Sabato 30 aprile e domenica 1 maggio, allo stadio di Altopascio, andrà in scena il torneo “Accademia dello Sport, Città di Altopascio”. Un torneo di due giorni organizzato dal Tau e riservato alla categoria “Pulcini 2012”, che vedrà protagoniste società di Serie A come: Inter, Juventus, Empoli e Spezia, società professionistiche come: Pisa, Pontedera e Perugia e tante altre società dilettantistiche che lavorano in modo professionale.
Il torneo è stato organizzato con il supporto del Comune di Altopascio. L’assessore allo sport, Valentina Bernardini, ha commentato così la manifestazione:
“Per l’amministrazione comunale il Tau rappresenta un fiore all’occhiello del territorio di Altopascio. In occasione di questo torneo la città verrà visitata da persone di tutta Italia e questo per noi è molto importante. Siamo felici di collaborare con il Tau per la realizzazione di eventi così importanti che danno lustro alla società e al territorio. In questo mese si sono susseguiti i tornei “Pasqua Amaranto” e “Memorial Regoli”, ora tocca al torneo “Accademia dello Sport” e come sempre l’amministrazione comunale ha voluto essere sempre presente e dare una mano nell’organizzazione, perché sappiamo quanto è mancato lo sport nei due anni di pandemia e di stop forzato. Rivedere il paese pieno di persone è davvero una gioia, quindi grazie allo sport e grazie al Tau per aver organizzato questi eventi ed essere una realtà fondamentale del territorio”.
Il torneo giunge alla sesta edizione e riparte dopo due anni di stop forzato a causa del Covid, prima del quale coinvolgeva anche squadre internazionali come l’Atletico Madrid e molte altre. Maurizio Matteoni, responsabile organizzativo Tau Calcio, ha commentato così la ripresa di questa importante manifestazione sportiva:
“Ripartire con questi eventi per noi è una grande soddisfazione. Il torneo delle Accademie va a chiusura di tutte le manifestazioni che abbiamo organizzato questo mese qui allo stadio di Altopascio, ed è il fiore all’occhiello per la categoria Pulcini 2012. Al torneo parteciperanno squadre professionistiche come: Inter, Juventus, Empoli, Spezia, Pisa, Pontedera e Perugia e anche società dilettantistiche che lavorano in modo molto professionale, tra cui anche dei centri di formazione come il nostro”.
“Come vuole la categoria saranno tutti vincitori, perché non ci saranno finalissime. Il nostro intento è quello di far vivere ai bambini che partecipano una bella esperienza da godersi serenamente. Ci tengo a ringraziare l’amministrazione comunale per il supporto nell’organizzazione dei tornei e vi aspettiamo allo stadio di Altopascio per due giorni di partite spettacolari”.
Corrado Colombo, responsabile tecnico della Scuola Calcio Inter del Tau, ed ex giocatore professionista sui campi di Serie A, B e C, con esperienze in squadre importanti come: Atalanta, Sampdoria, Livorno, Bari, Torino, Hellas Verona e Pistoiese, ha rimarcato l’importanza e la bellezza di manifestazioni di questo tipo:
“Sarà un bellissimo evento, personalmente sono affascinato dal vedere bambini così piccoli esprimersi già a livelli molto alti, sembrano quasi dei calciatori in miniatura. Affrontare squadre come Inter, Juventus, Empoli e Spezia sarà sicuramente una bellissima esperienza e un’opportunità di crescita per i bambini, l’importante è tenere sempre a mente l’obiettivo principale che è il divertimento, soprattutto dopo i due anni di stop forzato che ha messo a dura prova tutti noi, in special modo i bambini”.