Piana
Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1211
Assunzioni per la polizia municipale: il comune di Altopascio indice un concorso pubblico per portare a 11 unità gli agenti del Corpo. L'ultimo concorso per questo servizio era stato pubblicato più di 20 anni fa. Nello specifico saranno assunti due istruttori di vigilanza a tempo pieno e indeterminato.
Il bando, da oggi, è consultabile sul sito del Comune e per presentare la candidatura c'è tempo fino alle 13 di lunedì 19 giugno 2023.
Le novità in merito sono state presentate stamani, 19 maggio, dal sindaco, Sara D'Ambrosio e dall'assessore con delega al personale, Daniel Toci.
"Sono passati più di 20 anni dall'ultimo concorso pubblicato per la polizia municipale qui ad Altopascio - commenta il sindaco -. I concorsi sono sempre più rari, soprattutto nei comuni medio-piccoli, per i costi e le normative da seguire: questo però era un obiettivo che ci eravamo posti anche nel programma elettorale, un investimento in persone, oltre a quello in dotazioni tecniche e strumenti che abbiamo fatto negli anni. Andiamo nuovamente incontro ai cittadini, l'incremento degli agenti del Corpo di Polizia Municipale permetterà, infatti, di svolgere un lavoro più capillare e preciso sul territorio, che significa non solo migliore controllo ma anche maggiore presenza e prevenzione. Per aver colto questa importante sfida ringrazio l'ufficio personale e l'assessore Toci".
"La polizia municipale, per un territorio come Altopascio è fondamentale - aggiunge l'assessore Toci -. Gli agenti non si occupano solo di Codice della Strada ma anche di sicurezza, polizia commerciale, polizia giudiziaria, polizia ambientale e molto altro. Questo è un investimento che ci consente di stare ancora più vicini ai cittadini, che devono sempre più percepire la Polizia Municipale come un punto di riferimento. Ci riteniamo soddisfatti di aggiungere un'ulteriore spunta sul programma di mandato per quanto riguarda la sicurezza. La graduatoria, che durerà 3 anni, ci consentirà di assumere subito due agenti ma anche di avere una lista di persone idonee a cui attingere in futuro. Per quanto riguarda i tempi la prima cosa da capire sono la quantità delle domande, l'obiettivo è concludere il concorso entro la fine dell'anno 2023".
Tutte le istanze pervenute entro il termine indicato saranno preliminarmente esaminate dall'Ufficio personale, ai fini dell'accertamento dei requisiti di ammissibilità. I candidati ammessi dovranno poi sostenere tre prove d'esame. La figura professionale ricercata si occuperà di prevenzione, accertamento e repressione delle infrazioni al Codice della Strada, rispetto in merito a regolamenti, ordinanze e attività inerenti la polizia amministrativa, istruzione di pratiche e predisposizione di relazioni per l'autorità giudiziaria e amministrativa e tutto ciò che compete la polizia locale. Dovrà inoltre svolgere funzioni di polizia giudiziaria, stradale e ausiliarie di pubblica sicurezza; servizi d'ordine, di scorta e di rappresentanza; svolgimento, laddove delegato, di attività di indagine.
Negli anni sul fronte della sicurezza e del controllo del territorio l'amministrazione D'Ambrosio ha portato avanti diverse iniziative integrate che riguardano anche l'installazione delle telecamere Watch-dog agli ingressi del territorio comunale, la completa sostituzione degli strumenti di videosorveglianza, nel capoluogo e nelle frazioni, soprattutto nei luoghi maggiormente sensibili, con impianti di ultima generazione e oggi tutti funzionanti, che hanno permesso all'amministrazione comunale di andare a eliminare le vecchie telecamere mai entrate in funzione a causa della scarsa efficienza. Sulla stessa linea sono continuative le collaborazioni tra polizia municipale di Altopascio, carabinieri, questura e le altre forze dell'ordine per garantire alla comunità una maggiore presenza e capillarità di intervento.
A questo link il concorso: https://www.comune.altopascio.lu.it/pa/concorso-pubblico-per-esami-per-la-copertura-di-n-2-posti-di-istruttore-di-vigilanza-a-tempo-pieno-ed-indeterminato-con-riserva-di-n-1-posto-ai-volontari-delle-forze-armate-ai-sensi-del-d-lgs-n/
Per ulteriori informazioni: www.comune.altopascio.lu.it; ufficio personale, 0583.240316.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 696
L'amministrazione Menesini prevede agevolazioni per le famiglie i cui figli frequenteranno i centri estivi realizzati da operatori selezionati dal Comune attraverso un apposito bando, in totale 28, che a partire dal mese di giugno e fino a settembre realizzeranno attività per bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni. I voucher saranno assegnati tramite un avviso pubblico che sarà pubblicato lunedì 22 maggio Potranno usufruire di voucher compartecipativi le famiglie con Isee fino a 30 mila euro.
I 'bonus' saranno assegnati in maniera proporzionale in base al reddito Isee. E' previsto un 'bonus' massimo di 170 euro fino a 7.500 euro di Isee. L'importo del contributo cala in maniera lineare e puntuale fino ad un minimo di 70 euro per coloro che hanno un Isee compreso tra 25.000,01 euro e 30.000 euro. Per ogni bambino che abbia una disabilità certificata, ai sensi della Legge 104 del 1992, il voucher compartecipativo sarà di 200 euro. Per usufruire del contributo è necessaria la residenza a Capannori e aver iscritto il figlio o i figli alle attività estive per un periodo non inferiore alle due settimane o 10 giorni non consecutivi, secondo la tariffazione del centro estivo.
L'entità del contributo sarà trasmessa ai soggetti gestori del centro estivo frequentato che sarà tenuto a provvedere all'abbattimento della retta nei confronti della famiglia assegnataria. Ciò significa che la famiglia pagherà solo la differenza tra l'importo della retta e l'importo del voucher ricevuto.
"Siamo molto soddisfatti dell'alto numero di gestori di attività estive che hanno risposto al nostro avviso, perché la realizzazione dei centri estivi, dà la possibilità alle famiglie di scegliere tra una pluralità di opportunità culturali, educative e di svago per i loro figli durante l'estate ed anche di conciliare al meglio i tempi di lavoro con i tempi di cura – spiega il vice sindaco con delega alle politiche giovanili, Matteo Francesconi -. Molte delle attività estive sono rivolte anche a bambini e ragazzi con disabilità e questo è un aspetto molto importante ai fini dell'inclusione. Per consentire al maggior numero possibile di bambini e ragazzi di frequentare i centri estivi abbiamo previsto forme di agevolazione per le famiglie secondo un metodo proporzionale in base all'Isee. Da quest'anno, inoltre, il voucher non sarà a rimborso, ma sarà scalato, per chi ne ha diritto, dall'importo della retta al momento del pagamento per agevolare al massimo le famiglie".
Di seguito l'elenco delle attività estive e i luoghi di svolgimento:
Estatissima: Impianto Sportivo Carraria, Sala Parrocchiale Camigliano, stadio di Marlia, Centro Sportivo Celetra, Sala Parrocchiale di Santa Maria a Colle, campo Sportivo di Segromigno in Piano, Campo Sportivo San Donato, piscina ITI Fermi San Filippo (Asd Estate Giovani tel 389 1917780): Summer Time: Via Romana, 49 Capannori (Animatamente APS ETS tel. 0583 100326299; L'Arca di Noè ASD 'Campi Estivi 2023': Via della Polveriera prima, 215, Nave - Lucca (L'Arca di Noè ASD, tel 335 6585974); Kids Summer Camp: via del Mulino, 17, Castelvecchio di Compito (Fonte del Sorriso APS, tel.339 6749778); Cavalieri erranti-Centro estivo oratorio Anspi Marlia: Scuola dell'infanzia 'Gianni Rodari', Marlia, Oratorio Anspi Giovanni Paolo II, Marlia (Doposcuola 64, tel 338 3645323); Campo estivo a Lunata: scuola primaria 'Don Bosco'-Don Bigongiari, Lunata (Doposcuola 64 tel 338 3645323); Summer Soccer Village: scuola