Anno XI 
Domenica 16 Giugno 2024
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
caruso

Scritto da Redazione
Piana
23 Maggio 2024

Visite: 381

Piazza Felice Orsi si prepara a vivere la nuova edizione dell'Estate Porcarese. Un caleidoscopio di eventi che animeranno il cuore del paese da domenica 2 giugno a sabato 6 luglio. Tornano gli spettacoli musicali, le manifestazioni gastronomiche e quelle ludico-sportive; ma anche i talk show per con ospiti di punta del panorama nazionale e le iniziative per dare spazio ai giovani talenti del territorio.

Gli eventi sono stati presentati questa mattina da Elena Castellacci di Demia, dal sindaco di Porcari Leonardo Fornaciari, dalla vicesindaca Roberta Menchetti e dall'assessora alla cultura Eleonora Lamandini.

L'inizio dell'Estate, come da tradizione, è dedicato ai più piccoli. Il 2 giugno, dalle 10 alle 20, il centro del paese si trasformerà nel Villaggio del Bambino, con giochi, laboratori e attività pensate per divertire e stimolare la creatività. Giunta alla sua 12esima edizione, la manifestazione organizzata da Demia punta a superare il record delle 8mila presenze registrate lo scorso anno. Tema di quest'anno sarà il cibo del futuro: le attività educative, espositive e performative avranno l'obiettivo di sensibilizzare le famiglie a una visione sostenibile e responsabile, in linea con la sensibilità di Lucart, main sponsor dell'evento. E ancora giostre, gonfiabili e spettacolari artisti di strada.

La serata di giovedì 6 giugno si preannuncia come un'amalgama di musica e stile pensata per valorizzare i giovani talenti. Alle 21,30 sul palco di piazza Orsi si esibiranno l'orchestra della scuola media Enrico Pea, reduce dal successo a Bruxelles, e dell'orchestra Cavanis. Il concerto sarà accompagnato da una sfilata per presentare le creazioni degli studenti e delle studentesse dell'istituto professionale Matteo Civitali, indirizzo abbigliamento e moda.

Il primo evento clou del fortunato format Divani strani, realizzato con il contributo di Sofidel e dedicato all'analisi della contemporaneità e alle sfide poste dalla transizione ecologica, è in programma per venerdì 7 giugno alle 21,30. Ospite d'onore del 'salottino' di piazza Orsi sarà il filosofo Umberto Galimberti con un intervento dal titolo Lo spaesamento e l'etica del viandante. Nell'attuale età della tecnica, il mondo ha perso il suo incanto e la sua visione di senso. La tecnica funziona, senza uno scopo o un orizzonte di salvezza, rendendo impotente l'etica tradizionale. Galimberti propone l'etica del viandante come unica via possibile: il viandante, a differenza del viaggiatore, non ha una meta e accetta l'assenza di uno scopo, camminando per non perdere le figure del paesaggio. La sua etica si oppone al dominio dell'uomo sulla Terra e denuncia il modello di civiltà che minaccia la biosfera; invita a pensare nuovi modi di abitare il mondo, accettando la condizione instabile e provvisoria.

Domenica 9 giugno sarà la volta della Filarmonica Alfredo Catalani, che alle 21,30 metterà in scena la fiaba musicale Il piccolo principe. Un'occasione per rivivere, attraverso la musica, la poesia del celebre romanzo di Antoine de Saint-Exupéry, uno dei più amati e tradotti al mondo, noto per la profonda saggezza la capacità di trattare temi complessi come l'amore, la perdita e il senso della vita in modo accessibile e toccante. Dal 13 al 16 giugno il protagonista sarà lo street food, grazie a un evento organizzato dall'associazione dei commercianti Porcari Attiva in collaborazione con lo Gnam Food Fest. Giovedì 13 e venerdì 14 giugno, a partire dalle 18, e sabato 15 e domenica 16 giugno anche a pranzo dalle 12, sarà possibile gustare specialità e cibo da strada da tutto il mondo e birre artigianali. Un percorso di gusti e sapori tra prodotti tipici regionali e piatti internazionali, attraverso il quale gli avventori potranno osservare dal vivo la preparazione delle ricette e ascoltare il racconto dei produttori.

Sabato 15 giugno, inoltre, alle 17 si terrà la tradizionale corsa non competitiva ColorCorriamo, sempre a cura di Porcari Attiva. La giornata sarà scandita, come da tradizione, dalle tappe di colore, con lo spruzzo sui partecipanti delle tinte policrome e atossiche che danno il nome alla manifestazione. Il gran finale sarò, come sempre, alla Torretta, luogo simbolo di Porcari.

