claudio
   Anno XI 
Domenica 27 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
altopascio
02 Dicembre 2022

Visite: 666

I membri del Comitato Ambientale di Altopascio chiedono ai magistrati di verificare l’operato dell’amministrazione comunale in merito alla viabilità sulla via Francesca Romea “che da anni mette in pericolo la salute pubblica a causa dell’inquinamento causato dal traffico pesante che la interessa”.

“Abbiamo fatto depositare dal nostro legale, l’avvocato Valeria Rielli, alla procura della Repubblica di Lucca, un esposto affinché l’autorità giudiziaria – spiegano dal Comitato Ambientale di Altopascio – disponga gli opportuni accertamenti al fine di valutare se nella condotta, omissiva, del sindaco del comune di Altopascio, Sara D’Ambrosio, e di altri amministratori, si possa ravvisare una responsabilità penale”.

I cittadini residenti lungo la Romea nel corso degli anni hanno più volte chiesto all’amministrazione comunale risposte sul mancato rispetto delle ordinanze limitative del traffico pesante e che fossero eseguiti i controlli necessari da parte della polizia municipale. Sembra però che da parte del comune non sia mai arrivata alcuna risposta. “Il sindaco – spiegano dal Comitato – “è il primo responsabile della salute dei suoi cittadini ed ha l’obbligo di prevenire ed eliminare gravi pericoli che minacciano l’incolumità pubblica”.

“Il silenzio dell’amministrazione comunale – continuano dal Comitato – “fa eco a quello sulla realizzazione del terzo lotto e della circonvallazione dove dovrebbe confluire il traffico pesante. Ad oggi non abbiamo avuto nessun riscontro da parte del sindaco. Solo nuove promesse durante l’ultima campagna elettorale. Promesse che ad oggi non sono state mantenute e che il silenzio dell’amministrazione ci fa temere che non saranno mai mantenute. Un silenzio che denota la totale inerzia di questa amministrazione nei confronti di un problema così grave per gli altopascesi”.

“Un immobilismo che è stato non solo notato ma anche dimostrato – scrivono – “grazie all’interessamento del consigliere comunale Valerio Biagini che ha interpellato il consigliere regionale Vittorio Fantozzi per reperire i documenti necessari a testimoniare quanto l’amministrazione comunale sia colpevole nella mancata risoluzione del problema del traffico pesante sulla via Romea. Documentazione che è stata poi portata alla luce lo scorso 18 novembre durante la conferenza stampa indetta insieme da tutti consiglieri comunali di minoranza, Maurizio Marchetti, Fabio Orlandi, Luca Bianchi, Francesco Fagni e Simone Marconi, che hanno sposato la posizione presa da Biagini contro l’amministrazione che anche in quell’occasione non ha dato alcuna spiegazione o risposta. E’ per questo disinteresse più volte dimostrato che il comitato, dopo aver nuovamente valutato la situazione ed aver ribadito l’urgente necessità di una soluzione, consultati i propri legali, ha deciso di procedere con l’esposto presentato, come detto, questa mattina”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il regolamento del consiglio comunale è cristallino: le interrogazioni devono ricevere risposta entro 30 giorni dal sindaco o…

Un viaggio nella musica da camera europea: ecco "Suoni & silenzi del vecchio Continente", il nuovo concerto…

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie