Piana
Cinema itinerante, il grande schermo fa tappa nel parco Aldo Moro di Altopascio con Encanto
È il parco Aldo Moro lo spazio scelto dall'amministrazione comunale per l'appuntamento altopascese del cinema itinerante sul territorio. La programmazione è per martedì 5 agosto, alle 21.30,…

Altopascio: IT Risorse, azienda operante nel trasporto e gestione dei rifiuti, ottiene dalla Regione Toscana l'estensione dell'autorizzazione unica per lo stoccaggio temporaneo di rifiuti
L'azienda, già titolare dell'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana negli anni passati, è insediata nella zona industriale di Altopascio in via del Palazzaccio

Investimento di 45mila euro su teleriscaldamento di Pariana, Corti: "Soddisfazione per la comunità, ora attenzione alla tenuta dei conti”
Nel corso della seduta del consiglio comunale di ieri sera è stata approvata un'importante variazione al bilancio di previsione 2025-2027, con la quale viene finanziato tra le altre…

Francigena International Arts Festival 2025: gran finale a Capannori con due concerti imperdibili
Dopo un mese di musica, emozioni e grandi interpreti, si chiude in bellezza la 14ª edizione del Francigena International Arts Festival (FIAF) con due appuntamenti straordinari nel cuore di Capannori, che confermano il ruolo centrale della musica nel valorizzare il territorio e nel creare occasioni di incontro e cultura

Madalina Elena Golea entra in consiglio comunale a Porcari
Ha ventisette anni, è presidente della commissione pari opportunità e segretaria dei Giovani Democratici della Piana di Lucca

Grande successo ad Altopascio per la seconda edizione di Convivium. Medioevo e Ospitalità
Esibizioni, spettacoli itineranti, performance…

Capannori in lutto per la scomparsa della "Artigiana di Pandora" Antonella Fuggiaschi: il ricordo del sindaco e di Confesercenti
Lutto e commozione a Capannori per la scomparsa all'età di 65 anni di Antonella Fuggiaschi. A darne notizia è Confesercenti, attraverso le parole del suo responsabile di Lucca…

Altopascio accoglie una tappa del Rally Città di Lucca: sabato 2 agosto il riordino in centro
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca

Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 3439
Sono le 15, il cimitero di Montecarlo, è gremito di persone per dare l’ultimo saluto a Mario Carrara di 74 anni, imprenditore molto conosciuto nella provincia di Lucca e Pistoia, morto due giorni fa, a causa di una lunga malattia. Nonostante il tempo uggioso e una pioggerellina fastidiosa, parenti, amici e paesani hanno voluto essere presenti. Tutti si sono stretti intorno alla moglie Camilla e alla figlia Lisa, dimostrando tutto l’affetto e la stima verso il loro congiunto.
Mario era un imprenditore molto intelligente, fino a pochi anni fa gestiva due negozi di arredamento, uno a Pescia e uno a Borgo a Mozzano. Chi vi scrive ha avuto modo di conoscerlo e di essergli amico. Abbiamo apprezzato le sue qualità umane e imprenditoriali. Nei momenti di bisogno era presente e aveva sempre una parola di conforto e una soluzione al problema.
Ricordiamo i momenti belli, che sono stati tantissimi, passati insieme a Mario e alla sua famiglia, sicuri che un giorno ci incontreremo nuovamente.
La Redazione de “Gazzetta di Lucca”, esprime le più sentite condoglianze alla famiglia.
Daniele Venturini
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 854
Concerto per la raccolta fondi dell’associazione Porcari Young Stars per l’ambizioso progetto di creare la “Cittadella della Musica” come centro di aggregazione, integrazione e inclusione di non solo musica ma aperto alle necessità dei nostri giovani.
Il 23 dicembre alle ore 21.00 presso l’auditorium “Vincenzo Da Massa Carrara” di Porcari si esibirà in un recital pianistico un giovane talento di soli 13 anni ma già affermatosi in molti concorsi nazionali ed internazionali, Cristian Di Roma.
Cristian si è esibito per la prima volta in pubblico a soli 10 anni nel Francigena International Arts Festival suonando con l’Orchestra della Francigena il concerto K414 di Mozart e recentemente si è esibito in duo presso il Monastero delle Querce con il giovanissimo violinista Leone Pini.
Cristian Di Roma studia musica presso l’Accademia Geminiani di Altopascio sotto la guida del Maestro Marco Lardieri, docente anche presso l’I.C. di Montecarlo.
Il programma della serata prevede Preludio e Giga dalla Suite in Sol minore di J.S. Bach, sonata “Al chiaro di Luna” di Beethoven, Notturno op. Postuma in Do# minore e Studio op 10 n. 3 di F. Chopin, Preludio op. 3 n. 2 di Rachmaninoff e Notturno “sogno d’amore” di F. Liszt e infine, per una chiusura davvero eccezionale, uno dei brani più amati dai virtuosi del pianoforte, “La Campanella” di F. Liszt.
Il concerto è organizzato dall’Associazione “Porcari’s Young Stars” che seppur fondata di recente si è subito distinta per numerose iniziative nel comune di Porcari a sostegno dei giovani, dal concorso canoro già giunto alla seconda edizione a varie iniziative come “Il cocomero felice”
o “Adotta una zucca” e di sensibilizzazione alla disabilità con “Siamo disabili ma abbiamo anche dei difetti” (anche questo giunto alla seconda edizione) o iniziative come “In & Out, viaggio dentro e fuori l’autismo” per una maggiore consapevolezza. Il concerto di Natale oltre
ad essere occasione per dare spazio ad un giovane talento vuol essere anche un’occasione per sensibilizzare la popolazione locale sulle iniziative promosse dalla “Porcari’s Young Stars”. Con l’occasione si ricorda il concerto del 28 dicembre, sempre presso l’auditorio di Porcari,