Piana
Cinema itinerante, il grande schermo fa tappa nel parco Aldo Moro di Altopascio con Encanto
È il parco Aldo Moro lo spazio scelto dall'amministrazione comunale per l'appuntamento altopascese del cinema itinerante sul territorio. La programmazione è per martedì 5 agosto, alle 21.30,…

Altopascio: IT Risorse, azienda operante nel trasporto e gestione dei rifiuti, ottiene dalla Regione Toscana l'estensione dell'autorizzazione unica per lo stoccaggio temporaneo di rifiuti
L'azienda, già titolare dell'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana negli anni passati, è insediata nella zona industriale di Altopascio in via del Palazzaccio

Investimento di 45mila euro su teleriscaldamento di Pariana, Corti: "Soddisfazione per la comunità, ora attenzione alla tenuta dei conti”
Nel corso della seduta del consiglio comunale di ieri sera è stata approvata un'importante variazione al bilancio di previsione 2025-2027, con la quale viene finanziato tra le altre…

Francigena International Arts Festival 2025: gran finale a Capannori con due concerti imperdibili
Dopo un mese di musica, emozioni e grandi interpreti, si chiude in bellezza la 14ª edizione del Francigena International Arts Festival (FIAF) con due appuntamenti straordinari nel cuore di Capannori, che confermano il ruolo centrale della musica nel valorizzare il territorio e nel creare occasioni di incontro e cultura

Madalina Elena Golea entra in consiglio comunale a Porcari
Ha ventisette anni, è presidente della commissione pari opportunità e segretaria dei Giovani Democratici della Piana di Lucca

Grande successo ad Altopascio per la seconda edizione di Convivium. Medioevo e Ospitalità
Esibizioni, spettacoli itineranti, performance…

Capannori in lutto per la scomparsa della "Artigiana di Pandora" Antonella Fuggiaschi: il ricordo del sindaco e di Confesercenti
Lutto e commozione a Capannori per la scomparsa all'età di 65 anni di Antonella Fuggiaschi. A darne notizia è Confesercenti, attraverso le parole del suo responsabile di Lucca…

Altopascio accoglie una tappa del Rally Città di Lucca: sabato 2 agosto il riordino in centro
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca

Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 825
Dopo le sferzate alla giunta Menesini sulla presunta incompetenza nella gestione della cosa pubblica, il consigliere comunale del gruppo misto Bruno Zappia volge lo sguardo verso il mondo naturale, in particolar modo verso la problematica convivenza tra animali e uomo, sempre più a contatto negli spazi sociali e selvatici.
Zappia ha deciso di presentare una mozione in consiglio atta a sensibilizzare su questo tema, concentrandosi maggiormente sulla figura del cane: da millenni animale domestico, ma considerato da una buona parte della popolazione sempre più un “membro di famiglia”.
Le incomprensioni tra i possessori di cani e coloro che non hanno animali domestici, o decidono semplicemente di non portarli ovunque, sta diventando una problematica significativa, ed è per questo che il consigliere del GM vorrebbe sviluppare progetti per migliorare e “demilitarizzare” una convivenza molto spesso non facile.
“L'idea del progetto di sensibilizzazione al problema di convivenza tra cane e uomo. Ho presentato una mozione in merito ad un progetto che nasce sempre di più dall'esigenza di far coesistere possessori di cani e non. Come sempre la mancanza di conoscenza porta ad incomprensioni. Oggi – spiega Zappia – in una civiltà moderna dove gli spazi sono sempre più restrittivi e condivisi, una giusta conoscenza del mondo cinofilo è quasi d'obbligo, sia per chi ha il cane, sia per chi non lo ha. Condividere gli spazi comuni spesso è difficile, vuoi per la mancanza di gestione corretta di chi ha il cane, vuoi per l'intolleranza di chi non lo ha; sta di fatto che spesso ciò crea polemiche e divisioni. Sollecito l'amministrazione ad attivarsi e a destinare le risorse necessarie ad assicurare il progetto. Inoltre, chiedo reperire dei terreni per fare i cimiteri per questi animali, dove i cittadini possono fare una sepoltura dignitosa”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 593
Auguri di Natale e di buon anno con i saluti e i ringraziamenti ai dipendenti comunali. Succede ad Altopascio dove, dopo due anni di stop causa Covid, il sindaco Sara D'Ambrosio è tornata a organizzare lo scambio degli auguri in presenza con i lavoratori e le lavoratrici del Comune. Nell'occasione, inoltre, sono stati omaggiati anche i dipendenti che hanno raggiunto la pensione tra il 2020, il 2021 e le prime settimane del 2022: così Antonietta Zoppi e Raffaella Maino dell'ufficio ragioneria; Daniela Di Trio, ex responsabile del settore sociale-scuola-servizi al cittadino; Domenico Silvestrini e Giunia Biagini della Polizia Municipale; Antonello Sechi dell'ufficio ambiente e Guglielma Centoni dell'ufficio edilizia privata. A loro sono state consegnate le targhe come segno di ringraziamento da parte dell'amministrazione comunale per i tanti anni di servizio dedicati alla comunità di Altopascio. "Siamo tornati a scambiarci in presenza gli auguri di Natale e di buon anno con i dipendenti del Comune ed è sempre un momento prezioso - spiega il sindaco D'Ambrosio -. Il modo più semplice e diretto per riconoscere e ringraziare le persone che lavorano nell'Ente e che ogni giorno si mettono al servizio dei cittadini per risolvere piccole e grandi questioni. È stata inoltre anche l'occasione per salutare e ringraziare coloro che hanno raggiunto la pensione. Insieme ai dipendenti abbiamo passato i giorni più duri della pandemia, che ha segnato una sorta di spartiacque anche nella gestione del lavoro, soprattutto degli enti locali. Da questa esperienza sono sicura siamo usciti più forti, più capaci di affrontare difficoltà e sfide: e ora, sì, di sfide ne abbiamo tante altre davanti. Penso al Pnrr, penso alla capacità di rispondere alle nuove esigenze dei cittadini, anche e soprattutto sotto gli aspetti sociali. In questi anni anche ad Altopascio stiamo assistendo a un ricambio generazionale importante, che vede le persone di esperienza affiancare i nuovi arrivati in una sorta di passaggio di testimone che è vitale per le amministrazioni pubbliche. A tutti i dipendenti, di oggi e di ieri, tanti auguri di buon anno e di buon lavoro".
- Galleria: