Piana
Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 605
L'autismo oltre gli stereotipi, le diagnosi e i pregiudizi. È questo lo sguardo promosso dall'associazione Porcari's Young Stars per la seconda edizione dello spettacolo per la consapevolezza In & Aut, in programma venerdì (19 maggio) alle 21 nel rinnovato auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di via Roma. Un evento patrocinato dal Comune di Porcari che vedrà alternarsi sul palco diversi interventi coordinati dal presentatore della serata, Simone Tomei.
Commenta Eleonora Lamandini, assessora alle politiche per la disabilità: "I cambiamenti culturali richiedono tempo e costanza, ma possono essere facilitati da momenti di riflessione condivisa come quello che vivremo, ancora una volta, negli spazi del nostro auditorium. Il taglio della serata non esclude l'ironia, pur affrontando con grande serietà e con voci autorevoli una questione che riguarda da vicino famiglie, scuola, istituzioni e la società tutta".
Il primo ospite sarà il professor Luigi Mazzone, primario di neuropsichiatria infantile al Policlinico Tor Vergata e autore del libro Un autistico in famiglia, uscito nel 2015 e divenuto in breve tempo una 'bibbia' per tutti i genitori di ragazzi autistici. A lui sarà affidata una riflessione iniziale sul superamento della prospettiva medica per la realizzazione di una vera reciprocità sociale.
Seguirà la performance dei musicisti Marco Cecchi e Diletta Pandolfi, che racconteranno la diversità attraverso le sette note, e poi il palco sarà tutto degli Autistici che vogliono lamentarsi, autori anche di un canale YouTube molto seguito e apprezzato: perché la consapevolezza passa anche attraverso la comicità.
Danila Aloisi e Kamelia Bouzar si confronteranno quindi sulle esperienze delle famiglie e sulla quotidiana difficoltà nel riconoscimento dei diritti per i figli con disabilità, in un contesto tendenzialmente non inclusivo.
La dottoressa Giulia Monelli parlerà del sostegno psicologico, con un focus su cosa cambia quando ad averne necessità è una persona autistica. La parola passerà ad Ability home Lucca, una nuova realtà del territorio per le terapie cognitivo-comportamentali, e infine a Link@ut Srl, un'azienda che lavora su tutte le persone non autistiche per migliorare la qualità della vita delle persone autistiche.
Alla regia di In & Aut ci sono Niccolò Scarnato e Michele Menchini. La serata è a ingresso libero. Gli organizzatori ringraziano per la collaborazione e il contributo l'Accademia della musica Francesco Geminiani, Archimede informatica, l'edicola cartoleria La Guerrina, Bonbon caffetteria e l'azienda agricola Del Carlo fiori e piante.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1120
La chiave di tutto sono sempre le emozioni e tanta emozione c’è nella voce e negli occhi di tutti i ragazzi e le ragazze di Tuscania Auto.
Da sempre radicati su territorio lucchese, l’azienda ha iniziato il suo cammino nel lontano 2003 a Guamo con il brand SKODA per poi trasferirsi nel 2005 a Capannori in Via Pesciatina, con il mandato ufficiale anche per il brand SEAT.
Sempre più numerosi i clienti diffusi non solo in tutta la lucchesia ed aree circostanti ma in tutta Italia, tanto da veder crescere esponenzialmente il volume di lavoro così come l’organico che ad oggi conta 20 dipendenti contro gli 8 degli anni dell’esordio. Il connubio con il Gruppo Volkswagen si è andato rinforzando anno dopo anno e adesso Tuscania Auto rappresenta i marchi: CUPRA, SEAT e SKODA.
“Grazie alla fiducia dei nostri clienti, il sogno nato 20 anni fa oggi è cresciuto assai di più di quanto avremmo potuto immaginare all’epoca - dice il titolare Massimiliano Mechetti - ed è così bello potervi servire e darvi sempre di più che si è reso indispensabile e naturale costruire una sede nuova e più grande, dove potervi accogliere in un ambiente esclusivo e molto più confortevole, al fine di rendere la vostra esperienza presso di noi unica non solo per la serietà e la passione con cui svogliamo quotidianamente il nostro lavoro, ma anche grazie ad un ambiente non convenzionale: una nuova concezione di Showroom.”
La nuova sede, vicina allo svincolo autostradale di Capannori, vanta una superficie di oltre 2.000 metri quadri, più del doppio rispetto agli 800mq del precedente salone.
“Siamo molto emozionati - prosegue Mechetti -, perché da tanti anni sognavamo ad occhi aperti di potervi ricevere in una location più grande e più bella, perché tutto questo lo facciamo per voi e lo abbiamo fatto con voi.
Sapete, c’è una emozione speciale che si prova quando un cliente sceglie di servirsi da noi: il giorno del ritiro della vostra nuova auto lo viviamo assieme con voi con grande trasporto e coinvolgimento; siamo al vostro fianco nel prenderci cura della vostra auto durante tutta la sua vita e siamo orgogliosi quando, arrivato il momento di sostituirla, scegliete di nuovo di farlo da noi: il più grande premio che possiamo mai ottenere: la vostra fiducia.
Da 20 anni ci regalate queste e tante altre emozioni e adesso, per ringraziarvi di aver reso più grande il nostro sogno, vi aspettiamo per un evento inaugurale nel quale: abbiamo nuove emozioni per voi.
Venerdì 19 maggio dalle ore 20 trascorreremo una serata ricca di sorprese assieme a tutti i nostri clienti vecchi e nuovi: degusteremo uno sfizioso Happy hour con Open Bar, allietati dalle esibizioni “improvvise ed inaspettate” di Top International Performer quali Elsa Martignoni (Electric Violin), Paolo Borghi (Hang), Jessica Cochis (SAX) , Performance Hip Hop & Break Dance a cura di CREW di scuole di ballo lucchesi e molto altro ancora.”
Registrazione obbligatoria via WhatsApp al 392 2875558 oppure compilando il form a questo link.
Vuoi maggiori informazioni? Contatta il nostro Servizio Clienti anche adesso via WhatsApp al 392 2875558.
Vuoi vedere su Google la posizione della nostra nuova Sede e come raggiungerci? Clicca qui
- Galleria: