Piana
Cinema itinerante, il grande schermo fa tappa nel parco Aldo Moro di Altopascio con Encanto
È il parco Aldo Moro lo spazio scelto dall'amministrazione comunale per l'appuntamento altopascese del cinema itinerante sul territorio. La programmazione è per martedì 5 agosto, alle 21.30,…

Altopascio: IT Risorse, azienda operante nel trasporto e gestione dei rifiuti, ottiene dalla Regione Toscana l'estensione dell'autorizzazione unica per lo stoccaggio temporaneo di rifiuti
L'azienda, già titolare dell'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana negli anni passati, è insediata nella zona industriale di Altopascio in via del Palazzaccio

Investimento di 45mila euro su teleriscaldamento di Pariana, Corti: "Soddisfazione per la comunità, ora attenzione alla tenuta dei conti”
Nel corso della seduta del consiglio comunale di ieri sera è stata approvata un'importante variazione al bilancio di previsione 2025-2027, con la quale viene finanziato tra le altre…

Francigena International Arts Festival 2025: gran finale a Capannori con due concerti imperdibili
Dopo un mese di musica, emozioni e grandi interpreti, si chiude in bellezza la 14ª edizione del Francigena International Arts Festival (FIAF) con due appuntamenti straordinari nel cuore di Capannori, che confermano il ruolo centrale della musica nel valorizzare il territorio e nel creare occasioni di incontro e cultura

Madalina Elena Golea entra in consiglio comunale a Porcari
Ha ventisette anni, è presidente della commissione pari opportunità e segretaria dei Giovani Democratici della Piana di Lucca

Grande successo ad Altopascio per la seconda edizione di Convivium. Medioevo e Ospitalità
Esibizioni, spettacoli itineranti, performance…

Capannori in lutto per la scomparsa della "Artigiana di Pandora" Antonella Fuggiaschi: il ricordo del sindaco e di Confesercenti
Lutto e commozione a Capannori per la scomparsa all'età di 65 anni di Antonella Fuggiaschi. A darne notizia è Confesercenti, attraverso le parole del suo responsabile di Lucca…

Altopascio accoglie una tappa del Rally Città di Lucca: sabato 2 agosto il riordino in centro
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca

Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 433
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 559
L'importanza fondamentale di fare rete tra enti locali, azienda sanitaria, centri per l'impiego, terzo settore per garantire ai cittadini servizi sociali e socio sanitari sempre più efficienti anche alla luce delle nuove emergenze sociali. Questo il messaggio principale lanciato dal 3° Convegno sulle politiche a contrasto della povertà 'Promuovere comunità competenti per garantire i diritti di cittadinanza', promosso dall'amministrazione Menesini svoltosi ieri (giovedì) a Capannori in un affollato auditorium del Distretto sanitario e poi nella sala consiliare del Comune. Il Convegno si è aperto con i saluti del sindaco Luca Menesini, dell'assessora alle politiche sociali, abitative e alla cooperazione internazionale della Regione Toscana, Serena Spinelli e della direttrice dei Servizi Sociali dell'Azienda Usl Toscana Nord Ovest, Laura Guerrini.
Il seminario realizzato nell'ambito del progetto 'Reticulate' si è incentrato con una molteplicità di interventi sulle strategie di coinvolgimento della comunità per dar vita a servizi sociali sempre più rispondenti alle reali necessità delle persone e sull'attivazione di nuove porte di accesso integrate ai servizi sociali come gli 'One Stop Shop', ovvero i punti unici d'accesso integrati con i Servizi per l'Impiego che saranno prossimamente inaugurati. Gli 'One Stop Shop', come è stato spiegato nel corso del convegno, rappresentano un modello innovativo di presa in carico e risposta ai bisogni della popolazione, in particolare famiglie vulnerabili con figli minori, attraverso l'attivazione di equipe multidisciplinari, che prevede l'integrazione tra i servizi sociali e il personale dei Centri per l'impiego presenti sul territorio per costruire un unico progetto personalizzato finalizzato al reinserimento nel mondo del lavoro e all'inclusione sociale.
Nel corso del convegno si è parlato di welfare di comunità e processi partecipativi' con Brunella Casalini dell'Università di Firenze, Gino Mazzoli dell'Università Cattolica di Milano e Cristina Corezzi della Regione Toscana per poi portare l'attenzione sulle Esperienze di territorio: dal one stop shop alla casa di comunità, tema che ha visto intervenire Dania D'Olivo per il Comune di Capannori, Romina Nanni, dirigente dei Servizi Lavoro Lucca e Pistoia ARTI, Maurizia Guerrini e Arianna Pisani, della Caritas Lucca, Mariagiulia Mannocci per il Comune di Capannori, Filippo Battaglia e Laura Gianni per il Comune di Lucca ed Eluisa Lo Presti direttrice della Zona Distretto Piana di Lucca.
Il convegno dopo un momento conviviale, una performance teatrale dell' Associazione Aeliante sul tema della comunità e un intervento musicale della Gaudats Junk Band è proseguito con un dibattito aperto su 'Amministrazione condivisa: dialogo con la comunità' che è stato introdotto da Emanuele Pasquini, dirigente dei Servizi alla Persona del Comune di Capannori e che ha sviluppato in modo partecipato i temi emersi nella giornata. Le conclusioni dei lavori sono state affidate al vice sindaco e assessore alle politiche sociali Matteo Francesconi. A moderare il convegno è stato Andrea De Conno di Federsanità Anci Toscana.