dell'infanzia di Lunata, Circolo sportivo El Nino, Santissima Annunziata, Campo sportivo Antraccoli, circolo sportivo 'Sandro Vignini', Lucca, campo sportivo San Concordio, Lucca, scuola dell'infanzia 'L'albero della vita', San Filippo, Lucca, scuola dell'infanzia 'Piccolo Principe', San Concordio, Scuola dell'infanzia 'Via Salicchi', San Marco, Lucca, scuola dell'infanzia 'Gianni Rodari', Sant'Anna, Lucca, Circolo sportivo 'Le Madonne Bianche, Sant'Alessio, Lucca, Campo sportivo Pieve San Paolo (ASD Sport and Fun, tel 334 9956663); Estalandia: Impianto sportivo 'I campini' San Pietro a Vico (Circolo Anspi vivere San Pietro a Vico, tel 338 9584025); Kiddy Winks Summer Camp 2023: via dei Pieroni, 80, Gragnano (Vega Srl, tel 0583 1532330); Academy Camp, stadio comunale di Porcari (ASD Academy Porcari, tel 334 1979301); Summer Camp: scuola primaria 'Carlo Collodi' San Concordio, Lucca, scuola secondaria 'Giosuè Carducci' Lucca (Centro Antiviolenza Luna APS, tel 349 3045982); Bangarang: scuola primaria 'G.Mameli', Lammari (Margherita e le altre società cooperativa sociale tel 388 6398630); Guiny Camp (campo scuola atletica leggera 'Moreno Martini' Lucca, (Atletica Virtus Lucca ASD, tel 0583 493622); In sella all'estate: via del Casalino, 18, Tassignano (Centro Ippico Samarcanda ASD, tel 348 7921163); Auser Fit Camp: via del Fanuccio, 95, Marlia (ASD Nuova Cobra, tel 0583 30320); Estate in Parrocchia-Guamo: parrocchia di Guamo (Circolo parrocchiale San Michele-Guamo, tel 340 2115279); E...state in compagnia: piscina Quattro Torri, Capannori (AICS Lucca Circolo Sportivo Dilettantistico, tel 347 5738888); E...state in compagnia: piscina di Vicopelago (Comitato Provinciale AICS Lucca APS, tel 347 5738888); Don Aldo Mei Color Summer, scuola dell'infanzia paritaria Don Aldo Mei, Lucca, scuola primaria 'L.Radice' Lucca (Don Aldo Mei società cooperativa sociale, tel.347 4436422); Centro estivo Kreativa, via Nicola Barbantini, 115, Lucca (Kreativa APS, tel. 3313916988); Policamp Summer Village, Istituto Carlo Piaggia, Capannori, Istituto Comprensivo Don Aldo Mei, San Leonardo in Treponzio (ASD Polisportiva Capannori, tel 329 0708031); Naturalmente Estate, via San Ginese, 276/M, Capannori (Naturalmente Bimbi APS, tel.334 7151899); Estate all'Oratorio!: via della Chiesa di Santa Margherita (Impronta società cooperativa sociale, tel 327 4223263); Puliti Scherma Camp, Palazzetto della scherma, SS. Annunziata (associazione schermistica lucchese 'Oreste Puliti' ASD, tel 3933570260); Estate con i Montagnardi: via Mammianese, Pescia (associazione Montagnardi APS, tel 339 59169729); Tuffiamoci insieme-Estatissima in pool, piscina ITI Fermi San Filippo (ASD Circolo Nuoto Lucca, tel 389 1917780); Movinart Summer Camp, Via Vecchia Romana, 1000, Lucca (ASD Movinart Dance Studio, tel 0583 572728); State al centro dell'estate: via Fonda, 1 Pieve di Compito (Centro Culturale Compitese Società Cooperativa Sociale, tel 0583 977188).
Le domande per l'assegnazione dei voucher dovranno essere presentate unicamente online entro le ore 12 del 10 giugno 2023 seguendo la procedura indicata sul sito internet del Comune nella sezione Servizi on line (Servizi Sociali- Voucher attività estive). L'accesso alla piattaforma necessita di autenticazione attraverso una delle seguenti modalità: attivazione e l'utilizzo della propria carta CNS (Carta Nazionale dei Servizi), dotandosi di lettore smart-card; tramite SPID (Sistema Pubblico Identità Digitale). La domanda online viene protocollata automaticamente dal sistema informatico e non è pertanto necessario presentarla all'Ufficio Protocollo del Comune.
In caso di oggettiva difficoltà nell'invio telematico della domanda, i richiedenti possono avvalersi del supporto da parte dell'ufficio Nuove Cittadinanze, chiamando il numero 0583 428354 dal lunedì al venerdì. L'avviso pubblico sarà pubblicato all'albo online del Comune.