Piana
Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1187
Sta per tornare la manifestazione d’arte “Le Rinascenze” in Villa Reale a Marlia nella versione “By night”. Per due giorni, martedì 9 e mercoledì 10 agosto, il parco della Villa nella sua interezza, sarà il palcoscenico ideale per artisti di ogni genere.
La manifestazione ideata dalla scuola d’arte di Lucca, Kreativa e patrocinata dal Comune di Capannori, dal Comune di Lucca e dalla Provincia di Lucca, si è ormai imposta tra le massime espressioni del settore a livello regionale. E sarà ancora una volta la notte a darle un tocco di suggestività in più. Arte, cultura, musica e tanto altro in un contenitore che sfornerà ininterrottamente per due serate, a partire dal tardo pomeriggio, appuntamenti di ogni genere. Una manifestazione che vuole stupire con i suoi effetti speciali, per valorizzare l’arte in ogni forma, colore ed espressività.
Sarà l’occasione per tanti artisti di misurarsi con il pubblico. Ci saranno mostre di pittura, scultura e fotografia, ci saranno spettacoli di ballo e di canto, concerti e molte compagnie teatrali e poi ancora giocolieri, acrobati, mangiafuoco… comici affermati, ospiti d’eccezione e presentazione di libri. Ogni angolo del parco prenderà vita e colore. Molto suggestive saranno le variegate e variopinte forme proiettate sulle pareti della Villa Reale e le altre Ville del Parco. Le Rinascenze sarà ancora l’occasione per riscoprire le bellezze del parco, unendo la storia, all’arte, all’architettura e alla natura. Interessanti saranno gli incontri culturali con l’appuntamento ormai classico con “La notte delle stelle cadenti” nella notte di S.Lorenzo. E presto vi sveleremo l’intero calendario degli appuntamenti e degli artisti presenti. Per ogni ulteriore informazione, basta digitare www.lerinascenze.it
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 499
L'evento è realizzato grazie al sostegno del comune di Montecarlo, e con il supporto tecnico dell'Associazione "Il palcoscenico" di Roma.
- Galleria: