Piana
Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 390
Nella prossima seduta del consiglio comunale di Altopascio il consigliere comunale di Noi Badia e Marginone Luca Bianchi presenterà un'interrogazione urgente al sindaco D'Ambrosio per rappresentare il disagio che vivono i cittadini di Badia Pozzeveri per ususfruire dei servizi dell'ufficio postale della frazione.
"L'apertura ridotta a soltanto due giorni alla settimana impedisce ai cittadini di Badia Pozzeveri di utilizzare questo ufficio in modo adeguato- spiega Luca Bianchi- e li obbliga a spostarsi in altre sedi di servizio postale, situazione che diventa un problema complicato quando l'utente è anziano e magari privo di un mezzo di spostamento autonomo.
Negli anni passati l'ufficio postale stava al servizio dei cittadini tutti i giorni con all'interno due impiegati. Molte persone mi hanno fatto presente questo problema e quindi porterò ufficialmente all'attenzione dell'amministrazione comunale la notizia di questo disservizio, augurandomi che la giunta comunale di Altopascio si adoperi con celerità affinchè la piena apertura venga ristabilita al più presto".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 354
Prosegue l'iter per realizzare lavori di manutenzione straordinaria per gli spogliatoi della palestra di Camigliano e per la copertura della palestra piccola. La giunta ha approvato il progetto definitivo in linea tecnica dell'intervento che prevede un investimento complessivo di 430 mila euro al fine di reperire i finanziamenti necessari tramite la partecipazione al bando della Regione Toscana per il sostegno ad investimenti in materia di impiantistica e spazi sportivi pubblici destinati alle attività motorio- sportive.
Per quanto riguarda la palestra grande, utilizzata dagli studenti della scuola secondaria di primo grado, il progetto prevede la ristrutturazione degli spogliatoi e dei servizi igienici con il rifacimento totale degli impianti, della pavimentazione e dei rivestimenti e la sostituzione di tutti i sanitari, scarichi e tubazioni di adduzione acqua (docce, lavabi, vasi ecc.) e degli infissi. Prevista, inoltre, la tinteggiatura di tutti gli ambienti. Per quanto riguarda la palestra piccola, frequentata dagli alunni della scuola primaria di Camigliano, per ovviare al fenomeno delle infiltrazioni d'acqua è in programma il rifacimento della copertura tramite la rimozione del telo in PVC deterioriato nella parte centrale e la successiva posa in opera di un nuovo telo. Inoltre sarà realizzato un nuovo manto di copertura in acciaio sostenuto da una capriata in acciaio appoggiata sull'esistente solaio di copertura degli spogliatoi.
"L'impianto sportivo della palestra dell'Istituto comprensivo di Camigliano svolge un ruolo importante per lo sport sul nostro territorio accogliendo un grande bacino di utenza – sostiene l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. Oltre all'utilizzo didattico giornaliero, questa struttura sportiva accoglie infatti da tempo anche molte attività sportive extra scolastiche ospitando, tra l'altro, i corsi sportivi comunali. Riteniamo quindi necessario che sia la palestra grande che quella piccola vengano adeguatamente ristrutturate e rese così più funzionali, decorose e sicure non solo per tutti gli studenti che le utilizzano durante l'orario scolastico, ma anche per gli sportivi e i cittadini che frequentano l'impianto sportivo in orario extra scolastico".