Piana
Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 713
Musica dal vivo, dj set, spettacoli, negozi aperti (con i saldi) attività per bambini e altro ancora: è un ricco menù quello previsto all'interno della "Notte Blu" di Altopascio, il grande evento in programma venerdì prossimo e organizzato dal locale Centro commerciale naturale di Confcommercio.
L'iniziativa rientra nel cartellone dei "Venerdì di luglio" del Ccn presieduto da Federica Benedetti Stefanini e coinvolgerà numerose vie e piazze del paese dal tardo pomeriggio fino a notte inoltrata. In cartellone Ufficio Maldestri live con le hit rock e pop dagli anni 80 – 90 - 2000 con Andrea Prestianni e Marco Bacci, in piazza delle Fontane; Dj set by Enrico Tagliaferri di Radio Mitology con le hit degli anni 70/80; Concorde on Tour, altro dj set entusiasmante che farà rivivere a tutti i partecipanti le emozioni della "mitica" discoteca Concorde; Miwa ed i suoi componenti cartoon cover band: un concerto travolgente e carico di energia in cui non potrete stare fermi. Super Super Super con Andrea Vanni, spettacolo per bambini e adulti che lascerà tutti a bocca aperta.
"Un'altra serata da non perdere – commenta la presidente Benedetti Stefanini -, con un programma adatto a un pubblico di tutte le età, ragazzi e famiglie, come nello spirito delle iniziative promosse dal nostro Ccn. Per questo invitiamo chiunque a venire a trovarci sin dall'ora di cena per poter gustare qualche prelibatezza nei nostri bar, ristoranti e pizzerie o con lo street food, certi del fatto che passerà una serata molto piacevole".
Per ulteriori info sul programma è possibile consultare la pagina Facebook Centro commerciale naturale Altopascio.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 494
Nonostante sia in corso un tavolo interistituzionale presso il Ministero della Difesa di cui fanno parte anche la Regione Toscana, il Comune di Pisa e l'Ente Parco Migliarino San Rossore, Massaciuccoli, per individuare un sito alternativo a Coltano per la nuova base militare destinata ai nuclei dell'Arma dei Carabinieri e dell'Esercito, il consiglio comunale di Capannori ha approvato ieri (lunedì) una mozione presentata dalla maggioranza e illustrata dal capogruppo del Pd Guido Angelini che dice 'no' .alla realizzazione di una struttura militare all'interno del Parco naturale di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli nella frazione di Coltano, in quanto il Parco rappresenta un inestimabile e importante patrimonio ambientale e naturalistico, che estendendosi sulla fascia costiera delle province di Pisa e Lucca, tutela un'area naturale di oltre 23.000 ettari.
"Grazie alla grande mobilitazione da parte di ambientalisti, cittadini e istituzioni contro la realizzazione di una base militare a Coltano, si sta assistendo ad una marcia indietro su questa localizzazione, e un tavolo interstituzionale è al lavoro per individuare una collocazione alternativa al di fuori del parco - afferma il capogruppo del Pd Guido Angelini -. In attesa di atti ufficiali in questo senso riteniamo importante ribadire la contrarietà di Capannori alla collocazione di un insediamento militare altamente impattante all'interno del parco naturale di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli. Questa mozione ha quindi un importante valore politico collocando ufficialmente il Comune di Capannori tra coloro che hanno capito che si stava facendo una scelta scellerata a livello ambientale che avrebbe danneggiato uno degli ultimi luoghi più belli e naturali della macchia mediterranea del nostro Paese. Questa mozione è stata protocollata nel pieno della discussione sulla realizzazione della base militare, ma conserva la sua piena attualità, perchè da un lato non è ancora chiuso il percorso ufficiale per l'individuazione della sede alternativa e anche perchè il salvaguardare siti ambientali di tal pregio, in un momento di crisi ambientale e climatica, deve essere un approccio generale seguito in questo caso, così come in tutte le future occasioni di realizzazione di interventi infrastrutturali impattanti".
La mozione è stata approvata con i voti favorevoli della maggioranza e l'astensione del gruppo Fratelli d'Italia, mentre al momento del voto i consiglieri della Lega e del Movimento 5 Stelle sono usciti dall'aula.
Il consiglio comunale è iniziato con un minuto di silenzio in ricordo delle vittime della Marmolada proposto dalla presidente del consiglio comunale Gigliola Biagini.
"Come ha dichiarato il presidente Mattarella la tragedia della Marmolada è un elemento simbolico di quello che il cambiamento climatico, se non governato sta producendo nel mondo – ha detto Biagini-. Solo con un'azione collettiva possiamo pensare di frenare il drammatico cambiamento climatico in atto per garantire una vita accettabile alle future generazioni. Invito quindi tutti noi ad un impegno costante, personale e politico a contrastare con tutti i mezzi a nostra disposizione lo spreco, l'inquinamento e l'incuria per l'ambiente".