claudio
   Anno XI 
Giovedì 22 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da liano picchi
Comitati ambientali Piana
10 Ottobre 2024

Visite: 354

Noitv, presente con un operatore all'assemblea convocata dall'amministrazione di Capannori sull'impianto dei pannoloni, l'ha definita ““infuocata” , e noi condividiamo perfettamente. Il clima che si respirava fin dall'inizio era infatti di rabbia e frustrazione. Rabbia per vedersi calato sulle teste un impianto senza un minimo confronto precedente. Frustrazione per la perdita di fiducia verso quell'istituzione che avrebbe avuto il compito invece di tutelarne l'aspetto sanitario. A farne le spese infatti, per primo, il Sindaco Del Chiaro, in quanto é stato più volte contestato ad alta voce dai numerosissimi presenti intervenuti per esprimere la loro decisa opposizione all'impianto.

Ma sorte migliore non é toccata certo agli altri partecipanti, tanto che lo stesso Ercolini interrotto dalle numerose contestazioni ha più volte minacciato di rinunciare all'intervento appoggiando il microfono sul tavolo. La popolazione che vive nei paraggi si è sentita infatti tradita da chi in passato aveva invece dichiarato l' inopportunità di collocarci nuovi impianti, poiché si trattava di un'area già satura che andava invece “alleggerita”.

Spacciare poi per miglioramento ambientale, la localizzazione di un nuovo impianto che tratterà 10.000 tonnellate di pannoloni intrisi di fluidi organici, é apparsa a tutti come una evidente provocazione. Che si tratti poi di un impianto del tutto sperimentale é confermato dalle dichiarazioni dello stesso progettista ing. Tocchini, che ha affermato di non fare riferimento ad alcun impianto esistente, salvo un piccolo prototipo pilota di cui però ha voluto mantenerne il segreto.

Inutile dire che queste affermazioni hanno sortito l'inevitabile effetto di aumentare a dismisura le diffidenze dei presenti. Pesantissima poi l'affermazione dell'ing. Tocchini quando ha dato degli “incompetenti” ai professionisti che hanno redatto il piano strutturale in riferimento alla classificazione di elevata pericolosità idraulica dell'area oggetto dell'intervento.

Il Presidente di Retiambiente Fortini, ha abilmente cercato di “menare il can per l'aia” iniziando da lontano con la spiegazione del ruolo della società che rappresenta, ma i presenti spazientiti l'hanno presto riportato alla realtà della serata chiedendo come verranno reperiti i fondi eccedenti il finanziamento del PNRR.

A quel punto, quasi tutti i presenti, ormai edotti, sono rimasti interdetti dall'incomprensibile errore commesso dal Presidente, quando ha dichiarato che i finanziamenti PNRR per quell'impianto ammontavano a 15 milioni in luogo dei reali 10.

Insomma tra errori, pressapochismi e misteri, i presenti se ne sono andati più decisi che mai a fermare quest'impianto sperimentale di cui non vogliono assolutamente essere le inevitabili cavie umane.

E noi non possiamo che dar loro ragione!

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Dal 22 al 29 maggio, presso il Caffè Santa Zita di Lucca, saranno esposte al pubblico le opere…

Sabato prossimo Sinistra Italiana riunisce iscritti e simpatizzanti a Capannori, in provincia di Lucca "Ai Diavoletti - Camigliano", nell'ambito della…

Spazio disponibilie

Un confronto tra studiosi, avvocati e universitari sul futuro della democrazia e il significato del referendum: questo il cuore dell

Venerdì 23 maggio alle 21.00 nella chiesa di San Francesco, Giuseppe Lavenia insieme a Roberta Bruzzone terranno un incontro aperto…

Spazio disponibilie

“Mi chiamo Lara. Io e mio fratello vorremmo, se possibile, poter esprimere pubblicamente la nostra gratitudine verso il…

Martedì (27 maggio) alle 17, nella sala consiliare del municipio di Porcari, si terrà un incontro informativo rivolto…

Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta: LA TRIBU’ DEL CALCIOFuori orario presenta 4 notti…

Sarà un incontro dedicato alle storie e alle leggende della Lucchesia, quello organizzato dalla libreria "La storia…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad e Baldassari Cavi organizza una mattinata…

Il Caffè “Santa Zita” ospiterà la presentazione del libro “Alla Vita” di Alejandra e Loreta Siderman, che si…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie