Piana
Investimento di 45mila euro su teleriscaldamento di Pariana, Corti: "Soddisfazione per la comunità, ora attenzione alla tenuta dei conti”
Nel corso della seduta del consiglio comunale di ieri sera è stata approvata un'importante variazione al bilancio di previsione 2025-2027, con la quale viene finanziato tra le altre…

Francigena International Arts Festival 2025: gran finale a Capannori con due concerti imperdibili
Dopo un mese di musica, emozioni e grandi interpreti, si chiude in bellezza la 14ª edizione del Francigena International Arts Festival (FIAF) con due appuntamenti straordinari nel cuore di Capannori, che confermano il ruolo centrale della musica nel valorizzare il territorio e nel creare occasioni di incontro e cultura

Madalina Elena Golea entra in consiglio comunale a Porcari
Ha ventisette anni, è presidente della commissione pari opportunità e segretaria dei Giovani Democratici della Piana di Lucca

Grande successo ad Altopascio per la seconda edizione di Convivium. Medioevo e Ospitalità
Esibizioni, spettacoli itineranti, performance…

Capannori in lutto per la scomparsa della "Artigiana di Pandora" Antonella Fuggiaschi: il ricordo del sindaco e di Confesercenti
Lutto e commozione a Capannori per la scomparsa all'età di 65 anni di Antonella Fuggiaschi. A darne notizia è Confesercenti, attraverso le parole del suo responsabile di Lucca…

Altopascio accoglie una tappa del Rally Città di Lucca: sabato 2 agosto il riordino in centro
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca

Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 276
Concerti, mostre, spettacoli, enogastronomia, visite guidate e animazione per bambini. Al via la "VII Mostra delle camelie sasanqua e sinensis", che a Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori, Lucca) avrà inizio in questo fine settimana (sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023) per proseguire poi nei week-end successivi (21-22 e 28-29 ottobre 2023, quando nel Borgo delle camelie sarà ospitata anche la biennale di "Slow Beans").
L'inaugurazione della Mostra dedicata alle "Camelie d'autunno" - organizzata dal Centro Culturale Compitese in collaborazione con il Comune di Capannori e di molte altre realtà del territorio - è in programma sabato 14 ottobre a partire dalle 10.30 nell'Auditorium Augusto Orsi del Camelieto. Dopo i saluti istituzionali e il taglio del nastro, in programma lo spettacolo di danza "Come Acqua. La storia di due sorelle" (ore 11, a cura della compagnia "Giulliet dance project") e la visita botanica al Camellietum in compagnia di una guida ambientale (ore 11.30).
Cibo della tradizione e degustazione di vini nell'area food allestita al Centro Culturale Compitese. Ogni settimana è previsto un menu diverso. Sabato e domenica la proposta prevede tagliere di antipasti e crostini (paté di fegatini, salsa garfagnina, salsa verde), farinata,
vellutata di ceci con olio e rosmarino, lingua con salsa verde, spezzatino con olive, fagioli all'olio e purè.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 252
Nei giorni scorsi il sindaco Luca Menesini ha ricevuto in Comune, insieme all'assessore allo sport, Lucia Micheli una rappresentanza della 'Zerosei Cycling Team', una società ciclistica operante dal 2006 sul territorio di Capannori.
La società, che fin dall'inizio ha riscontrato un'ampia partecipazione, oggi conta 70 tesserati fra uomini e donne. Il team è impegnato nella stagione ciclistica su competizioni toscane, come circuiti e Granfondo, ma anche nazionali. Molti i risultati importanti raggiunti dal team Zerosei Cycling, tra cui una vittoria nel 2011 alla Maratona delle Dolomiti e, tra i più recenti, quest'anno, una maglia di campione toscano nei circuiti per Raimondo Rumsas ed una maglia provinciale, sia femminile che maschile. Come è stato spiegato nel corso dell'incontro, il team è gestito da uno staff coeso ed aperto alle innovazioni, che cerca di coinvolgere la squadra in iniziative non solo competitive ma anche aggreganti, come uscite di gruppo nel weekend. Iniziative che contraddistinguono lo spirito della Zerosei che si basa su due principi fondamentali: inclusione e divertimento.
L'assessore allo sport Lucia Micheli si è complimentata con il team ciclistico per essersi radicato in mostro strutturato sul territorio, riuscendo a promuovere il ciclismo sia maschile che femminile e per aver conseguito importanti risultati in diverse competizioni.