabolizzarla. Comunque, sono uno che resta con i piedi per terra: per quest'anno penso all'Aglianese, penso a fare bene e a dare il massimo. Poi quello che sarà, sarà: sarà l'Inter a decidere cosa fare del mio futuro. Quest'anno, oltretutto, sono in quinta liceo, avrò la maturità: non sarà facile conciliare tutto, mi porterò i libri in treno. So, però, che la scuola continuerà a sostenermi e supportarmi come ha sempre fatto in questi anni».

Sono state quattro le stagioni che Silvano ha vissuto al Tau, dai Giovanissimi B provinciali fino agli Allievi Elite: «Il Tau è un'altra storia. Una società diversa da tutte le altre, che mi ha insegnato tutto quello so e mi ha fatto diventare quello che sono. Sono cambiato e cresciuto tanto, ho cambiato approccio e mentalità. Tutti gli allenatori con cui ho lavorato, che ringrazio per l'enorme vissuto che mi hanno lasciato, hanno contribuito a responsabilizzarmi e a farmi diventare "grande". Ora comincia il bello, l'importante per me è dare il massimo, sempre».

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Spazio disponibilie

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Spazio disponibilie

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

Mercoledì 14 maggio, alle ore 17:00 nei locali dell'Associazione Cesare Viviani sopra Porta S. Maria, la scrittrice…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie