Piana
La proposta di ALDES: un festival di World Music a Capannori
Dopo il successo della Zawose Queens prende forma l'idea di Roberto Castello Forte legame con la figura dell'esploratore Carlo Piaggia in vista del duecentenario

Cinema itinerante, il grande schermo fa tappa nel parco Aldo Moro di Altopascio con Encanto
È il parco Aldo Moro lo spazio scelto dall'amministrazione comunale per l'appuntamento altopascese del cinema itinerante sul territorio. La programmazione è per martedì 5 agosto, alle 21.30,…

Altopascio: IT Risorse, azienda operante nel trasporto e gestione dei rifiuti, ottiene dalla Regione Toscana l'estensione dell'autorizzazione unica per lo stoccaggio temporaneo di rifiuti
L'azienda, già titolare dell'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana negli anni passati, è insediata nella zona industriale di Altopascio in via del Palazzaccio

Investimento di 45mila euro su teleriscaldamento di Pariana, Corti: "Soddisfazione per la comunità, ora attenzione alla tenuta dei conti”
Nel corso della seduta del consiglio comunale di ieri sera è stata approvata un'importante variazione al bilancio di previsione 2025-2027, con la quale viene finanziato tra le altre…

Francigena International Arts Festival 2025: gran finale a Capannori con due concerti imperdibili
Dopo un mese di musica, emozioni e grandi interpreti, si chiude in bellezza la 14ª edizione del Francigena International Arts Festival (FIAF) con due appuntamenti straordinari nel cuore di Capannori, che confermano il ruolo centrale della musica nel valorizzare il territorio e nel creare occasioni di incontro e cultura

Madalina Elena Golea entra in consiglio comunale a Porcari
Ha ventisette anni, è presidente della commissione pari opportunità e segretaria dei Giovani Democratici della Piana di Lucca

Grande successo ad Altopascio per la seconda edizione di Convivium. Medioevo e Ospitalità
Esibizioni, spettacoli itineranti, performance…

Capannori in lutto per la scomparsa della "Artigiana di Pandora" Antonella Fuggiaschi: il ricordo del sindaco e di Confesercenti
Lutto e commozione a Capannori per la scomparsa all'età di 65 anni di Antonella Fuggiaschi. A darne notizia è Confesercenti, attraverso le parole del suo responsabile di Lucca…

Altopascio accoglie una tappa del Rally Città di Lucca: sabato 2 agosto il riordino in centro
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca

Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 470
Il 23 ottobre del 1976, nei pressi dell'uscita di Montecatini, l'appuntato Bruno Lucchesi fu ucciso dal noto criminale Renato Vallanzasca nel corso di un'operazione di polizia.
Stamattina, a Capannori, è stata celebrata la commemorazione nel 47° anniversario della sua caduta, durante la quale il questore di Lucca Dario Sallustio, alla presenza dei familiari e delle autorità, ha deposto una corona al monumento in onore di Bruno Lucchesi.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 417
Si è ufficialmente insediato il consiglio comunale dei ragazzi di Altopascio. Questa mattina, nella sala consiliare della cittadina del Tau, sui banchi erano seduti speciali consiglieri: i piccoli, di quarta e quinta elementare, rappresentanti delle quattro scuole primarie del territorio, chiamati ad eleggere il presidente e il vicepresidente. Un momento molto emozionante, introdotto dalle parole della presidente Rina Romani, del sindaco Sara D'Ambrosio e degli assessori e dei consiglieri comunali altopascesi.
Spetterà a Gabriele Ferlizzo svolgere il ruolo di presidente, mentre Gemma Carrara per un voto è stata eletta vicepresidente. Gli altri componenti dell'assise dei giovani sono Giovanni Bertini, Paride Biagi, Francesco Borselli, Aurora Castellini, Jacopo Cecchi, Gabriele Dervishi, Antonio Di Napoli, Arturo Dini, Romina Dragotti, Mattia Ferlizzo, Matteo Frosinni, Rei Guberja, Dylan Marrone, Leonardo Seghieri e Vanessa Tuga.
"Alla giornata di oggi - spiega la presidente del consiglio comunale, Rina Romani, con gli assessori Alessio Minicozzi e Valentina Bernardini - ci siamo arrivati dopo un' esperienza di cittadinanza attiva che ha coinvolto interamente l'istituto comprensivo di Altopascio. Nelle settimane scorse si sono svolte le votazioni dei rappresentanti del consiglio comunale dei ragazzi, addirittura nella scuola primaria di Altopascio i docenti avevano allestito un vero e proprio seggio. Gli insegnanti, che ringraziamo, hanno promosso assemblee e incontri per discutere di concetti come rappresentanza, democrazia e diritto/dovere di voto. Tutto questo si può considerare una delle forme di partecipazione all'amministrazione comunale più innovative degli ultimi anni: un vero e proprio apprendistato di cittadinanza attiva, che ha l'obiettivo di coinvolgere i ragazzi nella vita del proprio territorio in modo diretto e libero".
Si tratta infatti di uno strumento di aggregazione giovanile, di rappresentanza e di partecipazione alla vita della propria comunità, utile per stimolare e porre tematiche, farsi ascoltare e conquistarsi uno spazio di protagonismo e di autonomia. "È un progetto a cui teniamo moltissimo - aggiunge il sindaco -, che si inserisce pienamente nella volontà complessiva dell'amministrazione comunale di rendere Altopascio un paese sempre più a misura di giovani e bambini, perché un paese a misura di bambini è un paese a misura di tutti. Con la stessa visione è da leggere la crescente attività dello Spazio giovani di Altopascio, che sta diventando un punto di riferimento sempre maggiore per bambini e ragazzi, adolescenti e giovani adulti, il percorso sulla street artist, il continuo investimento nelle scuole e nelle politiche per la famiglia e l'avvio del percorso per rendere Altopascio città Unicef amica dei bambini e degli adolescenti. A tutti i ragazzi rivolgo un grande in bocca al lupo".