Piana
Capannori in lutto per la scomparsa della "Artigiana di Pandora" Antonella Fuggiaschi: il ricordo del sindaco e di Confesercenti
Lutto e commozione a Capannori per la scomparsa all'età di 65 anni di Antonella Fuggiaschi. A darne notizia è Confesercenti, attraverso le parole del suo responsabile di Lucca…

Altopascio accoglie una tappa del Rally Città di Lucca: sabato 2 agosto il riordino in centro
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca

Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 499
L'amministrazione Menesini amplia la platea delle famiglie che potranno usufruire dei voucher compartecipativi messi a disposizione quale contributo alle spese che i cittadini devono sostenere per l'iscrizione dei bambini e dei ragazzi dai 3 ai 14 anni alle attività estive. Grazie ad un finanziamento ministeriale, che si aggiunge alle risorse messe a disposizione dal Comune, la soglia Isee per accedere al contributo è stata alzata da 15.000 euro a 25.000 euro. I voucher saranno assegnati in maniera proporzionale in base alle fasce Isee.
Per ogni bambino che avrà frequentato un centro estivo per almeno due settimane o dieci giorni non consecutivi potrà essere erogato un voucher di 130 euro (Isee tra 0 e 7.500 euro) o di 100 euro (Isee tra 7.500,01 e 25.000 euro.).
Il contributo ammonta a 150 euro per ogni bambino che abbia una disabilità certificata (ai sensi della legge 104 del 1992) indipendentemente dal valore Isee o anche in assenza di un'attestazione Isee.
"Avremmo preferito che lo stanziamento ministeriale fosse giunto prima, perché questo ci avrebbe permesso di prevedere una platea più ampia di beneficiari dei voucher già prima dell'inizio delle attività estive agevolando le famiglie interessate – spiega il vice sindaco con delega alle politiche giovanili, Matteo Francesconi -. Si tratta comunque di risorse importanti perché ci consentono di aumentare il numero di cittadini che potranno usufruire di contributi per la frequenza dei propri figli ai centri estivi. Le attività estive rappresentano infatti un'opportunità importante di aggregazione per tutti i bambini ed i ragazzi perché permettono loro di trascorrere un'estate in compagnia dei propri coetanei svolgendo attività educative e ludico-ricreative Attività importanti rivolte anche a bambini e ragazzi con disabilità, le cui famiglie riceveranno un contributo indipendentemente dall'Isee, e questo è un aspetto molto importante ai fini dell'inclusione. Le attività estive rappresentano inoltre un supporto alle famiglie nella conciliazione famiglia-lavoro, offrendo un percorso di continuità dopo la conclusione dell'anno scolastico".
I voucher saranno erogati seguendo una graduatoria redatta in base al valore dell'ISEE del nucleo familiare, fino ad esaurimento della disponibilità economica. ll voucher assegnato alla famiglia non potrà in nessun caso superare la spesa totale relativa alle iscrizioni del figlio o dei figli alle attività estive. Qualora la spesa sostenuta dalla famiglia fosse inferiore al voucher erogato, quest'ultimo sarà rimodulato in modo da non superare l'importo effettivamente sostenuto. Per usufruire del contributo le famiglie dovranno dimostrare la frequenza del figlio alle attività estive per un periodo non inferiore alle due settimane o 10 giorni non consecutivi, secondo la tariffazione del centro estivo.
Le domande possono essere presentate fino al 31 agosto 2022 compilando il modulo online a cui è possibile accedere con le proprie credenziali SPID, CNS o Carta d'identità elettronica, al seguente link: https://servizi-online.comune.capannori.lu.it/web/home/avvia-una-istanza1-cliccando su Richiesta contributi compartecipativi finalizzati al sostegno alle famiglie per la frequenza dei centri estivi 2022.
Per informazioni scrivere a
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 440
Il Rio Leccio scorre in una zona fortemente antropizzata, con argini di modesto spessore che non possono essere ampliati per la presenza di strade e abitazioni. È quindi necessario provvedere al loro consolidamento in modo da evitare che un'eventuale tracimazione possa provocare una pericolosa rottura. L'intervento riguarda il miglioramento geotecnico delle arginature destre e sinistre del Rio Leccio.