Piana
Amalfitano chiude lo "Hi-Ho Music Festival". Il nuovo cantautorato italiano nel Compitese
Sabato 9 agosto due concerti a ingresso libero per il finale del festival musicale organizzato dal Centro Culturale Compitese. Amalfitano si esibirà alle ore 21 sul palco principale, mentre nel Camelieto Compitese (ore 18) a duettare saranno due musicisti di fama internazionale: Beppe 'Tyto' Scardino e Piero Perelli

Porcari, Fornaciari: "Pronti a impugnare l'autorizzazione all'impianto di Salanetti"
La battaglia del Comune di Porcari contro l'impianto per il riciclo di pannolini e tessili a Salanetti non si ferma. Dopo la conferenza dei servizi del 14 luglio…

Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

Scuola, minori, mense e protezione civile
Porcari, via libera all'assestamento di bilancio: l'avanzo finanzia servizi e manutenzioni. Verso la caserma dei carabinieri: risorse anche per liberare le ex Dorotee per l'avvio dei lavori

La proposta di ALDES: un festival di World Music a Capannori
Dopo il successo della Zawose Queens prende forma l'idea di Roberto Castello Forte legame con la figura dell'esploratore Carlo Piaggia in vista del duecentenario

Cinema itinerante, il grande schermo fa tappa nel parco Aldo Moro di Altopascio con Encanto
È il parco Aldo Moro lo spazio scelto dall'amministrazione comunale per l'appuntamento altopascese del cinema itinerante sul territorio. La programmazione è per martedì 5 agosto, alle 21.30,…

Altopascio: IT Risorse, azienda operante nel trasporto e gestione dei rifiuti, ottiene dalla Regione Toscana l'estensione dell'autorizzazione unica per lo stoccaggio temporaneo di rifiuti
L'azienda, già titolare dell'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana negli anni passati, è insediata nella zona industriale di Altopascio in via del Palazzaccio

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 420
Va avanti l'operazione Città Pulita, nata per volontà dell'amministrazione comunale in accordo con la Polizia Municipale di Altopascio e la società Broken Car con l'obiettivo di contrastare l'abbandono di veicoli sul territorio e procedere con la conseguente rimozione.
Nei giorni scorsi, grazie all'intervento coordinato dal comandante Italo Pellegrini, sono stati rimosse due auto che versavano in stato di abbandono, una in piazza Benedetto Croce e l'altra in via Divisione Alpina Julia.
L'iniziativa è nata nel 2022 e nel corso dei mesi ha consentito di togliere circa 20 veicoli: in alcuni casi le carcasse costituivano veri e proprie giacigli estemporanei per persone senza fissa dimora.
"Il progetto - spiega l'assessore con delega all'ambiente, Daniel Toci - prosegue con l'obiettivo di salvaguardare il territorio e l'ambiente. Questo è un impegno quotidiano dell'amministrazione comunale e agire nella rimozione delle auto abbandonate significa restituire anche decoro, sicurezza e vivibilità ai quartieri e ai cittadini. Oltre a prevenire potenziali pericoli e a migliorare l'ambiente urbano, si vanno anche a rendere nuovamente fruibili gli spazi arbitrariamente occupati dalle carcasse".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 238
A partire dalla prossima settimana l'amministrazione comunale distribuirà agli studenti delle classi prime delle scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio circa 800 borracce in acciaio inox del comune di Capannori con l'obiettivo di ridurre l'utilizzo della plastica e promuovere l'uso dell'acqua pubblica.
"Per il quinto anno consecutivo realizziamo questa iniziativa anche sulla scia del grande apprezzamento che ha ricevuto da parte degli studenti e delle famiglie, con l'obiettivo primario di diminuire la produzione di scarti sul territorio e, in particolare, le bottiglie di plastica, nell'ambito della strategia Rifiuti Zero, ma anche di compiere un gesto educativo significativo nei confronti delle nuove generazioni – affermano l'assessore all'ambiente Giordano Del Chiaro e l'assessore alle politiche educative, Francesco Cecchetti -. Riteniamo che la borraccia termica rappresenti l'alternativa migliore per portare con sè ogni giorno l'acqua da bere, anziché utilizzare le bottigliette in plastica. La consegna delle borracce fa parte di una strategia che la nostra amministrazione sta portando avanti da tempo per sensibilizzare la comunità all'utilizzo di contenitori e materiali riutilizzabili, nell'ambito della campagna di contrasto all'utilizzo della plastica 'usa e getta' intitolata 'Senza di te...si può fare'. Campagna nel cui ambito, oltre alla distribuzione delle borracce agli studenti, sono state realizzate varie iniziative, tra cui, la distribuzione, in due anni, di circa 18mila bottiglie in vetro ai cittadini che si approvvigionano alle fonti della Via dell'acqua".
Le borracce sono realizzate in acciaio inox 18/10, che è il tipo migliore e più resistente di acciaio inossidabile, ed hanno una doppia camera termica. Hanno una capacità di mezzo litro e possono essere utilizzate sia per l'acqua sia per le bevande calde. Riportano il logo del Comune e la scritta "Acqua di Capannori, sorgente La via dell'acqua" .