claudio
   Anno XI 
Giovedì 15 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
19 Agosto 2020

Visite: 68

Martedì prossimo (25 agosto) alle 17,30 l’amministrazione comunale di Porcari incontrerà i cittadini interessati alla presentazione della variante al regolamento urbanistico per la realizzazione di un nuovo polo scolastico a sud del palazzo municipale e per l’ampliamento di previsioni pubbliche e sportive a Rughi, nei pressi dell’edificio che oggi ospita il centro anziani.

L’avvio del procedimento è stato approvato con delibera di consiglio comunale lo scorso 25 giugno. Si reitera in questo modo il vincolo, decaduto, sull’area già destinata ad attrezzature per l’istruzione e la cultura in prossimità di via Marraccini; lo stesso avviene per l’area di Rughi oggetto di variante, alla quale viene aggiunta la destinazione per le attrezzature sportive.

Nello specifico la variante intende estendere la previsione di polo scolastico a tutta l’area che costeggia via Marraccini fino all’intersezione con via del Bozzo. A servizio di questo intervento si prevede di realizzare un nuovo parcheggio pubblico e di dotare l’area di un parco pubblico, che avrà anche lo scopo di migliorare le condizioni di sicurezza idraulica con sistemi di regimazione per un rilascio graduale delle acque meteoriche nella Ralletta.

La variante mira anche a potenziare i servizi delle strutture di Rughi, con le attrezzature pubbliche in prossimità del centro anziani ad oggi utilizzate ai fini sportivi e di uso pubblico.

Al momento partecipativo di martedì sarà presente il sindaco, Leonardo Fornaciari, titolare anche della delega all’urbanistica. I cittadini interessati a portare un proprio contributo al percorso possono prenotarsi scrivendo un’email alla garante dell’informazione e della partecipazione del Comune di Porcari all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro domenica (23 agosto). A seconda del numero delle persone che vorranno essere presenti l’incontro si terrà nella sala consiliare del palazzo comunale oppure alla Fondazione Lazzareschi. Sarà garantita la distanza interpersonale. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

Spazio disponibilie

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Spazio disponibilie

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Spazio disponibilie

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie