claudio
   Anno XI 
Lunedì 5 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
07 Ottobre 2023

Visite: 530

Torna per il secondo anno consecutivo ‘Di-SEGNI’ Festival - arte, parole e colori, esperienze per famiglie e bambini- , che si svolgerà domenica 15  ottobre dalle 9.30 alle 19.30 in Via Guido Rossa e al centro per le famiglie Piccola Artemisia. Il Festival è promosso dal Comune di Capannori e finanziato con i contributi del Progetto ‘Pippi’ per la Piana di Lucca e il contributo del Consiglio regionale della Toscana. Tante le iniziative in programma realizzate grazie alla collaborazione delle associazioni del territorio che fanno parte della co-progettazione di Piccola Artemisia: letture, laboratori creativi, spettacoli ed esposizioni.

“Siamo molto soddisfatti di proporre anche quest’anno questa manifestazione che offre  importanti e numerose esperienze educative e ludiche per adulti e bambini- afferma l’assessore alle politiche educative, Francesco Cecchetti -.  Una giornata che rappresenta un momento di incontro, di cultura e di socialità per tutte le famiglie del territorio che invitiamo a partecipare numerose”.

Di seguito il programma completo di ‘Di-SEGNI Festival:

Esperienze per famiglie e bambini 0-3 anni:

ore 10-19 ‘Cerchio di mamme’ a cura dell’associazione Eccomi con le doule Oriana e Lara; 10.00 - 18.00 Centro Mama Quilla – Salute e Benessere dalla gravidanza ai primi anni Elena Napolitano :“Esperienze del Portare in fascia” per conoscere la pratica del Babywearing; “Ritorno al futuro” pannolini lavabili una scelta ecosostenibile;10.30 – 12.30  “Famiglie a tavola! La dietista risponde”, Centro Mama Quilla, Eleonora Rosellini;   
10.30  “Se incontrassi una storia...” Nati per Leggere. Letture a bassa voce per bambini e bambine in età 0-6 anni e i loro familiari a cura delle lettrici volontarie di Capannori;11.00 “Giocare nel primo anno di vita”, Valentina Noviello Educatrice Professionale- Consorzio Zenit; 14.00 – 15.00 e  15.00 – 16.00 “Pensare con le mani” Cristiana Soldaini, esperienze di psicomotricità relazionale per genitori e bambini dai 3 mesi ai 2 anni d’età;  16.00 Letture 0-18 mesi “ a cura di Manuela Bianucci Coordinatrice Provinciale progetto ‘Nati per Leggere’ all’interno del percorso ‘E io ti cullerò dell’associazione Paideia’;17:00 “La Giostra Musicale”, Paola Tromi ed Esther Todaro; 17:45 Festa conclusiva del progetto “ E io ti Cullerò” con consegna targhette e attestati.

                                                                                


Esperienze per famiglie e bambini 4-10 anni:

10.30  ‘Capitan Bitorzolo”, Andrea Visibelli, autore, leggerà il suo libro;  10.30-12.30 Magoo ceramiche – Cooperativa La Luce, Laboratorio di ceramica per bambini e genitori; 11.00 “10 fiabe yoga. Storie per fare il giro del mondo” esperienze yoga e letture con l’autrice  Valeria Paoli; 11.30 Laboratorio sul Gioco da Costruzione rivolto ai bambini dai 3 ai 9 anni condotto da volontari di Heart4Children APS, Partner del Gruppo LEGO; 11.30 “La torre della savana” Sheila Bandini, autrice leggerà il suo libro; 15.00-17.30 “Paesaggi a strappo e minimondi” Aki kamishibai – Laboratorio per famiglie e bambini; 15.00 “In fuga con il Barone”  Stefano Tofani, autore, leggerà il suo libro; 16.00 Disegnata “Disegna la tua fata e folletto” stand artigianale e laboratorio creativo per genitori e bambini.

Esperienze 0-99 anni:

14.30-16.30 “Infanzia che incanta – mi ascolti?” di Alessia Privitera. Approfondimento con gli albi illustrati: laboratorio per famiglie; 15.00 “Incontro con l’altro” Laboratorio di Caviardage (cercare la poesia nascosta) con Amalia Gallo; 15.00-17.00 Magoo ceramiche Laboratorio di ceramica per adulti; 16.00  Hikikomori, Ariela Rizzi, autrice,  lettura e firmacopie;16.00 “Merendiamo insieme”: sarà offerta una merenda golosa della Pecora Nera; 17.30 Karacongioli, spettacolo di folletti, equilibristi e giocoleria.
TI dono un libro, Associazione Lillero Il mercato del Baratto ; Giochi da tavolo per tutti; Associazione Ludicamente APS ; Scopriamo i giochi di una volta, Giocosamente; Letture  ad alta voce per grandi e piccini, Associazione LaAV Circolo Capannori; Giovani ed esperienze nel territorio, Latendaperstrada.

Sarà presente un’esposizione di librai artigiani artisti: Libreria Bella Storia-Porcari, Libreria Pensieri Belli- Lucca, Matita Pop – Corn, Verdemente Lab, Resyn, Martina Rosati, CecilyD, Lella, Miele Apicoltura Bachi ‘Dalla famiglia Bacci alla tua famiglia’.


Lunedì 16 ottobre sono in programma attività di laboratorio per i ragazzi nelle scuole della Piana di Lucca condotti da operatori del Comune di Capannori e dagli psicologi territoriali della Piana di Lucca.



Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si è tenuto questa mattina alle ore 8:30, presso la Sala Eventi al primo piano della palestra “Dai…

Spazio disponibilie

Giovedì 8 maggio 2025, ore 17:00, presso la sala Antica Armeria di Palazzo Ducale di Lucca, Mariacristina Pettorini…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Verrà messa una targa in ricordo di Marco Viviani, lavoratore tragicamente scomparso il 7 gennaio 2020 all'età di 52 anni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie