Piana
Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 681
I consiglieri comunali di opposizione di Altopascio Maurizio Marchetti, Francesco Fagni, Valerio Biagini, Simone Marconi, Fabio Orlandi e Luca Bianchi intervengono in merito agli incontri sul territorio del sindaco Sara D'Ambrosio.
"Pur senza grandi argomenti, a causa di una fallimentare azione amministrativa che viene giorno dopo giorno alla luce, il sindaco D'Ambrosio sta facendo una serie di incontri sul territorio. Un modo per strappare un titolo sul giornale, perché, a un anno e mezzo dalle elezioni, una amministrazione comunale con le idee chiare e con un rapporto diretto e un flusso costante di scambio di informazioni con i cittadini, non ha certo bisogno di queste passerelle per tastare il polso al territorio - esordiscono così Marchetti, Fagni, Biagini, Marconi, Orlandi e Bianchi. -. Sono gli unici, infatti, a fare queste operazioni massmediologiche di basso livello, perché non servono a nulla, se non a fare due fotografie, non avendo niente da dire e niente da mostrare.
In questo contesto assume ancora più grottescamente la pochezza amministrativa di questa maggioranza quando, come è accaduto a Marginone, per mascherare sette anni di nulla assoluto nella frazione, si arriva a spacciare per proprio un intervento fatto da un privato - incalza l'opposizione -.
E' il caso dell'opera di recupero di parcheggio e area a verde sulla via Mammianese, davanti alla pasticceria Mimosa, per capirsi, che il privato proprietario dell'immobile ha effettuato, certamente migliorando di molto l'aspetto della zona.
Ebbene, invece di riconoscere la qualità dell'intervento e dare merito a chi lo ha fatto, D'Ambrosio e compagnia non hanno saputo fare di meglio che attribuirsi l'opera, come se a realizzarla fosse stato il comune di Altopascio e non il privato.
Un caso come tanti, di una amministrazione che ogni giorno, tutti i giorni, studia qualcosa che non rende davvero onore al suo ruolo istituzionale e che allontana sempre più le persone dalla fiducia verso un ente che è tutto, meno che affidabile, grazie a queste operazioni di bassissimo profilo" concludono Marchetti, Fagni, Biagini, Marconi, Orlandi e Bianchi.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 474
Procede l’iter per la realizzazione del polo scolastico di Camigliano che ospiterà in due sedi distinte la nuova scuola dell'infanzia e la nuova scuola primaria di Camigliano. Il progetto ha ottenuto un finanziamento di 450 mila euro dalla fondazione Cassa di Risparmio di Lucca che va ad aggiungersi al finanziamento di 4 milioni e 350 mila euro del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (Miur) attraverso i mutui Bei (Banca Europea degli Investimenti) e agli 800 mila euro stanziati dal Comune. I lavori prenderanno il via entro l’anno.
“Ringraziamo la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca per questo importante contributo. A fronte dell’aumento dei costi dei materiali di costruzione abbiamo infatti partecipato al bando della Fondazione per reperire risorse aggiuntive che adesso ci consentono di realizzare nella sua interezza il progetto del nuovo polo scolastico di Camigliano che sarà il primo polo scolastico 3-14 anni sul territorio di Capannori – afferma l’assessore alle politiche educative, Francesco Cecchetti-. Un centro scolastico unico che permetterà di dar vita ad una continuità didattico-educativa per i bambini e faciliterà anche le famiglie che hanno figli di diverse età che frequentano le scuole presenti nel polo. Con questa operazione, inoltre, andremo a liberare spazio per la scuola secondaria di primo grado al cui interno è attualmente presente la primaria”.
“La Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca – ricorda il presidente Marcello Bertocchini - ha stanziato oltre 3,5 milioni di euro per dar vita a un bando per il completamento e la realizzazione di opere pubbliche come questa. Quello che mi preme sottolineare è come l’iniziativa nasca da un confronto diretto con gli amministratori, dal quale abbiamo intercettato un’esigenza reale, diffusa e urgente. Solo attraverso una politica di ascolto e collaborazione, infatti, possiamo attivare circuiti virtuosi che vedano impiegare le risorse in progetti in grado di migliorare concretamente la qualità della vita nelle nostre tante comunità.”
Il nuovo complesso scolastico sorgerà su aree situate a nord della scuola media di via delle Pianacce e ospiterà la scuola dell'infanzia attualmente situata all'incrocio tra Via della Ralle e Via Stradone, che necessita di rilevanti interventi di adeguamento, che sarà realizzata su un solo piano e la primaria attualmente ubicata nei locali della scuola media che sarà costruita su due piani. Il progetto prevede anche la realizzazione di un parcheggio, di aree verdi e una modifica della viabilità di accesso al polo scolastico.