A Villa Basilica, a giugno prossimo, in concomitanza con la scadenza del contratto di concessione della centrale a biomassa di Pariana con il Consorzio Forestale di Villa Basilica, il sindaco non intende prorogare al Consorzio stesso il contratto per altri 5 anni.
Fortemente critica è la posizione del Pd che attraverso le parole del segretario di circolo Mirco del Carlo afferma come il primo cittadino Elisa Anelli abbia completamente disapplicato il concetto di diligenza del buon padre di famiglia. “Prima di tutto – afferma Del Carlo – l’amministrazione preferisce fare una gara pubblica per la sua futura gestione, che potrebbe essere vinta da un gestore estraneo al territorio. Si ricorda che il consorzio forestale di Villa Basilica è costituito prevalentemente da soci residenti a Villa Basilica e che annovera ditte forestali di Villa Basilica, e la filiera che attualmente è rappresentata dalla produzione di combustibile per la centrale di Pariana rappresenta un esempio di economia circolare a chilometro zero che dovrebbe essere sostenuta da un amministratore pubblico avveduto“. Inoltre, “sono stati presentati alcuni investimenti di miglioramento dell’impianto che il Comune finanzierà con risorse proprie, per almeno 110.000 euro. Lo stesso Consorzio Forestale, oltre un anno fa, aveva formalmente proposto di fare a sue spese buona parte degli stessi investimenti, in cambio di una proroga di 5 anni della concessione utile ad ammortizzare le medesime spese. Tale proposta non ha mai ricevuto alcuna risposta da parte degli amministratori del Comune di Villa Basilica”. “Quindi – chiude Del Carlo – saranno impiegati soldi del bilancio pubblico, quando si potevano utilizzare soldi di privati per realizzare le stesse opere e quindi impegnando i soldi del Comune in altre opere sul territorio. Il sindaco si è comportato applicando il concetto della ‘diligenza del buon padre di famiglia?”