Per giovedì 20 giugno il gruppo 'I ragazzi del 1964' propone una serata-evento tutta da ballare con la musica di Steve Martin Dj, vera icona degli anni Ottanta e anima del Pianeta Rosso, la discoteca di Antraccoli punto di riferimento di tutta la Piana di Lucca. Dalle 22,30 si riaccenderà la magia delle luci strobosferiche, del funky e della disco music.

Divani strani torna sabato 22 giugno alle 21,30 con il geologo Mario Tozzi, primo ricercatore all'Istituto di geologia ambientale e geoingegneria del Cnr e divulgatore scientifico, intervistato dal giornalista Franco Nativo. Al centro dell'incontro il cambiamento climatico, indagato con semplicità e chiarezza nel libro pubblicato per Einaudi ragazzi Perché il clima sta cambiando? Un testo attraverso il quale Tozzi ribadisce l'importanza dell'aver cura, del proteggere con attenzione il pianeta, e tenta di tracciare una mappa per affrontare con responsabilità e consapevolezza il presente. Tra le trasmissioni televisive che hanno contribuito alla popolarità di Mario Tozzi ci sono Gaia, Atlantide e Sapiens – Un solo pianeta.

Domenica 23 giugno alle 21,30 il coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli porterà in scena la divertente commedia musicale Anastasia e Genoveffa cercano marito, una sorta di spin-off di Cenerentola incentrato sulle due terribili sorellastre con canzoni originali.

Molto attesa la data di giovedì 27 giugno quando la piazza dell'Estate Porcarese si infiammerà con il concerto di Dargen D'Amico, forte del successo ottenuto all'ultimo festival di Sanremo con la sua Onda alta. Un evento organizzato e sostenuto da Porcari Attiva e inserito nel calendario del Wøm Fest Off, la rassegna musicale che dal 2016 anticipa a Lucca le tendenze del panorama indie. Rapper, cantautore e produttore milanese, D'Amico è tra i rappresentanti più eclettici e poetici della scena cantautorale italiana contemporanea.

Piazza Felice Orsi sarà riservata all'ormai tradizionale cena sotto le stelle organizzata dalla Croce Verde di Porcari sabato 29 giugno a partire dalle 20: un momento di convivialità e solidarietà dedicato a tutta la comunità giunto alla sua undicesima edizione, che ogni anno coinvolge più di 500 persone e oltre 60 volontari.

L'Estate Porcarese si chiuderà sabato 6 luglio alle 21,30 con il talent live Porcari's Young Stars, un contest dedicato alla creatività e alla voglia di mettersi in gioco dei giovani del territorio.

In caso di pioggia gli appuntamenti di Divani strani (Galimberti il 7 giugno e Tozzi il 22 giugno) si terranno all'auditorium Vincenzo Da Massa Carrara, in via Roma 121. Tutti gli eventi sono a ingresso libero.

L'edizione 2024 dell'Estate Porcarese si è avvalsa del supporto organizzativo di Maia Group e ha ricevuto il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Sofidel, Lucart, Ds Smith, NtFood, Studio medico dentistico Sant'Apollonia, Casa del Cuscinetto, Velan Abv, Giannini Giusto Srl e Del Carlo Enzo Snc.

Pin It
lega400
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Tutto il nostro sostegno a Toscana Pride e a tutte le associazioni che stanno organizzando il Pride che…

È stata approvata ieri (14 giugno) la graduatoria per l'assegnazione dei voucher che le famiglie potranno utilizzare per la frequenza dei propri figli ai centri estivi

Spazio disponibilie

La Scuolina Raggi di Sole desidera esprimere il più sentito ringraziamento all'associazione "Insieme per Maggiano" per l'eccezionale…

Allenarsi e mantenersi in forma all'aria aperta: ecco "Palestra a cielo aperto", il progetto promosso dall'amministrazione D'Ambrosio…

Spazio disponibilie

Allenarsi e mantenersi in forma all'aria aperta: ecco "Palestra a cielo aperto", il progetto promosso dall'amministrazione D'Ambrosio…

Chiusura al transito, a partire da lunedì 17 giugno, della SP24 ‘di Sant’Alessio’ nel tratto compreso tra Sant’Alessio e Carignano,…

Sabato 15 giugno si terrà la ‘3^ Walking per Simona – aiutando la…

Il sindaco Giordano Del Chiaro, appena eletto, istituisce il ricevimento libero dei cittadini…

Spazio disponibilie

“La Vita Non Dipende”, questo il tema dell’incontro dibattito che si svolgerà sabato 15 giugno, con inizio alle…

La violenta ondata di offese e minacce scagliate contro la consigliere Da Prato, in seguito a quanto avvenuto…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie