Piana
Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

Donna si ferisce con una motosega alla Mobilpesca Surgelati di Altopascio
Paura poco dopo le 11 per un infortunio sul lavoro alla ditta Mobilpesca Surgelati di Via della Sibolla ad Altopascio. Una donna di circa 50 anni si è…

Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 611
Capannori Cambia si è data nei giorni scorsi, un nuovo appuntamento, dopo la presentazione del candidato a sindaco Paolo Rontani. Presso il ristorante Villa Papao si è svolta infatti una cena per gli auguri di Natale alla quale hanno partecipato più di centocinquanta amici, sostenitori e simpatizzanti. Oltre che per scambiarsi speranze ed aspettative per il prossimo 2024, si è parlato naturalmente del progetto che la lista civica sta portando avanti pianificando anche il programma dei lavori di qui alla scadenza elettorale della prossima primavera. Una partenza quindi per Capannori Cambia, a pieni regimi. Presente, naturalmente, il candidato sindaco Paolo Rontani, che prendendo la parola ha voluto nel ringraziare tutti i partecipanti di essere intervenuti, ha tenuto a ribadire alcuni dei concetti fondamentali della lista, sottolineando l’importanza delle prossime elezioni amministrative nel comune.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 325
"Tutta la vicenda del cantiere in via delle Cartiere a Collodi è imbarazzante: il cantiere non funziona, gli operai non rispettano gli orari di lavoro e la strada è sufficientemente libera per far passare, oltre alle auto, anche i tir". L'amministrazione comunale di Villa Basilica torna all'attacco del Comune di Pescia per la scelta di chiudere la strada al traffico pesante per realizzare alcuni marciapiedi nel centro della frazione.
"Il cantiere va a rilento - prosegue il sindaco Elisa Anelli -, da Pescia non giungono notizie certe in merito al termine dei lavori e i tir, attualmente, potrebbero tranquillamente percorrere via delle Cartiere in direzione zona industriale: perché allora dobbiamo subire il blocco del traffico? Perché Pescia ha scaricato la responsabilità a noi, a Villa Basilica, di risolvere gli ingorghi e i rallentamenti che derivano dal cambio di viabilità?".
"Per questo adesso più che mai - continua Anelli - è necessario riaprire il tavolo della viabilità avviato anni fa con Regione Toscana, le Province di Pistoia e Lucca e con i Comuni di Capannori, Villa Basilica e Pescia. Dobbiamo trovare una viabilità alternativa che liberi l'abitato di Collodi dal traffico e che permetta, quindi, lo sviluppo organico del distretto cartario villese, del turismo in quest'area così di ricca di opportunità, in particolare Collodi, dando spazio delle attività della Fondazione Collodi e del Parco, e che consenta ai cittadini e ai residenti che qui vivono e lavorano ogni giorno di godere di un accesso adatto alle loro esigenze".
"Il tema coinvolge tutti e dobbiamo, con urgenza, ripartire dalle ipotesi, dagli studi di fattibilità, senza rimpallare le responsabilità, ma avviando un percorso di dialogo fruttuoso ed efficace".
Infine, il sindaco Anelli torna a puntare l'attenzione sulla statale 12 di Pistoia: "la situazione è disastrosa e richiede un intervento immediato per poter garantire a chi la percorre la sicurezza necessaria. Sollecito, nuovamente, un intervento congiunto degli enti coinvolti affinché si possa riaprire la discussione anche su questo tema, tutt'altro che secondario".