claudio
   Anno XI 
Venerdì 18 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
08 Settembre 2022

Visite: 440

Nuovo sito istituzionale, interfaccia con l'appIO per sostenere anche direttamente online tutta una serie di pratiche e pagamenti e transizione sul Cloud da parte degli uffici comunali, per garantire più sicurezza e maggiore efficienza nei processi amministrativi e burocratici e nel rapporto con i cittadini. Ecco Villa Basilica digitale: oltre 130mila euro, provenienti dal PNRR, per dotare il Comune villese di un sistema digitale più fruibile per la comunità.

"Un'amministrazione deve essere in grado di recepire i cambiamenti imposti dalla società – commenta il sindaco Elisa Anelli e essere sempre più al passo con i tempi e maggiormente capace di rispondere alle esigenze dei cittadini, delle imprese e della comunità tutta. Durante la pandemia gli strumenti informatici hanno dimostrato di essere una risorsa preziosa anche per facilitare le procedure di molte delle pratiche amministrative ordinarie. I fondi che abbiamo ottenuto grazie al progetto Next Generation EU per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale ci consentiranno di dotarci di un sistema informatico che migliorerà il rapporto tra ente e cittadino, ottimizzando al massimo i tempi di apertura e gestione di tante operazioni".

Con il finanziamento del PNRR attraverso l'app IO sarà possibile effettuare il versamento di diverse tipologie di tributi (dal pagamento della retta della mensa e trasporto scolastico a quello per le infrazioni al codice della strada); ottenere il rilascio dei permessi di circolazione e sarà possibile gestire le pratiche relative ai servizi cimiteriali, certificati e atti anagrafici e oneri per la regolarizzazione urbanistica. Con i fondi ottenuti, inoltre l'amministrazione comunale implementerà anche il sito internet, attraverso cui usufruire di molteplici servizi per il disbrigo di pratiche direttamente online, senza più la necessità di recarsi in ufficio (dalla sepoltura di un defunto alle pubblicazioni di matrimonio, dall'iscrizione all'asilo nido e alla presentazione delle domande per l'assegno di maternità). Come ultimo intervento, sempre grazie ai fondi del PNRR, il Comune di Villa Basilica potrà trasferire sul sistema di archiviazione "Cloud" la gestione dell'attività di diversi uffici.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Terminata la prima edizione di 'Riflessiva - Il Festival delle relazioni',

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che, ad Altopascio, il prossimo 31 luglio sarà l'ultimo giorno di attività…

Spazio disponibilie

La SG.formazionegiuridica organizza un corso completo di preparazione all'avviso di selezione per la formazione di un elenco di idonei…

Continua l'esperienza musicale del1 la nostra Associazione al Parco fluviale dell'Infinito. Il 18 luglio sarà una serata straordinaria…

Spazio disponibilie

Favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle…

Il 17 luglio alle 21,00 presso il Chiostro di Santa Caterina in piazza del Collegio 13 a…

Si chiama Antonio Lorenzo Pitaro, viene da Cosenza e ha vinto il premio speciale della giuria, e quello per…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie