Piana
Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

Scuola, minori, mense e protezione civile
Porcari, via libera all'assestamento di bilancio: l'avanzo finanzia servizi e manutenzioni. Verso la caserma dei carabinieri: risorse anche per liberare le ex Dorotee per l'avvio dei lavori

La proposta di ALDES: un festival di World Music a Capannori
Dopo il successo della Zawose Queens prende forma l'idea di Roberto Castello Forte legame con la figura dell'esploratore Carlo Piaggia in vista del duecentenario

Cinema itinerante, il grande schermo fa tappa nel parco Aldo Moro di Altopascio con Encanto
È il parco Aldo Moro lo spazio scelto dall'amministrazione comunale per l'appuntamento altopascese del cinema itinerante sul territorio. La programmazione è per martedì 5 agosto, alle 21.30,…

Altopascio: IT Risorse, azienda operante nel trasporto e gestione dei rifiuti, ottiene dalla Regione Toscana l'estensione dell'autorizzazione unica per lo stoccaggio temporaneo di rifiuti
L'azienda, già titolare dell'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana negli anni passati, è insediata nella zona industriale di Altopascio in via del Palazzaccio

Investimento di 45mila euro su teleriscaldamento di Pariana, Corti: "Soddisfazione per la comunità, ora attenzione alla tenuta dei conti”
Nel corso della seduta del consiglio comunale di ieri sera è stata approvata un'importante variazione al bilancio di previsione 2025-2027, con la quale viene finanziato tra le altre…

Francigena International Arts Festival 2025: gran finale a Capannori con due concerti imperdibili
Dopo un mese di musica, emozioni e grandi interpreti, si chiude in bellezza la 14ª edizione del Francigena International Arts Festival (FIAF) con due appuntamenti straordinari nel cuore di Capannori, che confermano il ruolo centrale della musica nel valorizzare il territorio e nel creare occasioni di incontro e cultura

Madalina Elena Golea entra in consiglio comunale a Porcari
Ha ventisette anni, è presidente della commissione pari opportunità e segretaria dei Giovani Democratici della Piana di Lucca

Grande successo ad Altopascio per la seconda edizione di Convivium. Medioevo e Ospitalità
Esibizioni, spettacoli itineranti, performance…

