Piana
Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 327
Creare aggregazione tra i ragazzi e le ragazze che durante l'estate frequentano alcuni spazi pubblici offrendo loro anche la possibilità di partecipare ad alcune attività. Questo l'obiettivo di una nuova iniziativa partita nei giorni scorsi e messa in campo dall'amministrazione comunale rivolta ai giovani del territorio che hanno come luogo di ritrovo abituale piazza Aldo Moro, la piazza della chiesa di Colle di Compito e il Parco Pandora di Segromigno in Monte. In questi spazi durante la settimana in orario 18-20 e 21-23, a rotazione, saranno presenti alcuni educatori messi a disposizione dal Comune che coinvolgeranno i giovani interessati in attività (skateboard, racchette, palla) e giochi di vario genere come giochi da tavolo (carte e giochi di ruolo), ma che saranno anche disponibili a dialogare con loro, sulle loro necessità offrendo consulenza su temi e problematiche proprie della fase adolescenziale, di prevenzione di comportamenti a rischio, di informazione e di orientamento sui servizi legati ai giovani.
“Con questa iniziativa vogliamo dare la possibilità ai giovani che frequentano alcuni luoghi pubblici del nostro territorio di usufruire di attività di animazione e aggregazione per trascorrere in compagnia divertendosi alcune ore del pomeriggio e della sera con la presenza di educatori che sono pronti anche a dialogare con loro e ad ascoltare le loro esigenze- spiega il vice sindaco con delega alle politiche giovanili, Matteo Francesconi-. Un modo per non lasciare soli molti ragazzi e ragazze che durante l'estate si ritrovano abitualmente in alcuni luoghi pubblici del nostro territorio, offrendo loro l'opportunità di nuove esperienze aggregative e di svago, e mettendo anche a loro disposizione le competenze di educatori pronti ad ascoltarli e ad orientarli sui progetti e sui servizi del territorio rivolti ai giovani, come ad esempio il consultorio giovani dell'azienda sanitaria”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 385
Una connubio nato dalla collaborazione tra l'International Francigena Art Festival, che ha allietato questo Luglio Altopascese in varie serate, con i Fratres di Altopascio che ancora una volta sono in prima linea per promuovere un tema molto importante come il sostegno al prossimo tramite la donazione di sangue. A fare da collante tra queste due realtà ormai radicate nel territorio è Mattia Lenzi, cantante diplomato al conservatorio di Livorno in canto jazz ma allo stesso tempo donatore di sangue da diversi anni, che insieme al suo gruppo ci trasporteranno in un turbinio di emozioni grazie al ritmo e all'energia dei brani di Stevie Wonder, Ray Charles e di molti altri grandi artisti della Black Music, che si sposano perfettamente con la tematica solidale della serata. Durante il concerto saranno presenti inoltre i volontari dei Fratres, pronti per chiunque volesse informazioni in merito alla donazione di sangue e promuoveranno per l'occasione una nuova iniziativa per trovare nuovi donatori.