Capannori in lutto per la scomparsa della "Artigiana di Pandora" Antonella Fuggiaschi: il ricordo del sindaco e di Confesercenti
Lutto e commozione a Capannori per la scomparsa all'età di 65 anni di Antonella Fuggiaschi. A darne notizia è Confesercenti, attraverso le parole del suo responsabile di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 262
Bf. Porcari- Pf Pisa 50-27.
Bf Porcari: Del Carlo, Fusco 2, Tessaro 13, Belfiori 8, Casentini, Parlanti 5, Giovacchini, Collodi 9, Bendinelli, Melchino, Giusti 2, Bartoli 11.
All.: Stefano Corda. Ass. all.: Francesca Salvioni.
Parziali: 12-8; 20-14; 38-23.
Inizio con vittoria per il Basket femminile Porcari nella prima partita della seconda fase del campionato di serie C femminile.
Nell’incontro disputato martedì sera al Palasuore le gialloblù hanno sconfitto nettamente Pisa in una gara comandata fin dalla palla a due e vinta con grande autorità dalle padrone di casa.
Nel primo parziale sono Tessaro, Belfiori e Bartoli a trovare la via del canestro e Porcari dopo 10’ è avanti di 4 lunghezze (12-8).
Nel secondo periodo di gioco c’è un sussulto delle ospiti, che grazie a due triple di Benedettini e Sereni e con un parziale di 6-0 in avvio di quarto si portano avanti nel punteggio (12-14 al 14’).
Sarà però la prima e unica volta nella gara.
Pronta infatti arriva la reazione delle ragazze di coach Corda, che con Parlanti e Collodi prima pareggiano e poi superano Pisa andando all’intervallo lungo a riposo sul +6 (20-14).
Nel terzo periodo di gara al rientro dagli spogliatoi Porcari alza i giri del suo motore e grazie ad un’attenta difesa che recupera molti palloni trova adesso soluzioni facili in contropiede e dentro l’area.
È Fusco con un layup a portare Porcari sul +12 (26-14) e dare un primo scossone all’incontro.
Adesso Pisa appare in difficoltà, con Barbieri fuori per infortunio e con alcune giocatrici non al meglio non riesce più a reagire e le gialloblù padrone di casa a 10’ dal termine provano a mettere in ghiaccio la partita (38-23).
Nell’ultimo quarto di gara Porcari è decisa a non mollare un centimetro; le ragazze di Corda e Salvioni hanno ancora energia e con Collodi e Giusti toccano il massimo vantaggio sul +25 (48-23) a pochi minuti dal termine.
Per le ospiti Sereni e Beccari non ci stanno e hanno un ultimo sussulto, mentre è Bartoli nell’ultimo minuto a fissare il punteggio sul definitivo +23 (50-27).
Queste le parole di coach Corda a fine partita: “Ci tenevamo a iniziare bene la seconda fase e a vincere dando così continuità a quanto fatto di buono in fine di anno. Sapevamo che con Pisa, come lo erano state le due precedenti già giocate in questa stagione, sarebbe stata una partita difficile. Siamo stati molto bravi a tenere basso il punteggio delle nostre avversarie concedendo loro solo 27 punti, e questo è stato sicuramente un dato decisivo per poter indirizzare la sorti della gara dalla nostra parte. Alle ragazze faccio i miei complimenti, ma ora dobbiamo essere bravi a metterci alle spalle questa gara e a pensare che tra soli quattro giorni scenderemo di nuovo in campo per una trasferta non semplice e dovremo farci trovare pronti. Vogliamo considerare la partita giocata stasera come il primo passo di un percorso che, ci auguriamo, possa essere il più lungo possibile in questo campionato”.
Prossima partita domenica 15 gennaio a Montecatini contro la Pf Montecatini.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 523
L'amministrazione Menesini rimborserà il 100% della retta di frequenza dell'asilo nido relativa ai mesi di gennaio, febbraio e marzo 2023. Una misura di sostegno alle famiglie che viene finanziata con i fondi provenienti dal Miur (Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca) nell'ambito del 'Piano di azione nazionale pluriennale per la promozione del sistema integrato dei servizi di educazione ed istruzione per i bambini e le bambine dalla nascita fino a sei anni'.
Il rimborso è destinato alle famiglie dei bambini iscritti agli asili nido comunali e a quelli privati autorizzati e accreditati (in possesso di un Isee inferiore a 30 mila euro) e a coloro che usufruiscono di agevolazioni comunali e regionali ai quali sarà rimborsata la retta effettivamente pagata. Per ottenere il contributo, che deve essere espressamente richiesto tramite l'apposito modulo distribuito dai nidi, si dovrà essere in regola con i pagamenti delle rette a proprio carico alla data del 15 aprile 2023 per le mensilità da settembre 2022 a marzo 2023 compreso. Le rette oggetto di rimborso non possono essere coperte con contributi di diversa natura o tipologia erogati da altri enti.
"Abbiamo deciso di proseguire anche per il 2023 ad utilizzare una parte considerevole dei fondi Miur destinati all'educazione e all'istruzione dei bambini fino a 6 anni per rimborsare alle famiglie quote consistenti delle rette versate per l'asilo nido - spiega l'assessore alle politiche educative, Francesco Cecchetti -. Una scelta che stiamo portando avanti da alcuni anni nella convinzione che i servizi per la prima infanzia e, innanzitutto i nidi, svolgono una funzione pedagogica di fondamentale importanza e, allo stesso tempo una funzione sociale, in quanto costituiscono un aiuto concreto per i genitori con bambini piccoli nel conciliare al meglio i tempi di vita e di cura con i tempi di lavoro".
Il modulo per la richiesta di rimborso delle rette va inviato per mail all'indirizzo